23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPiano quadro delle Porrara: incontro tra l’assessore Emili e gli ordini tecnici-professionali

Piano quadro delle Porrara: incontro tra l’assessore Emili e gli ordini tecnici-professionali

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro in video-conferenza tra l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Rieti, Antonio Emili, e gli ordini tecnico professionali di Rieti dedicato ai contenuti del Piano quadro elaborato dall’Amministrazione comunale per la trasformazione urbanistica del comprensorio delle Porrara.

Il dibattito ha generato un proficuo confronto circa le finalità dell’iniziativa con la quale s’intende dare finalmente attuazione al Piano regolatore generale del Comune di Rieti che subordina all’approvazione del Piano quadro la facoltà dei cittadini di realizzare i loro programmi costruttivi.

Nel corso dell’evento le parti hanno condiviso l’idea di assicurare la qualità di tali future realizzazioni, sottolineando l’importanza delle destinazioni da assegnare alle aree da cedere al Comune nella fase attuativa dei Piani elaborati dall’Amministrazione. In tal senso acquista rilievo il proposito dell’Ente di ridisegnare il futuro assetto delle Porrara in maniera tale da ricavarne il polmone verde della città e da coniugare le legittime aspirazioni dei proprietari alla volontà di fare della trasformazione di quel comprensorio l’occasione di migliorare la viabilità generale e di insediarvi un nuovo polo scolastico, in vista del quale si è già avanzata richiesta di finanziamento all’indirizzo degli organi preposti alla ricostruzione post – sisma.

“Peraltro nel corso dell’incontro si è data notizia della proroga sino alla data del 30 settembre del termine utile alla formulazione delle proposte avverso il Piano già pubblicato sul sito del Comune di Rieti – dichiara l’assessore Antonio Emili – a riprova della volontà dell’Amministrazione di assicurare l’effettiva e la più larga partecipazione dei cittadini al processo di costruzione di tale strumento di programmazione urbanistica.

Anche attraverso il coinvolgimento degli Ordini tecnico – professionali, dunque, prosegue l’iter di formazione del Piano quadro delle Porrara, quale strumento lungamente atteso dai cittadini, cui si deve una rinnovata centralità dell’attività Urbanistica nello sforzo profuso dall’Amministrazione al fine di delineare l’orizzonte prossimo del tessuto urbano in una prospettiva di rilancio e di modernizzazione del nostro territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings