20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPensiero del vescovo Piccinonna sulla quinta domenica di Quaresima

Pensiero del vescovo Piccinonna sulla quinta domenica di Quaresima

“Gli portano una donna sorpresa in flagrante adulterio. La portano davanti a Lui. La trascinano. Come fosse un pacco o, peggio, un rifiuto. Per loro, scribi e farisei, lei è un caso e, in più, un caso da punire con la lapidazione come prescrive Mosè nella Legge. E la Legge va osservata. Gesù, appena lo interrogano, non risponde e, seduto a terra, scrive col dito, a terra. Non so e non si sa, cosa abbia scritto. Interrogato di nuovo su come comportarsi in questo caso, ai presenti dice:

“Chi è senza peccato scagli la prima pietra”.
E uno alla volta, cominciando dai più anziani (!) vanno via. Restano solo loro due: la misera e la Misericordia. Gesù resta con lei. Non passa oltre. Poi si alza quasi raccogliendola con il suo sguardo, uno sguardo che va dal basso verso l’alto. Si alza, come stesse parlando dinanzi ad una regina, la chiama Donna, come un giorno chiamerà Sua Madre. L’Innocente, l’unico Innocente, le chiede: “Donna, dove sono? Chi ti ha condannata?”
E lei quasi tremante e incredula: “Nessuno Signore”.

E Lui con amore inaudito: “Nemmeno io ti condanno. Va’ e d’ora innanzi non peccare più”. Forse una delle scene più intense del Vangelo. Una delle attualizzazioni del Perdono che il Padre Misericordioso fa per ogni figlio e figlia che hanno smarrito col peccato la propria dignità. Trasgredendo così ogni regola e ogni tanto legge, perché c’è un comandamento più grande: quello dell’amore, l’unico che fa ripartire la vita e fa guardare al futuro. L’Innocente non le chiede del suo passato, ma le addita il futuro. Un futuro possibile dove tutti avevano decretato la fine.

Pagine nuove, potrà scrivere nella sua biografia, perché c’è stato Uno che non l’ha identificata col suo peccato e col suo passato. Uno che fa ripartire la vita oltre ogni male e peccato. Questo perdono è segno che la Pasqua è realmente arrivata! Buona Domenica a tutti.” Così don Vito Piccinonna

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings