19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaPOLSTRADA: SERVIZI MIRATI A CONTRASTARE L'ILLEGALITA'

POLSTRADA: SERVIZI MIRATI A CONTRASTARE L'ILLEGALITA'

La Sezione Polizia Stradale di Rieti, come disposto dal Compartimento Polizia Stradale Lazio, ha programmato nel corso della settimana, servizi mirati per contrastare varie forme di illegalità nella provincia.

In particolare, ieri, durante un servizio di vigilanza stradale, con orario 19/01, una  pattuglia dipendente,  nel transitare al Km.53+00  della S.S.4 Salaria, verso le ore 22.35, fermava per un controllo un’autovettura, condotta da C.M. di anni 41, con a bordo altri due passeggeri C.M. di anni 39 e L.P. di anni 37, tutti residenti nella capitale.

Durante il  controllo gli operatori di Polizia notavano un certo nervosismo da parte delle persone fermate, manifestato per lo più dal conducente. Tale comportamento, dava modo al personale di esperire accertamenti in modo più accurato ed infatti venivano comunicati i nominativi alla sala operativa per verificare se nei loro confronti vi erano a carico dei pregiudizi penali che succcessivamente davano esito positivo.

Gli Agenti operanti, nella circostanza, esperivano un accurato controllo dell’abitacolo del veicolo ed all’interno della tasca laterale anteriore sinistra, veniva rinvenuto un astuccio con la cerniera chiusa, da dove fuoriusciva una confezione di cartine che normalmente vengono usate per confezionare sigarette artigianali.

Tale situazione aumentava il sospetto e, pertanto, il personale decideva di controllare l’interno dell’astuccio dove veniva rinvenuta sostanza stupefacente, del tipo cannabinoidi per un peso complessivo di gr. 13.28.

Le persone venivano accompagnate presso gli Uffici della Sezione Polizia Stradale con l’ausilio di un’altra pattuglia del Distaccamento di Amatrice al fine di effettuare un’accurata ispezione sia del veicolo che delle stesse.

Durante l’ispezione al C.M. venivano rinvenuti, all’interno dello zaino di sua proprietà posto all’interno del portabagagli, gr. 2,47 di sostanza stupefacente e, pertanto, lo stesso veniva segnalato alla locale Prefettura asi sensi dell’art. 75 – DPR 309/90.

A carico del conducente veniva, altresì, comminato l’art. 187 del C.d.S., in quanto guidava il veicolo sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, con la pena accessoria del ritiro della patente di guida.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings