11.4 C
Rieti
sabato 8 Novembre 2025
HomeAttualitàPiù giovani e più donne nel CdA di Sabina DOP

Più giovani e più donne nel CdA di Sabina DOP

“Più giovani e più donne nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sabina Dop, a tutela dell’Olio a Denominazione di Origine Protetta Sabina, la prima denominazione in Italia ad ottenere il riconoscimento DOP,  che rappresenta una filiera consolidata, che coinvolge circa 200 aziende agricole, 30 frantoi, ed oltre 40 confezionatori.

Questo network di imprese è al centro della produzione di olio di alta qualità dell’importante territorio olivicolo del Lazio della Sabina. Cambio al vertice anche tra lo storico presidente, Stefano Petrucci, che ne è stato alla guida per 17 anni e il neoeletto, Alessandro Donati, giovane imprenditore agricolo e tra i primi in Italia a formarsi come Evologo, a capo dell’azienda di famiglia, il frantoio Narducci. La carica di Vice Presidente è stata assegnata alla giovane imprenditrice olivicola Coldiretti, Sabina Petrucci, dell’azienda Olio Petrucci, laureata in Economia e componente del Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori (CEJA). Nel nuovo Consiglio di Amministrazione siedono quattro donne su nove componenti con un’età media dei consiglieri di 35 anni. Il CdA è composto da Benedetta Ceccarelli, Mariangela Vitali, Lorenza Ceccarelli, Francesco Bosio, Daniele Di Carlo, Guido Palmieri e Marco Prosseda. 

 “Le nostre congratulazioni ai nuovi eletti nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sabina Dop – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – che è chiamato ad un importante lavoro, a seguito delle crisi produttive degli ultimi anni, che hanno determinato per la filiera olivicola regionale una perdita del 50% della produzione. La presenza di nuove forze e sinergie potrà garantire la continuità dell’impegno nella crescita della filiera, con uno sguardo sempre più rivolto all’innovazione e alla sostenibilità. Questo anche alla luce della nuova riforma europea delle Indicazioni Geografiche, che richiede il rafforzamento del ruolo dei Consorzi di Tutela. 

 Il Consorzio Sabina Dop rappresenta una realtà fondamentale per il territorio e siamo sicuri che saprà valorizzarlo anche cogliendo nuove sfide e opportunità, come quelle offerte dall’oleoturismo, guardando ai modelli di successo che sono stati sviluppati per altre filiere, dando forza e ricchezza a quest’area e creando nuovi posti di lavoro”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings