23 C
Rieti
domenica 7 Settembre 2025
HomeIl commentoPer cambiare la Pubblica amministrazione con i lavoratori

Per cambiare la Pubblica amministrazione con i lavoratori

“Una grande mobilitazione nei luoghi del lavoro pubblico per cambiare la Pa insieme ai lavoratori. In tutta Italia si sono tenute centinaia di assemblee di lavoratrici e lavoratori delle pubbliche amministrazioni per aprire un percorso partecipato e integrare le proposte dei sindacati. Un’iniziativa di sensibilizzazione e confronto che proseguirà in attesa della  convocazione del Ministro della Pa Marianna Madia. A lei e al Governo Renzi presenteremo la nostra proposta di riorganizzazione e innovazione dei servizi pubblici”. Questo il contenuto di una nota congiunta di Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Benedetto Attili, rispettivamente Segretari Generali di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa.
Le categorie di Cgil, Cisl e Uil, dopo aver inviato all’esecutivo le 45 proposte unitarie, hanno invitato i dipendenti pubblici a scrivere “#Renzi #VoglioIlContratto” sia all’indirizzo rivoluzione@governo.it che attraverso i social network, e continueranno nelle prossime settimane a sviluppare la campagna “#Renzi #VoglioIlContratto – #45proposte per la #RiformaPa”. Da oggi sarà inoltre attivo il sito www.cgilcisluilfp.it e i profili facebook e twitter unitari.
“I lavoratori pubblici hanno le competenze e le idee per sostenere il Paese nella ripresa. Certo, passato il tempo dei sondaggi, bisogna aprire una stagione di partecipazione vera al cambiamento. Serve un’iniezione di modernizzazione e un profondo ringiovanimento, una seria riqualificazione degli enti e della spesa. Insieme ai lavoratori, presenteremo un piano di riorganizzazione che punti su professionalità, lotta agli sprechi, indicatori di qualità e ridisegno della rete dei servizi. Su questo terreno siamo pronti a confrontarci con il governo e il ministro della Pubblica amministrazione”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings