“A seguito dell’entrata in vigore del nuovo piano parcheggi del Comune di Rieti denominato, con notevole e probabilmente involontaria verve comica, Oasi Blu, un gruppo di cittadini di Rieti ha deciso di costituire un comitato spontaneo per raccogliere le istanze di residenti, lavoratori, imprenditori e tutti i portatori d’interessi della città che subiranno le conseguenze di questa iniziativa, “SoStareaRieti”.
Tale iniziativa nasce dal crescente malumore che abbiamo registrato in città che si è concretizzata tra l’altro in una raccolta a firme on line che nel giro di pochissimi giorni ha raggiunto oltre 700 sottoscrizioni, e dal fatto che nella delibera n. 193 del 3.10.2025 con la quale la giunta Sinibaldi ha organizzato le nuove aree di sosta si legge che “L’Amministrazione, in tal senso, si è messa all’ascolto delle esigenze dei residenti e delle associazioni di commercianti nonché di quanti hanno voluto avanzare proposte risolutive, al fine di ideare una soluzione condivisa e funzionale alla problematica ‘sosta’.”
All’amministrazione vorremmo quindi chiedere, visto che nella stessa delibera si cita un confronto con la Confcommercio che ha portato a un “formale ringraziamento” dell’associazione, chi sono, in quale occasione e con quale modalità i residenti sono stati incontrati.
In quest’ottica, anche per agevolare la Giunta Comunale in questo processo di confronto con una parte di città che sembra essere stata esclusa dal processo decisionale, questo comitato, promosso da Daniele
Zanatta (presidente), Emanuele Blasetti, Fabio Miarelli, Romeo Morelli, Umberto Leoncini e Marco Mommi, nei prossimi giorni raccoglierà adesioni e suggerimenti da parte di chiunque voglia essere parte attiva, contattandoci:
o sulla nostra pagina Facebook /@ SoStareaRie t i o inviando una mail a SoStareaRieti@gmail.com”. Così nella nota il Comitato Cittadino “SoStareaRieti”














