17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàParcheggio ospedale, M5S: "presunte irregolarità nei lavori e nella concessione"

Parcheggio ospedale, M5S: "presunte irregolarità nei lavori e nella concessione"

“Come Movimento 5 Stelle Rieti abbiamo appena concluso l’accesso agli atti presso gli uffici Comunali di Rieti in merito ai lavori, in corso di realizzazione, del parcheggio adiacente l’Ospedale De Lellis e di completamento della viabilità annessa ed informato in merito anche la candidata presidente alla Regione Lazio per il M5S, Roberta Lombardi, oggi in visita al nosocomio reatino.
Dall’esame della documentazione messa a disposizione sono emerse, oltre alla conferma della mancanza di permesso a costruire, anche ulteriori gravi criticità che Comune di Rieti e Consorzio Industriale non potranno continuare a negare.
Anzitutto abbiamo potuto finalmente visionare il “Progetto definitivo per la realizzazione di aree a parcheggio dotate di pensiline fotovoltaiche”, anche se restano ancora un mistero il Progetto esecutivo, tutti gli atti di esproprio e gli atti di gara non pubblicati con cui è stata finalizzata la concessione alla realizzazione e gestione del parcheggio.
Tra le cose che più saltano agli occhi nella “Relazione tecnico – illustrativa” del progetto definitivo, l’affermazione che “l’intervento è previsto (…) con alcune variazioni considerate non sostanziali rispetto alle previsioni del Piano di Utilizzazione approvato dal Consorzio ASI con Deliberazione n.23.3/2010 e n.43.2/2010, con particolare riferimento al sistema della viabilità”.
A parte il fatto che tali variazioni a nostro avviso stravolgono le previsioni sulla viabilità d’ingresso ai parcheggi e all’Ospedale, riteniamo che il procedimento intrapreso dal Consorzio Industriale e dal Comune di Rieti sia viziato in partenza dalla mancata procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), che doveva essere intrapresa anzitutto per il Piano di Utilizzazione e poi per qualsiasi variante anche minima al Piano Regolatore.
A ciò si aggiunge la mancata procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), obbligatoria per “parcheggi di uso pubblico con capacità superiori a 500 posti auto”.
In tal caso, la Relazione di progetto definitivo prevede “un totale di n.495 posti auto”, senza tuttavia considerare nel calcolo l’adeguamento di quelli esistenti e senza tener conto delle “5 piazzole di sosta per gli autobus di linea” dell’ASM.
Pensiamo ce ne sia abbastanza per un immediato intervento da parte del Comune di Rieti.
Tra l’altro, è passato ormai più di un mese da quando la nostra Consigliera comunale Lodovica Rando ha richiesto agli uffici competenti di disporre accertamenti sull’attività urbanistico-edilizia relativa al parcheggio del Consorzio Industriale, ai sensi dell’art. 27 del DPR 380/2001.
Ancora nessuna risposta, ma proseguiremo senza farci scoraggiare in questa battaglia di civiltà e legalità allo stesso tempo, per ottenere il ripristino del parcheggio gratuito che i cittadini hanno diritto di avere per andarsi a curare in santa pace!”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings