19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentato il concorso internazionale di danza Città di Rieti - Rieti Danza...

Presentato il concorso internazionale di danza Città di Rieti – Rieti Danza Festival

Giunge alla sua XXVI edizione il concorso internazionale di danza Città di Rieti – Rieti Danza Festival, promosso e organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 27 aprile al 1° maggio 2016 con il sostegno economico della Fondazione Varrone, della Sogea, di Unindustria Rieti, Confcommercio Imprese per l’Italia Rieti, Sō Danca Pubbliche Relazioni in Italia di Claudia Zaccari, Ballet Dance Gallery di Nicoletta Scarpino.
Il 27 aprile, alle 21, è previsto il tradizionale Gala di apertura del Festival “Nozze di Danza” con la partecipazione delle Scuole della Città di Rieti.
Dal 28 aprile al 1 maggio, prenderà il via il prestigioso Concorso internazionale di danza Città di Rieti ideato e diretto da Piero Fasciolo, con il coordinamento generale di Simone Lolli e il coordinamento artistico di Luna Ronchi.
Il Concorso prevede tre diverse sezioni: danza classica, moderna e composizione coreografica. Alle sezioni classica e moderna accedono danzatori e danzatrici di età compresa tra gli 11 e i 13 anni per la categoria allievi, tra i 14 e i 17 anni per la categoria juniores, tra i 18 e i 25 anni per la categoria seniores e tra i 16 e i 25 anni per la categoria passi a due. La sezione composizione coreografica comprende invece le categorie A e B. Alla categoria A accedono coreografi che hanno realizzato coreografie per danzatori che hanno compiuto i 15 anni e senza limiti di età massima, alla cat. B invece, coreografi che hanno realizzato coreografie per i giovani esecutori di età compresa tra i 7 e i 14 anni.
Domenica 1° maggio, alle 18, si terrà il Gran Gala conclusivo del Rieti Danza Festival al quale prenderanno parte i primi tre classificati di ogni sezione della XXVI edizione del Rieti Danza Festival. Il Gala verrà impreziosito dalla presenza di due illustri ospiti della prestigiosa Compagnia Spellbound Dance Contemporary diretta da Mauro Astolfi e Valentina Marini.
Dal 27 aprile al 1° maggio, verrà inoltre allestita, presso la Sala mostre sotto i portici del Palazzo comunale, una mostra pittorica sul tema della danza denominata “Passi tra i colori” (XIV edizione), dedicata alla pittrice Titty Saletti recentemente scomparsa, con alcuni illustri artisti della Città di Rieti.
“Il Rieti Danza Festival – dichiara l’assessore alla Cultura Annamaria Massimi .- è sicuramente tra le iniziative di maggior pregio della nostra città, negli anni passati è riuscito a valorizzare in modo significativo a livello internazionale l’arte performativa della danza: lo ha fatto partendo da Rieti, dai suoi ballerini e coreografi, dalle numerose Scuole del territorio e dal prestigioso Teatro Flavio Vespasiano.”
Da segnalare, infine, il ritorno economico per la città di Rieti, infatti i ballerini, i gruppi coreografici presenti al Concorso, accompagnati da un nutrito seguito di parenti, amici e insegnanti animeranno per alcuni giorni le vie della nostra città che vedrà gravitare nel proprio circondario più di mille persone a beneficio soprattutto delle strutture ricettive.
L’evento del Rieti Danza Festival, e in particolare il prestigioso Concorso internazionale di danza Città di Rieti, è considerato il più importante a livello nazionale e tra i primi in Europa.
Il Rieti Danza Festival sarà, inoltre, protagonista di un video promozionale, proposto da italive.it, che sarà trasmesso su totem e monitor posizionati nell’area ritiro bagagli dell’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino.
Infine, anche quest’anno, dal 1° al 3 luglio, ci sarà una nuova edizione di Rieti Danza Estate patrocinata dal Comune di Rieti.
Giuria e docenti: Laura Comi, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e etoile internazionale; Roberto Zamorano, maitre de Ballet Teatro alla Scala di Milano; Maurizio Drudi, professore di Danza classica e repertorio Ecole Superieure de Danse Rosella Hightower di Cannes; Francesco Nappa, coreografo internazionale di danza contemporanea; Paolo Mangiola, coreografo internazionale e docente di danza contemporanea.
Testimonial: Yuri Vyskubenko, direttore artistico del Kremlin Gala e Russian Ballet Company.
Docenti dell’Accademia Nazionale di danza di Roma: Clarissa Mucci (danza classica), Laura Martorana (danza contemporanea).
conferenza_stampa_rieti_danza_festival_2016_fasciolo_massimi_saletti_1

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings