25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentata a Roma la XVII Giornata Nazionale del Sollievo

Presentata a Roma la XVII Giornata Nazionale del Sollievo

Si è svolta presso la sede della Conferenza delle Regioni, a Roma, la presentazione della XVII Giornata nazionale del sollievo che a Rieti si svolgerà presso l’Unità di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale de’ Lellis domenica 27 maggio.

La conferenza di presentazione è stata l’occasione per fare il punto, insieme alla Fondazione nazionale Ghirotti e al ministero della Salute, sulle cure palliative e sugli impegni che le istituzioni devono ulteriormente assumersi per una più capillare umanizzazione delle cure.

Nel corso della iniziativa sono stati presentati i vincitori delle edizioni 2011-2012-2013 del Premio Gerbera d’oro che sono intervenuti sul tema: “La cultura del sollievo: Esperienze del Premio Gerbera d’oro”.

Alla iniziativa è stata invitata a partecipare anche la Asl di Rieti con l’Unità di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale di Rieti, unica realtà nel Lazio ad aver ricevuto il premio ‘Gerbera d’oro’ e il titolo di ‘Città del Sollievo’ grazie alla realizzazione, con il contributo dell’Alcli, di una rete di servizi clinico-assistenziali altamente qualificati, attenti alla personalizzazione degli interventi, alla centralità della persona, alla sua dignità e agli aspetti di accoglienza e umanizzazione. Presenti, il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo e il Direttore della Unità di Radioterapia Oncologica Mario Santarelli, chiamati ad intervenire sul Progetto di umanizzazione in Radioterapia Oncologia “Fiori di campo” per il sollievo dalle sofferenze fisiche e morali – Premio Gerbera d’oro 2012.

Organizzata dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, grazie all’impegno delle Unità operative di Radioterapia e Oncologia, la XVII “Giornata nazionale del sollievo” a Rieti si celebrerà domenica 27 maggio presso l’Ospedale de’ Lellis. La Giornata prevede una Messa, celebrata dal Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili e Mons. Lorenzo Chiarinelli alle ore 9.15 presso la Cappella del nosocomio. Successivamente, presso l’Unità di Radioterapia, si svolgerà una iniziativa pubblica con ospiti un coro Gospel, giovani artisti e testimonianze diverse volte a ribadire i concetti di solidarietà e umanizzazione, in collegamento con il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings