18.2 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroPIETRANTONI, CGIL: NON SI RISOLVE IL PROBLEMA DEI LAVORATORI STAGIONALI AL CONSORZIO...

PIETRANTONI, CGIL: NON SI RISOLVE IL PROBLEMA DEI LAVORATORI STAGIONALI AL CONSORZIO DI BONIFICA

In più occasioni abbiamo provato a portare all’attenzione della Politica, delle Istituzioni e delle Associazioni Imprenditoriali  la questione del Consorzio della Bonifica Reatina, del ruolo importante che svolge e di quello ancora più necessario che potrebbe svolgere in tema di prevenzione, tutela e valorizzazione del territorio.
Lo stesso Consorzio ha cercato, con qualche buona iniziativa, di proporsi come Ente territoriale e non più solo e soltanto come ente a servizio (comunque importante) dell’utenza agricola consorziata.

E ancora come Cgil e  Flai Cgil abbiamo posto all’attenzione il problema dei lavoratori stagionali che l’Ente ogni anno assume, ormai da decenni, perché già nel 2009 e purtroppo anche nel 2010 sono diminuiti nel numero e nei mesi di occupazione. Abbiamo chiesto, coinvolgendo la Regione Lazio e la Provincia di Rieti, un piano di stabilizzazione possibile oltre alla rioccupazione di tutti gli stagionali. Abbiamo avuto come risposta tanti consensi, tanti impegni, tante promesse ma niente di concreto.

Contemporaneamente è aumentato il volume degli appalti di lavori che lo stesso consorzio affida a terzi e anzi sembrerebbe intenzione dello stesso Ente, governato da un Presidente e da un Consiglio di amministrazione di espressione della associazioni imprenditoriali agricole,di ricorrere sempre di più a questo strumento con ulteriore diminuzione dell’occupazione, almeno per adesso, stagionale.

Nell’incontro svolto sabato 11 aprile a niente sono valse le richieste avanzate dalla Cgil e dalla Uil di ripensare tale politica occupazionale dando soluzioni a parità di costi e ribadendo la disponibilità del sindacato e del personale ad affrontare il tema della produttività, dell’efficienza e dello sviluppo del Consorzio.
Addirittura mentre si discuteva con il Sindacato negli uffici del Consorzio alcuni stagionali firmavano il contratto di assunzione. Per il Consorzio, da qualche tempo a questa parte, le clausole del Contratto Nazionale in tema di concertazione e di relazioni sindacali sembrano carta straccia.

Risultato quindi che anche nel 2010 alcuni stagionali resteranno disoccupati e ciò avviene in un momento di grave crisi e in contraddizione con le belle parole che vengono spese nei convegni dove si promettono azioni di sostegno alle persone e alle famiglie.

Non ci siamo e non va bene. E’ inaccettabile e sbagliato anche nell’interesse del Consorzio stesso tale comportamento. Per questo chiederemo, unitariamente a Cisl e Uil se saranno d’accordo, un incontro con le Associazioni dei Coltivato Diretti, Cia e Unione Agricoltori  per sapere le loro intenzioni e per verificare concretamente le vere disponibilità allo sviluppo del territorio anche per il Consorzio della Bonifica Reatina. E se la Politica volesse far sentire il proprio peso non sarebbe male. A volte le ragioni dei risultati elettorali sono a portata di semplici riflessioni, serve solo l’umiltà di guardarsi intorno.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings