“A seguito di numerose richieste e lamentele da parte dei consiglieri comunali di tutti gli schieramenti, salvo poche eccezioni, è stata emanata l’ordinanza che regola la sosta e l’accesso dei componenti del consiglio nella ztl.
La questione era sorta dopo l’ampliamento, anche a largo Alfani, dell’area di parcheggio per i residenti del centro storico: una zona in cui solitamente sostavano i consiglieri. Ciò ha comportato una riduzione dei posti a disposizione dei componenti del consiglio. In merito a ciò, è doveroso specificare che non esiste alcun parcheggio garantito o riservato per gli amministratori comunali. Unica eccezione sono, infatti, i mezzi delle forze dell’ordine e quelli di emergenza.
Quindi, dopo le richieste pervenutemi, è stato stabilito con ordinanza che i consiglieri potessero usufruire gratuitamente delle ‘fasce blu’ all’interno della ztl senza fare ricorso a una delibera che avrebbe imposto, invece, come previsto dalla normativa, un rimborso delle spese sostenute nell’esercizio dell’attività istituzionale di consigliere, quindi anche quelle per il parcheggio. Un’eventualità, questa sì, che avrebbe gravato sulle tasche dei cittadini.
I