12 C
Rieti
mercoledì 5 Novembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breve"Pedalando per la ricerca" Alessandro Mucci fa tappa ad Amatrice

“Pedalando per la ricerca” Alessandro Mucci fa tappa ad Amatrice

“Settima ed ultima tappa che se dovessi darle un nome la chiamerei sicuramente la earthquake stage. Ho attraversato i luoghi simbolo dei terremoti del 2016 (Arquata e Pescara sul Tronto, Accumoli ed Amatrice).

Sono davvero rimasto sconvolto: ad Arquata il centro è ancora inagibile a distanza di 4 anni, è tutto crollato ed in moltissimi punti ci sono addirittura macerie ed arredi vari. Il paese, come avviene nella maggior parte dei casi, è stato ricostruito più in basso.

Pescara del Tronto non esiste più, o meglio io passando non ho trovato proprio nulla. La strada ci passa proprio in mezzo e l’unica cosa che ho notato sono distese di terra in cui fino a pochi anni fa sorgevano case ed edifici.

Accumoli stessa storia con la differenza che qualche edifico storico è stato tassellato in attesa di un ripristino.

Ad Amatrice, dove sono stato accolto dal consigliere comunale Alessio Serafini, però ho vissuto gli attimi più toccanti: è stata riaperta la via del corso che taglia il centro storico in due. Amatrice non esiste più. Non sto scherzando, non c’è più niente. Non avrei mai immaginato una cosa così: le uniche costruzioni sopravvissute sono le due torri campanarie.

Quindi mi sono diretto verso Campotosto, famosa per il bellissimo lago su cui si affaccia, ma ancora di più purtroppo per il terremoti.

Campotosto si trova proprio tra Amatrice e L’Aquila ed ha perciò subito due fortissimi sismi, il paese infatti è completamente raso al suolo: anche qui le casette e le varie attività sono dentro a container.

La cosa incredibile, come ho vissuto a Castelluccio venerdì, è che a Campotosto ho trovato tantissima gente, perché è un luogo molto turistico: certamente è molto stridente venga lasciato tutto così, a distanza per giunta di 11 anni dalla prima scossa.

Lasciato Campotosto, da cui ho potuto ammirare lo spettacolo del Gran Sasso d’Italia, sono andato direzione L’Aquila dove sono stato accolto da Fabrizio Iannini, membro della ASD Ciclo CRAL che mi ospiterà in questi 2 giorni a L’Aquila”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings