17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzionePRESENTAZIONE PROGRAMMA UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'

PRESENTAZIONE PROGRAMMA UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'

Presentazione venerdì 18 ottobre, alle ore 17, presso la sala della biblioteca dell’ITC di viale Maraini, per il programma 2013-2014 dell’Università della Terza Età di Rieti.

Giunge al 24° anno accademico il percorso dell’istituzione associativa che offre, tutti i pomeriggi, la possibilità di mantenere allenata la mente a chi è in pensione o ha comunque del tempo libero a disposizione da occupare in attività formative e di studio. Accesso libero per chiunque, senza alcun esame da sostenere: si richiede solo una minima cultura di base e la disponibilità all’ascolto.

Il programma di quest’anno continua a prevedere i corsi già collaudati, dal campo umanistico (con Filosofia, Cultura e civiltà greca e il nuovo corso dedicato ai Frammenti culturali dell’800 europeo) a quello artistico (i corsi di Museologia e storia dell’arte e di Educazione all’ascolto della musica); non manca lo spazio riservato alla cultura scientifica (con il corso di Scienze dedicato a La vita sulla terra e le lezioni di Medicina) e i corsi dedicati alle lingue straniere (in programma inglese e spagnolo); per chi vuole impratichirsi nell’uso del computer prosegue il corso di Informatica; e poi lezioni dedicate al Diritto, interessanti spunti per esercitare le abilità espressive e riscoprire patrimonio popolare locale (con il corso di Dizione e recitazione e il sempre interessante Laboratorio dialettale e tradizioni popolari) e la cultura religiosa, per la quale anche quest’anno il corpo docente dell’Ute annovera il vescovo emerito di Viterbo, il reatino monsignor Lorenzo Chiarinelli, che offrirà il corso denominato Dal concilio Vaticano II a papa Francesco.

Come sempre, sono previste anche varie uscite a Roma e altre mete, per gite a carattere culturale e visite a mostre e musei.

Dopo la presentazione, da lunedì 21 il via i corsi, ogni pomeriggio (a seconda di quelli che si vogliono seguire, a libera scelta senza limiti) sempre nei locali dell’istituto di “ragioneria”. Per informazioni, contattare la segreteria (al numero 380 75.65.299 oppure 0746 49.66.48).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings