21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentato nella Sala Consiliare della Provincia il PON #direzionecentroitalia

Presentato nella Sala Consiliare della Provincia il PON #direzionecentroitalia

Lunedi 3 Giugno, nella Sala Consiliare della Provincia di Rieti, è stato presentato il PON #direzionecentroitalia, che vede la collaborazione dell’IIS Varrone (con le due sezioni del Liceo Artistico Calcagnadoro e dell’Istituto Tecnico per Geometri Ciancarelli) come scuola capofila, del Liceo Scientifico Jucci e dell’IPSSEOA Costaggini. I partner esterni sono la Provincia di Rieti e il Gruppo FAI di Rieti.

La prof.ssa Stefania Santarelli, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Jucci e dell’IIS Varrone, ha presentato le finalità del progetto, che intende promuovere il patrimonio culturale, paesaggistico, storico e artistico del territorio e favorirne la condivisione tra gli studenti.

Sono intervenuti Claudia Chiarinelli, delegata alle politiche scolastiche della Provincia di Rieti, Giuseppe Morganti, presidente regionale FAI del Lazio, e Ubaldo Munzi, curatore del PON articolato in cinque moduli di trenta ore ciascuno.

Il primo modulo, presentato dalla prof.ssa Letizia Rosati, è dedicato al tema delle “Antiche connessioni” e riguarderà la conoscenza del tratto urbano della Salaria nella città di Rieti, il cardo e il decumano intraurbani ed il tratto della via Salaria passante per la città di Amatrice con la visita presso il MUDA, museo di Arte virtuale di Amatrice.

Il secondo modulo verrà svolto dagli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri che, coordinati dal Prof. Sandro Aruffo, si concentreranno sullo studio della chiesa di San Vittorino, nei pressi di Cotilia.

Il terzo modulo, “Saperi e sapori nel cuore d’Italia”, è affidato agli studenti dell’IPSSEOA Costaggini che, guidati dalla prof.ssa Lucia Ottaviani, attraverso visite presso aziende attive nel settore enogastronomico, approfondiranno le possibilità di accoglienza turistica nelle località di Antrodoco, Posta e Amatrice. Anche il quarto modulo sarà svolto dagli studenti del Costaggini che, seguiti dalla prof.ssa Laura Grillotti, analizzeranno le opportunità offerte dalla via Salaria per un turismo lento, amante del paesaggio e delle sue bellezze.

L’ultimo modulo è rivolto gli studenti del Liceo Scientifico Jucci che, guidati dal prof. Valerio Zirretta, metteranno in rete tutta la documentazione audio, video e digitale raccolta.

Inoltre, sono intervenuti, a presentare aspetti particolari del progetto, due membri del Gruppo Fai di Rieti: l’architetto Patrizia Palenga, che ha invitato gli studenti ad una fruizione consapevole e responsabile del paesaggio, e l’archeologo Simone Nardelli, che ha ricordato i numerosi beni architettonici e culturali della nostra terra da riscoprire e valorizzare. Hanno preso parte all’evento anche i ragazzi impegnati nell’attività del servizio civile, i quali hanno realizzato il progetto “Si riparte”, dedicato alle zone terremotate.

Ha concluso gli interventi Emanuela Varano, responsabile del Gruppo Fai di Rieti, rivolgendo un appello ai giovani affinché, sensibilizzandosi a queste tematiche, diventino conoscitori esperti del patrimonio locale e acquisiscano una profonda identità culturale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings