20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSportAltri sportPRESENTATI I CAMPUS VELA 2013 AL LAGO DEL TURANO

PRESENTATI I CAMPUS VELA 2013 AL LAGO DEL TURANO

La Lega Navale Italiana Delegazione Lago del Turano in collaborazione con la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia ha presentato i Campus 2013 di iniziazione alla vela e canottaggio. Sono rivolti a bambini e ragazzi da 8 a 14 anni. 

Sono dedicati a bambini e ragazzi da 8 a 14 anni gli undici campus estivi di iniziazione alla vela e canottaggio promossi dalla Lega Navale Italiana delegazione Lago del Turano in collaborazione con la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia.  L’iniziativa, in programma dal 23 giugno al 6 settembre, è stata presentata nell’Aula magna dell’Istituto comprensivo Minervini – Sisti.

"La splendida cornice del lago del Turano – ha spiegato il Presidente della Delegazione Fabio Piscicchia – diventerà uno spazio di gioco e sport, occasione di relax ma anche di crescita, grazie alla presenza di esperti velisti della Lega Navale Italiana e della FIV".

Piscicchia ha poi sottolineato la valenza educativa dei Campus Vela, durante i quali i partecipanti avranno modo di imparare a preparare una barca, apprendere il gergo marinaresco e le manovre fondamentali con lezioni teoriche e pratiche a bordo delle barche Optimist e Miniskiff.

"Nei cinque giorni del Campus – ha aggiunto l’esperto velista Paolo Malgati rivolto agli studenti presenti alla conferenza stampa – sarete in grado di condurre nella maniera ideale la barca Optimist, propedeutica per tutti i timonieri".  Nella giornata conclusiva del Campus è anche previsto un saggio di vela alla presenza di genitori, parenti ed amici, cui seguirà la consegna della tessera LNI e l’attestato di partecipazione.

Una esperienza, quella dei Campus Vela, che permetterà ai partecipanti di avvicinarsi alle attività marinaresche, ma non solo. Ci saranno anche spazi non legati espressamente al mondo della vela e del canottaggio. I giovani vivranno insieme alloggiando in appartamenti presso Castel di Tora sotto la sorveglianza di assistenti qualificati. Ci saranno anche momenti per il tempo libero, con attività ludiche e di valenza artistica coordinate dall’Associazione culturale Evolution.  Durante la presentazione dell’iniziativa diverse sono state le domande e le curiosità poste ai presenti dagli studenti i quali, pur non avendo il mare a due passi potranno, grazie alla Lega Navale Italiana, sviluppare lo spirito marinaresco.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings