25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPerchè i positivi Covid in quarantena hanno votato solo per il Referendum?...

Perchè i positivi Covid in quarantena hanno votato solo per il Referendum? – LA SPIEGAZIONE

A seguito di segnalazione giunta alla redazione di Rietinvetrina da parte di una lettrice residente nel Comune di Poggio Bustone, la quale, essendo positiva al Covid e in quarantena, non ha potuto votare anche per le amministrative, ma solamente per il Referendum. Abbiamo interpellato la Prefettura di Rieti che ha fornito le seguenti motivazioni:

“La legge elettorale prevede che le persone in sorveglianza domiciliare vengano associate al polo Covid (in provincia di Rieti l’unico è riferito all’ospedale de Lellis) e che esprimano la loro scelta solamente su ciò che si può votare nel Comune in cui il polo si trova.

Essendo il Polo Covid reatino soggetto solamente alla votazione inerente il Referendum, di conseguenza tutti i positivi al Coronavirus e in quarantena hanno potuto esercitare il voto solo per il Referendum stesso. Tutto questo per seguire le procedure di sicurezza anti-Covid e la sicurezza che il voto venisse mantenuto segreto.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings