16 C
Rieti
lunedì 3 Novembre 2025
HomeSanitàPatto Interistituzionale per migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino

Patto Interistituzionale per migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti chiama a raccolta Comuni, Distretti, Sindacati, Associazioni di pazienti e Operatori sanitari per stringere un Patto in grado di migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino.

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti è da tempo impegnata in un processo di piena integrazione tra il sistema Sanitario, Socio-Sanitario e Sociale, per assicurare ai cittadini un percorso di assistenza adeguato ai singoli bisogni, garantendo la continuità e l’appropriatezza delle cure, da sempre convinta della centralità del paziente e nel principio di libertà di scelta. 

In tal senso, è stato organizzato per mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 9:30, presso l’aula Magna della Asl di Rieti, in via del Terminillo, 42 un evento dal titolo “Welfare Bene Comune, Sistema Salute Rieti”, volto ad una riflessione sullo stato dell’arte dell’Integrazione Sociosanitaria nella provincia di Rieti e sulla necessità di condividere una strategia comune con tutti i soggetti che operano per il benessere della popolazione del territorio.

Tale strategia, intende divenire un vero e proprio ‘Patto interistituzionale’, in grado di offrire risposte concrete alle Comunità del reatino, chiamando alla condivisione e alla responsabilità sociale e pubblica tutti gli Attori che concorrono alla definizione del Sistema Salute (Distretti Sociosanitari, Comuni, Organizzazioni Sindacali, Associazioni di pazienti, Operatori sanitari), integrando e coordinando le filiere del Sanitario, del Socio-Sanitario e del Sociale.

All’evento, con il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo, saranno presenti, il consigliere regionale e presidente della IV Commissione Fabio Refrigeri, il dottor Gianni Vicario, della Direzione Generale Salute e Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio, il dottor Alberto Sasso D’Elia, della Direzione per l’Inclusione Sociale della Regione Lazio, la dottoressa Lucia Guidi del Distretto Socio Sanitario Rieti 3 e il dottor Marco Matteocci, del Consorzio Sociale Rieti 1.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings