17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPREMIO LETTERARIO, INCONTRO CON LO SCRITTORE MARCO VICHI

PREMIO LETTERARIO, INCONTRO CON LO SCRITTORE MARCO VICHI

L’assessorato ai Beni Culturali e la direzione della Biblioteca Comunale Paroniana informano che l’incontro con lo scrittore Marco Vichi, quinto finalista della seconda edizione del “Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia”, originariamente fissato per venerdì 16 aprile, sarà anticipato a martedì 13 aprile (ore 17.30, Auditorium Varrone, in via Terenzio Varrone, 57).

 

L’appuntamento con l’autore del romanzo “Morte a Firenze” (Guanda) permetterà ai 150 lettori-giurati di conoscere da vicino lo scrittore della fortunata serie dedicata al commissario Bordelli.

 

Vichi chiude la cinquina del concorso che un anno fa ha incoronato l’esordiente Paolo Giordano con “La Solitudine dei numeri primi”. Si ricorda che la serata finale del Premio si terrà domenica 23 maggio alle 18 al teatro Flavio Vespasiano. Gli altri quattro finalisti sono Cinzia Tani, Pierluigi Panza, Christian Frascella e Melania G. Mazzucco.

 

Note di Copertina del romanzo “Morte a Firenze” di Marco Vichi

 

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l’alluvione… La notte del 4 novembre l’Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non vien meno.

 

 

 

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings