17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzionePRESENTAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE PRESSO IL MUSEO CIVICO DI RIETI

PRESENTAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE PRESSO IL MUSEO CIVICO DI RIETI

L’ assessore Gianfranco Formichetti ha invitato presidi e docenti delle scuole reatine ad un incontro in cui verrà presentata l’offerta didattica del Museo Civico e della Biblioteca Paroniana per l’anno scolastico 2011-2012.

L’assessore considerando prioritaria l’istanza del rapporto con la scuola, anche quest’anno propone un’articolata serie di attività, che verranno illustrate nell’incontro del 20 settembre alle ore 16.30, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico in Via di S. Anna, 4.

In particolare saranno descritti i seguenti progetti:

“Sabini, Etruschi e Latini alle origini di Roma e dell’Italia. Religione e costumi”, visite e attività didattiche con laboratori, articolate per le diverse fasce scolastiche, da settembre 2011 a dicembre 2011 presso la Sezione Archeologica del Museo Civico;

“Storia dell’arte e storia del costume. Le opere sacre e le opere profane”, visite e attività didattiche con laboratori, articolate per le diverse fasce scolastiche, presso la Sezione Storico Artistica del Museo Civico, da ottobre 2011 a gennaio 2012;

“S. Francesco e il Francescanesimo nelle opere d’arte italiane”, visite e attività didattiche articolate per le diverse fasce scolastiche, in occasione della mostra organizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici del Lazio il Museo di Rieti, aprile-giugno 2012;

“Rieti e l’Unità d’Italia”, per scuole medie e superiori, presso la Biblioteca Paroniana, ottobre-dicembre 2011;

“A che libro giochiamo?”, attività ludiche per le scuole elementari, presso la Biblioteca Paroniana, da gennaio a maggio 2012;

“Avventure in biblioteca”, avviamento alla ricerca dei documenti per le scuole medie (libri, dvd, manoscritti, giornali), presso la Biblioteca Paroniana, da gennaio a maggio 2012;

“Musica e multimedialità”, percorso attraverso la musica del Novecento, prendendo spunto dal film “The Blues Brothers”, per le scuole superiori, presso la Biblioteca Paroniana, da gennaio a maggio 2012.

La proposta, che come di consueto si colloca proprio all’inizio dell’anno scolastico, si presenta nell’ottica di una partecipazione continua e di una familiarizzazione dello studente con le strutture culturali del territorio, in un’esperienza gratificante per tutti gli autori del progetto.

All’ incontro parteciperanno le responsabili dei progetti, per la Biblioteca, il Direttore Dott.ssa Gabriella Gianni e per il Museo, il Direttore Dott.ssa Monica De Simone oltre a rappresentanti di istituzioni culturali statali e regionali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings