17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaPER RISANARE IL LAZIO IL FILO DI ARIANNA È UNA POLITICA POLICENTRICA

PER RISANARE IL LAZIO IL FILO DI ARIANNA È UNA POLITICA POLICENTRICA

La presenza di Roma nella regione Lazio è sicuramente un punto di forza per il nostro territorio ma crea criticità  e profondi squilibri tra le varie aree, rendendo  il nostro territorio sicuramente più complesso .

Distribuire risorse e rappresentanza politica seguendo meccanicamente il principio  demografico non  è più sostenibile perché crea diseguaglianze e discriminazioni,  ma  soprattutto, nasconde nuove forme di razzismo e violazione dei diritti umani.   La crisi dell’ economia che si propaga alle istituzioni centrali e periferiche dello Stato si  concretizza  con la scarsità  delle risorse e opportunità per le comunità , le più colpite, soprattutto,  sono quelle periferiche.

Una situazione profondamente ingiusta che  tradisce il principio di uguaglianza formale e sostanziale alla  base dello Stato  democratico – sociale  sancito all’art. 3 della nostra Costituzione.    Per sanare i danni perpetuati da anni di politica miope e disordinata  contro i territori più periferici delle nostre genti, la nuova governance della regione Lazio deve ispirare le sue politiche e leggi al principio policentrico e porlo, come il filo di Arianna alla base dell’organizzazione della nostra dei nostra comunità creando più centri strategici, poli di attrazione di vario genere, dal turismo all’agricoltura, ai servizi all’industria. su tutto il territorio.

Un  piano a breve e a lungo termine, che ridisegni  e ridistribuisca la popolazione  e le risorse più bilanciato, uno strumento che permetta di affrontare più  efficacemente  la complessità e le sfide della società multietnica e sempre più globale. Una comunità policentrica. Una spazio dove tutti i territori e le persone possano sentirsi proiettati positivamente verso il futuro, ritrovarsi  uguali e con le stesse opportunità per poter partecipare attivamente alle decisioni e al benessere collettivo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings