25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentato a Cantalupo in Sabina il Progetto "Parliamone insieme"

Presentato a Cantalupo in Sabina il Progetto “Parliamone insieme”

Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi nella sede della Casa del Cittadino a Cantalupo in Sabina, è stato presentato il progetto “Parliamone insieme” organizzato dal comune d Cantalupo con il contributo del Consiglio regionale del Lazio.

Il progetto pensato per la salute degli anziani prevede 4 convegni medici:

– “Patologie cardiache della terza età” si svolgerà il 25 giugno, relatore dott. Luigi Bellagamba;
– “Diabete e stile alimentare”, si svolgerà il 14 luglio, relatore dott. Bruno Albini;
– “Prevenzione e invecchiamento”, si terrà il 30 agosto, relatore dott. Bruno Albini;
– “Prevenzione patologie della prostata”, si svolgerà a fine settembre, relatore dott. Enrico Zepponi, presidente LILT Rieti.

Il coordinamento della conferenza e dei convegni medici sarà a cura del Centro sociale anziani di Cantalupo e dell’Associazione Diritti anziani (A.D.A. Colli Sabini). La comunicazione ai canali social e le riprese televisive a cura di Ciadd news Radio e TV e Canale Italia 125 con Pasquale Sciandra ed Emanuela Petroni.

Alla conferenza ha partecipato per il comune di Cantalupo il vice sindaco Pierluigi Di Carlo e il presidente del Consiglio comunale Eleonora Farneti che hanno portato i saluti del sindaco Paolo Rinalduzzi e dell’Amministrazione tutta, sottolineando altresì l’importanza dei convegni medici. Il centro anziani è stato rappresentato dal presidente Giancarlo Di Paola e dal direttivo locale, ospite il segretario provinciale “Ancescao” Claudio Granati che ha portato i saluti del presidente regionale Alida Poeta.

Per A.D.A. Colli Sabini ha partecipato il direttivo locale con il presidente Luciano Fabrizi che oltre gli auguri di buon lavoro ha portato i saluti dei responsabili regionali Oscar Capobianco, Sergio Cervo ,Saverio Crostella, Adriana D’ Andrea.

Sono intervenuti anche il presidente della Pro Loco di Cantalupo, Amleto Bonifazi, la dottoressa Franca Cuperli psicologa ed artista, Simonetta Enei pittrice, Loredana Biagioni, veterana del Volontariato Sabino.

Al termine della conferenza sono emerse proposte utili alla ricerca di integrazione tra generazioni attraverso convegni, laboratori d’arte, artigianato, iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e dei beni , artistici, monumentali e archeologici del Territorio. (L. Fabrizi)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings