17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPastorelli: rischio incendi con crisi idrica, inaccettabile degrado base VVF

Pastorelli: rischio incendi con crisi idrica, inaccettabile degrado base VVF

Mai come quest’anno la campagna Anti Incendi Boschivi si prevede difficile e problematica a causa della grave emergenza idrica con la quale è alle prese gran parte della provincia di Rieti. Per questo ho chiesto, attraverso un’interrogazione, ai ministri dell’Interno, delle Politiche Agricole e della Pubblica Amministrazione di intraprendere con urgenza iniziative e adottare provvedimenti per rendere pienamente operativi, con mezzi e personale, i due hangar della base elicotteri di Rieti ex Corpo forestale dello Stato che al momento versano in condizioni critiche”. Lo afferma Oreste Pastorelli, deputato del Psi e componente della commissione Ambiente della Camera.
“Secondo il sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco Conapo – continua il parlamentare sabino – la situazione a Rieti è problematica anche a causa dell’assenza totale di elicotteri e mezzi dei Vigili del Fuoco nonostante due dei quattro hangar dovevano essere già da tempo assegnati ed allestiti, con mezzi e personale, per il normale funzionamento dei compiti istituzionali che devono garantire i Vigili del Fuoco durante il periodo estivo. Ad oggi si è sprovvisti di tutto. Già dai primi mesi del 2017, l’Italia è stata costantemente interessata da numerosi incendi diffusi provocati sia dal deficit idrico, sia dalle alte temperature registrate. Ciò ha già determinato un’intensificazione degli interventi rispetto al recente passato e pertanto la raccomandata necessità di fronteggiare il problema in maniera sinergica fra tutte le strutture operative sul territorio è opportuna e necessaria per evitare eventi catastrofici. Il Lazio, purtroppo, è una delle regioni con il maggior numero di incendi registrati negli ultimi anni ed è, anche per questo, inaccettabile l’inoperatività della base elicotteri di Rieti. L’auspicio, quindi, è che il Governo intervenga immediatamente per scongiurare pericoli per la salute dei cittadini e la tutela ambientale”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings