È in programma per giovedì 8 maggio, a partire dalle ore 17:30 presso il plesso scolastico di Borgonuovo dell’I.C. di Fara in Sabina, un incontro pubblico dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione della Salaria Vecchia nel tratto che attraversa la frazione di Borgo Quinzio. All’incontro parteciperanno la ditta incaricata dei lavori, il dirigente del settore viabilità della Provincia di Rieti, i tecnici territoriali, l’assessore comunale di zona Cristina Di Felice e la Presidente della Provincia di Rieti e Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo.
L’intervento, finanziato dalla Provincia di Rieti, prevede l’ampliamento e la messa in sicurezza di una strada di fondamentale importanza per il territorio, soggetta a traffico intenso e spesso utilizzata come alternativa alla SS4 Salaria, soprattutto in caso di incidenti o rallentamenti. Il tratto interessato dai lavori collega diverse località e rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità interna dell’area. L’incontro con la cittadinanza è stato promosso con l’obiettivo di condividere in modo partecipato i dettagli principali del progetto, in particolare l’occasione sarà sfruttata per discutere le modalità di intervento alle aree coinvolte, i tempi previsti e l’eventuale rimodulazione della viabilità necessaria a garantire lo svolgimento in sicurezza dei lavori.
“La riqualificazione della Salaria Vecchia – dichiara la Presidente della Provincia di Rieti e Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo – rappresenta un’opera attesa da tempo, che punta a risolvere criticità strutturali e a migliorare la sicurezza e la vivibilità di un’area strategica per il territorio, progetto pensato e voluto per rispondere alle esigenze e alle aspettative di tutti. Siamo felici di poter presentare questo intervento direttamente ai cittadini, con l’obiettivo di condividerne finalità, tempi e benefici”.
“Sarà un momento importante per la comunità di Borgo Quinzio – aggiunge l’assessore Cristina Di Felice – che finalmente riceve risposte concrete a problematiche sollevate da anni. Orgogliosa di poter lavorare con una politica che risponde con i fatti alle esigenze dei cittadini, e che opera con il solo fine di migliorare e sviluppare il territorio. Ringraziamo la nostra Presidente e Sindaco Roberta Cuneo per l’attenzione e per la determinazione con cui ha portato avanti questo progetto. Giovedì sarà l’occasione, per i cittadini, di vedere finalmente come la Salaria Vecchia diventerà da qui alla fine dell’anno”.