20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPNRR per il Sociale, il Consorzio Sociale RI/1 presenta 9 progetti per...

PNRR per il Sociale, il Consorzio Sociale RI/1 presenta 9 progetti per oltre 7 milioni

Tra le proposte sostegno alle persone vulnerabili, autonomia per le persone con disabilità e housing temporaneo per senza dimora.

Il Consorzio Sociale RI/1, anche per conto degli altri Distretti territoriali della Provincia di Rieti, ha inviato la domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale riguardante le Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’avviso del Ministero individua tre linee di finanziamento: 1 – Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti, 2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità, 3 – Housing temporaneo e stazioni di posta.

A valle di un lungo e articolato lavoro di analisi, confronto e progettazione, il Consorzio Sociale RI/1, in qualità di Capofila, ha presentato 9 progetti da finanziare attraverso il PNRR che cubano, complessivamente, 7 milioni e 156 mila euro.

In particolare, per la prima linea di finanziamento relativa al sostegno alle persone vulnerabili, sono stati presentati quattro progetti. Il primo, da 211.500 euro, riguarda il sostegno alle capacità genitoriali e la prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. Il secondo, da 2.460.000 euro, è relativo all’autonomia degli anziani non autosufficienti. Il terzo, da 330.000 euro, punta al rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione.

Il quarto e ultimo, da 210.000 euro, riguarda il rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali. Per la seconda linea di finanziamento, quella riguardante i percorsi di autonomia per le persone con disabilità, sono stati presentati tre progetti da 715.000 euro ognuno.

Per la terza linea di finanziamento, dedicata all’housing temporaneo e alle stazioni di posta per persone senza dimora, sono stati presentati due progetti. Il primo per la povertà estrema-housing first da 710.000 euro e il secondo per centri servizi e stazioni di posta da 1.090.000€.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings