25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaCronaca in brevePARIBONI: IL RICORDO CREATIVO È LIBERTÀ

PARIBONI: IL RICORDO CREATIVO È LIBERTÀ

La tragedia delle foibe titoiste fu un insieme di azioni terroristico-militari espressione di un nazionalismo violento, coperto e legittimato dal totalitarismo comunista. Ragioni politiche, anche in Italia, relegarono l’atrocità nell’ombra. Quella delle foibe e dell’esodo istriano è stata per anni una pagina di storia dimenticata. Ma la memoria e il ricordo è libertà dall’ossessione del passato, e deve essere propria di ogni Stato democratico, mentre l’oblio è un’arma dei regimi totalitari. La memoria guarda avanti; si porta con sé il passato, ma per salvarlo, come si raccolgono i feriti e i caduti rimasti indietro, per portarli in quella patria, in quella casa natale che ognuno – come dice Bloch – crede nella sua nostalgia di vedere nell’infanzia e che si trova invece nel futuro, alla fine del viaggio. Il ricordo creativo è libertà.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings