25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPiano Quadro Porrara, Emili: "Si avvicina la fine di un iter atteso...

Piano Quadro Porrara, Emili: “Si avvicina la fine di un iter atteso dalla Città dal lontano 1987”

Alla presenza del Presidente Matteo Carrozzoni e degli altri membri consiglieri, si è svolto l’ultimo passaggio in Commissione urbanistica della Delibera proposta dall’Assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica, Antonio Emili, in vista dell’approvazione definitiva del Piano quadro per la trasformazione del comprensorio delle Porrara.

Terminata la fase di pubblicazione del Piano quadro e di raccolta delle osservazioni formulate in proposito dai cittadini, si avvicina, pertanto, la fine di un iter che la città attende sin dal lontano 1987, vale a dire a far data da quando il Consiglio comunale deliberò l’edificabilità delle aree interne alle Porrara, poi confermata dal Piano regolatore adottato nel 2002 ed approvato nel 2012.

“Da allora i cittadini aspettano che l’Amministrazione comunale provveda all’elaborazione del Piano quadro cui è legalmente subordinato il loro diritto di valorizzare le aree comprese tra via Porrara, via Micioccoli, via Nenni e via Padule – dichiara l’assessore Antonio Emili – Un atto dovuto, dunque, alla luce delle attuali norme tecniche di attuazione del nostro piano regolatore e del programma pluriennale di attuazione di tale piano a mezzo del quale nel 2017 la precedente giunta Petrangeli ha inserito le Porrara tra i comprensori da poter trasformare nei successivi cinque anni, omettendo di adottare il Piano quadro cui è legata, come si è detto, la facoltà di operare la valorizzazione di quelle aree.

A tale dimenticanza pone rimedio l’attuale Amministrazione, tramite un Piano quadro che delinea con esattezza la futura viabilità del comprensorio, i comparti per l’attuazione dei singoli programmi costruttivi e le aree da cedere al Comune alle quali il disegno elaborato dall’Amministrazione assegna il compito di ospitare un nuovo polo scolastico e di assolvere alla funzione di polmone verde del quartiere in fase di programmazione.

A breve, dunque – conclude l’assessore Antonio Emili – il Piano quadro sarà sottoposto al Consiglio comunale per la sua definitiva approvazione, al fine di rendere giustizia ai cittadini che da anni sopportano inutilmente il peso delle imposte comunali sui terreni delle Porrara ed allo scopo, altresì, di trarre dalla valorizzazione di tale comprensorio un’occasione di rilancio economico ed architettonico del nostro territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings