23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPatto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, le dichiarazioni...

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, le dichiarazioni dei segretari UILFPL, UIL PA, UIL SCUOLA, UIL RUA

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL FPL MICHELANGELO LIBRANDI
«Un netto cambio di passo, attraverso una nuova stagione di dialogo sociale che punta a dare il giusto riconoscimento a chi, con merito, responsabilità e senso del dovere lavora quotidianamente per garantire servizi efficienti ai cittadini».

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL SCUOLA PINO TURI
Il Patto modifica la politica degli ultimi venti anni di politiche neo liberiste tutte spostate alla riduzione e ai tagli. Si decide di mettere fine allo sfruttamento del personale precario, si mettono al riparo le risorse dell’elemento perequativo e si creano le condizioni per aprire la stagione dei rinnovi contrattuali, attraverso atti di indirizzo di settore da definire rapidamente».

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL PA SANDRO COLOMBI
«Questo è un accordo importantissimo ed assume particolare rilevanza la firma del Presidente del Consiglio, mediante la quale riteniamo possibile rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente per valorizzare le competenze dei lavoratori e migliorare il servizio reso alla cittadinanza in un momento così difficile a causa della pandemia. Un accordo dinamico che sta già spingendo gli altri ministeri – come quello dell’Istruzione, precisa Turi – che ha già convocato i firmatari dell’accordo per proporre un patto anche per il settore strategico dell’istruzione e dell’educazione».

«La Uil Rua osserva  il segretario generale Attilio Bombardieri accoglie con grande soddisfazione il Patto che apre ad un nuovo percorso di relazioni sindacali –.
I rinnovi dei contratti, il superamento dei vincoli delle risorse legate alla contrattazione decentrata, l’incentivazione delle politiche di conciliazione e degli istituti di welfare contrattuale, la rivisitazione degli ordinamenti professionali e la valorizzazione di tutto il personale dei nostri settori e un nuovo piano di assunzioni, saranno elementi fondamentali per non disperdere il patrimonio culturale e scientifico presente negli Enti di Ricerca e nelle Università e saranno il punto di partenza per raggiungere l’obiettivo del rientro delle eccellenze perse nel corso degli anni».

Auspichiamo di essere in presenza di un autentico riavvio del confronto politico – commentano i Segretari delle categorie del pubblico impiego e della scuola – che vada ad incidere su valori universali come salute, istruzione, welfare che determinano i livelli di benessere, crescita e sviluppo della comunità nazionale. Le categorie del Pubblico impiego, sulla base dei loro valori e della rappresentanza di cui godono, saranno molto determinate a dare concreta attuazione agli impegni politici assunti a livello di Presidenza del Consiglio.

PATTO PER L’INNOVAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO E LA COESIONE SOCIALE

UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings