27.2 C
Rieti
mercoledì 27 Agosto 2025
HomeAttualitàParcheggio ospedale, UIL: Una comunità ostaggio di AJ Mobilità

Parcheggio ospedale, UIL: Una comunità ostaggio di AJ Mobilità

“L’assurda vicenda del parcheggio all’ospedale De Lellis, ormai possiamo definirla surreale, una comunità ostaggio di AJ Mobilità che blinda come un percorso di guerra le vie di accesso all’ospedale restringendo le carreggiate con l’utilizzo di new jersey con tutti i pericoli connessi alla circolazione mettendo in difficoltà e in pericolo i pedoni che sono costretti a scavalcarli per passare sui marciapiedi. L’accesso alla struttura ospedaliera è divenuta una vera e propria impresa.

E’ sconcertante l’immobilismo delle istituzioni sulla vicenda. Il comune di Rieti, tramite il comando della polizia municipale ha il dovere di intervenire su questo scempio, sulla prepotenza di una società privata che, non capiamo come possa agire con tanta libertà e in barba a qualsiasi regola. Chi ha autorizzato l’utilizzo dei nws gersi? Chiediamo un intervento immediato al comune per verificare la legittimità dei manufatti, le dimensioni dei futuri marciapiedi e la valutazione dei rischi cui sono sottoposti i pedoni nel percorso ad ostacoli per recarsi in ospedale.

La UIL FPL chiede anche un intervento della ASL per la verifica del cantiere e delle autorizzazioni.

Le limitazioni dell’accesso al nostro ospedale inoltre stanno ledendo l’immagine dell’Azienda, oltre a procurare un danno economico alla stessa, il calo delle attività del laboratorio analisi e ambulatoriali è certificato dalla diminuzione degli accessi successivi all’attivazione del parcheggio a pagamento, a vantaggio di strutture private.

La UIL FPL esorta le istituzioni ad intervenire per far rispettare la legalità e la dignità dei cittadini, esortiamo tutti a reagire, forze politiche associazioni e cittadini al sopruso di una azienda privata la cui unica finalità è il proprio tornaconto economico che si realizza sulla pelle di pazienti, utenti e dipendenti della ASL di Rieti.”

Alberto Paolucci, Marino Formichetti, Domenico Teodori.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings