18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPRESENTAZIONE DEL VOLUME "STRAMPELLI LA RIVOLUZIONE VERDE" DI ROBERTO LORENZETTI

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "STRAMPELLI LA RIVOLUZIONE VERDE" DI ROBERTO LORENZETTI

Giovedì 20 giugno alle ore 17 sarà  presentato presso l’Archivio di Stato di Rieti il volume “Strampelli. La Rivoluzione Verde” di Roberto Lorenzetti.

A farlo saranno Agostino Attanasio, Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, Renato Covino, dell’Università di Perugia e presidente dell’APAI, e Norberto Pogna, direttore dell’Istituto Sperimentale di Cerealicoltura di Roma.  Ha confermato la sua presenza anche il Prof. Giuseppe Alonzo, Presidente del Consiglio Nazionale per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura. (C.R.A).

Riguardo al volume si tratta della seconda edizione, con alcune rivisitazioni e un nuovo apparato iconografico, di quello che venne presentato nel 2000 in occasione del congresso internazionale dedicato al grande scienziato reatino. Al tempo il lavoro uscì con una doppia edizione in Italiano e in Inglese, quest’ultima edita e distribuita  dalla rivista internazionale Genetic&Breeding, mentre l’edizione italiana venne   edita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nella collana Studi e Ricerche della Direzione Generale Archivi.

Anche l’attuale edizione viene pubblicata sia in italiano che in inglese visto il crescente interesse verso lo scienziato reatino da parte di studiosi di ogni parte del mondo. E’ ovvio che sul tavolo della discussione ci sarà anche il destino della struttura di Campomoro e del patrimonio storico che contiene legato ad una delle più esaltanti esperienze scientifiche che la storia agraria ricordi  concretizzata da Nazareno Strampelli a Rieti dal 1903 al 1942.

Con questa iniziativa l’Archivio di Stato chiude le giornate dedicate al sessantesimo della sua istituzione.
Sono già state programmate altre presentazioni del volume, sabato 22 alle ore 18 presso a Magliano Sabina per iniziativa della biblioteca comunale, sabato 29 a Poggio Mirteto per iniziativa dell’associazione “Amici del Museo”, altre presentazioni, con date da definire  si terranno a luglio a Latina, Rovigo e a settembre a Roma e Milano.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings