25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPirozzi: A quando risale l'ultimo monitoraggio dei ponti nel Lazio?

Pirozzi: A quando risale l’ultimo monitoraggio dei ponti nel Lazio?

“In questi giorni, come sempre succede dopo una tragedia, sento tutti parlare di “prevenzione”. Ma la prevenzione non è uno spot da lanciare nei momenti dell’emergenza, è un lavoro da fare tutti i giorni, silenziosamente e costantemente.

Un lavoro che il nostro Paese non è abituato a fare. Basti pensare al rapporto Ispra pubblicato il mese scorso sul dissesto idrogeologico: in molte regioni, tra cui il Lazio, l’ultimo aggiornamento è del 2007… cosa che ho denunciato ma che, salvo qualche quotidiano locale, è passata sotto silenzio.

Aspettiamo l’ennesimo disastro e altre decine o centinaia di morti perché diventi di interesse pubblico?

Stesso discorso vale per il rischio sismico: nel Lazio, dove l’ultima legge sulla prevenzione risale al 1985 (!), in meno di 2 mesi abbiamo realizzato un progetto di legge – che fra le altre cose prevede mappe aggiornate, convenzioni con le università per la progettazione, interventi di adeguamento sismico – e che dimostra che se si lavora, le soluzioni ci sono. È una questione di sensibilità.

Capisco che la prevenzione non porta voti, ma di certo salva vite. La prevenzione evita le tragedie.

Proprio per questo oggi stesso chiederò alla Regione Lazio il rapporto sul monitoraggio dei ponti e delle concessioni nella nostra regione. Sempre che ce ne sia uno aggiornato agli ultimi 10 anni… E con la mia Commissione, mi metterò subito al lavoro per intervenire.”

Questa la dichiarazione di Sergio Pirozzi, consigliere regionale, Presidente della XII Commissione (Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings