24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPer le Notti Bianche di Rieti arrivano le aperture straordinarie del Museo

Per le Notti Bianche di Rieti arrivano le aperture straordinarie del Museo

Per le Notti Bianche arrivano le aperture straordinarie del Museo con visite guidate per adulti e percorsi didattici a tema per bambini. Tutto gratuito.

In occasione delle Notti Bianche in programma nel centro storico di Rieti venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022, il Museo Civico di Rieti organizza l’apertura straordinaria delle due Sezioni, Archeologica e Storico-Artistica:

  • venerdì 1 luglio apertura Sezione Archeologica
  • sabato 2 luglio apertura Sezione Storico-Artistica

L’apertura in orario serale, dalle ore 21 alle ore 23, sarà animata con visite guidate per adulti e percorsi didattici a tema per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Il personale del Museo rimarrà a disposizione del pubblico fino alle ore 24. I temi dei percorsi didattici saranno in armonia con l’apertura notturna:

  • Venerdi 1° luglio
  • Una notte nell’antica Roma (Sezione Archeologica)

Come vivevano la notte gli antichi romani? Quali erano i loro divertimenti notturni? Cosa mangiavano nei loro lunghi banchetti che duravano fino all’alba? Un percorso alla scoperta delle abitudini notturne e culinarie della Roma imperiale attraverso immagini, racconti e giochi didattici.

  • Sabato 2 luglio “Una notte tra gli Angeli” (Sezione Storico-Artistica)

Saranno gli angeli che popolano i dipinti di arte sacra i protagonisti della seconda serata al Museo, che si svolgerà nella Sezione Storico-Artistica. I bambini saranno guidati alla scoperta delle caratteristiche iconografiche degli angeli e saranno coinvolti in un gioco di ricerca e lettura delle connotazioni simboliche delle figure angeliche che occupano da sempre un posto importante nella storia dell’arte dal Medioevo ai giorni nostri.

L’ingresso al Museo, le visite guidate e le attività didattiche saranno gratuite.
Visite guidate e percorsi didattici potranno essere prenotati:

Per la serata di venerdì 1 luglio nella Sezione Archeologica 0746 287280 – 0746 488530.

Per la serata di sabato 2 luglio nella Sezione Storico-Artistica: 0746 287280 – 0746 287212.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings