25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentato a Fara Sabina il progetto Home care premium

Presentato a Fara Sabina il progetto Home care premium

Il Distretto socio-sanitario Rieti 3, tramite il capofila Unione di comuni Alta Sabina, ha aderito al progetto Home care premium promosso dall’Inps.
Il progetto prevede la realizzazione di azioni in favore delle persone non autosufficienti anziane e disabili e delle loro famiglie. Il servizio è destinato ai dipendenti e pensionati pubblici iscritti all’Inps-Gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap), ai loro coniugi conviventi e ai famigliari di primo grado.
Gli interventi possono consistere in: erogazione di contributi economici mensili per spese assistenziali, servizi di accompagnamento e trasporto, servizi di sollievo domiciliare, svolti da operatori o volontari, frequenza ai centri diurni, installazione di ausili e domotica per ridurre lo stato di non autosufficienza, formazione dei familiari e/o assistenti familiari.
L’attivazione degli interventi sarà effettuata in seguito ad una valutazione del grado di non autosufficienza da parte di operatori qualificati e alla predisposizione di un programma socio-assistenziale individualizzato condiviso con il destinatario dell’intervento e con la sua famiglia. Tutti i benefici saranno erogati in relazione al bisogno ed alla capacità economica del nucleo familiare.
Il 4 agosto aprono gli sportelli di informazione e consulenza ad Osteria Nuova (lunedì 9-17, martedì 15-18 e venerdì 15-18) presso la sede dell’Unione di comuni Alta Sabina in via degli Ulivi n. 1. Un altro sportello apre a Fara in Sabina (martedì 8,30-14,30 e giovedì 14-18) presso la delegazione comunale di Passo Corese in via Servilia n. 74.
L’iniziativa è stata presentata a Fara in Sabina in conferenza stampa a cui hanno partecipato il sindaco Davide Basilicata ed il presidente uscente dell’Unione di comuni Alta Sabina, Sante Desideri. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di adeguare i servizi sociali ai nuovi bisogni emergenti e il forte spirito di collaborazione istaurato tra gli enti locali del territorio di competenza del Distretto socio-sanitario Rieti 3, che comprende dodici comuni per una popolazione totale di circa 25mila abitanti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings