25.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàPierdavide Carone a Montenero per il Festival del Cantautorato delle tradizioni storiche

Pierdavide Carone a Montenero per il Festival del Cantautorato delle tradizioni storiche

 Al via sabato 24 agosto 2024 la IV edizione di Chitarre e Cantine, il Festival del Cantautorato organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Montenero Sabino nell’ambito del “Programma regionale in favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari” della Regione Lazio. Dopo il successo del 2022 con Tricarico, Area 765 e Galoni, quest’anno si esibiranno sul palco di Piazza del Municipio artisti di altrettanto tenore come Pierdavide Carone, ex allievo del talent show Amici di Maria de Filippi, noto anche per la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2012 in coppia con Lucio Dalla con il brano Nanì e autore di successi come Di notte.A condividere il palco con Carone, Roberto Angelini, celebre volto di Propaganda Live, il programma condotto da Diego Bianchi in onda tutti i venerdì sera su La7, cantautore e chitarrista di successo vicino ad artisti del calibro di Niccolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvesti, Emma Marrone, Afterhours con i quali ha lavorato e per i quali ha scritto canzoni.

Con lui, l’amico e collega Leo Pari, cantautore, musicista e produttore discografico che vanta diverse collaborazioni nel panorama indie e non solo con nomi come i Thegiornalisti, Tommaso Paradiso, Gazzelle, Simone Cristicchi e Roy Paci. I tre ospiti saranno preceduti da Caterina Cropelli, giovane cantautrice ed ex concorrente di X-Factor 2016 nella squadra Under donne di Fedez.L’inizio del concerto è previsto per le 21, ma già dalle 19 sarà possibile cenare lungo le vie del centro storico presso gli stand/cantine allestiti dalla Pro Loco e percorrere la mostra fotografica dedicata ai più grandi artisti della storia del cantautorato italiano in una scenografia emozionante e suggestiva. Dalle 17 alle 20 sarà anche possibile effettuare visite guidate presso il Castello Orsini, eccezionalmente aperto fuori-orario per la manifestazione.

“Siamo felici di annunciare il ritorno di uno degli eventi, se non il più, caratteristico tra quelli made in Montenero. Una manifestazione iconica che raccoglie sempre molto consenso e testimonia l’efficienza della sinergia tra enti e associazioni, in questo caso Comune e Pro Loco – ha dichiarato il Presidente della Pro Loco Stefano Graziosi, al quale ha fatto eco la Sindaca, Lavinia De Cola che ha aggiunto – la valorizzazione dell’arte e del talento, di cui i cantautori sono una delle massime espressioni, rappresenta da sempre una priorità della nostra azione politica e avere degli ospiti di così alto livello è per noi senz’altro un ottimo traguardo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings