10.7 C
Rieti
venerdì 7 Novembre 2025
HomeCronacaPascolo abusivo. Sequestrati otto cavalli, denunciato allevatore

Pascolo abusivo. Sequestrati otto cavalli, denunciato allevatore

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Poggio Moiano, a seguito di querele riferite a pascolo abusivo su fondi altrui e ad animali vaganti e quindi pericolosi per la circolazione e per la pubblica e privata incolumità, hanno effettuato una serie di accertamenti e sopralluoghi per identificare gli animali in questione e risalire ai proprietari.

Durante l’attività posta in essere in agro del Comune di Orvinio in località “Spineta”, sono stati individuati alcuni cavalli tenuti all’interno di un recinto e constatato che gli stessi venivano opportunamente accuditi.

Non trovando nessuno sul posto i militari sono risaliti al legittimo proprietario, un allevatore originario della Provincia di Roma (già noto alle Forze dell’ordine) che aveva abusivamente utilizzato il fondo ove stabulavano i cavalli.

Dai riscontri documentali è emerso che gli equidi non erano stati sottoposti alla necessaria profilassi sanitaria, come previsto dal Regolamento di Polizia Veterinaria e al test di “Coggins” relativo all’anemia infettiva degli equidi, ed inoltre erano sprovvisti del “microchip” identificativo, per cui si procedeva al sequestro amministrativo degli stessi, affidandone la custodia al proprietario.

Nei giorni successivi i Carabinieri della Specialità forestale hanno svolto un ulteriore controllo finalizzato a verificare il benessere dei cavalli sequestrati, accertando che gli stessi non erano più all’interno del recinto.

Di fatto il proprietario era venuto meno ai termini di custodia, per cui si è proceduto al deferimento alla Procura della Repubblica di Rieti del medesimo ipotizzando il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro (tale reato prevede pene che vanno da sei mesi a tre anni).
Nell’ambito dell’attività di cui sopra sono state elevate anche sanzioni amministrative.

L’attività condotta dai Carabinieri della Specialità forestale in ambito zootecnico e sull’applicazione delle norme di Polizia Veterinaria, realizzata anche in collaborazione con il Servizio Veterinario della USL, si ripercuote positivamente sul consumatore e sugli allevamenti ossequiosi delle norme vigenti in materia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings