21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàParata del 2 giugno, Festa della Repubblica - LE FOTO

Parata del 2 giugno, Festa della Repubblica – LE FOTO

Il 2 giugno è stata celebrata la Festa della Repubblica organizzata dalla Prefettura, dal Comune di Rieti e dal Comando Scuola Interforze per la Difesa NBC.

La cerimonia ha avuto inizio alle ore 9.50 con l’Alzabandiera, la resa degli onori ai Caduti e la deposizione di una corona d’alloro al monumento in piazza Mazzini alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose e reparti in armi del Presidio militare reatino.

Dalle ore 10.45 in piazza Cesare Battisti, scandita dalle note della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Lisciano, si è svolta la cerimonia ufficiale con la rassegna dello schieramento delle rappresentanze militari, civili e del volontariato, dei Gonfaloni dei Comuni e dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, da parte del Prefetto, accompagnato dal Comandante della Scuola Interforze per la Difesa NBC, Gen. B. Riccardo Fambrini, alla presenza dei Sindaci e della cittadinanza.

Il Rappresentante del Governo ha poi dato lettura del messaggio del Capo dello Stato, al quale è seguita la consegna dei seguenti riconoscimenti:

Medaglia d’Onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto ed ai familiari dei deceduti, concessa alla memoria del sig. Amato Teta.

Onorificenze dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana concesse a:

  • DE ANGELIS Simone – Impiegato della Società Almaviva S.p.a., componente dell’Associazione Volontari di Protezione Civile Italsabina di Stimigliano
  • DE SANTIS Giuseppe – Operaio, componente dell’Associazione Volontari di Protezione Civile Italsabina di Stimigliano
  • FRAGASSI Giocondo – autista presso l’Azienda della Mobilità di Roma Capitale, componente dell’Associazione Volontari di Protezione Civile Italsabina di Stimigliano
  • PALUMBO Franca Maria – Ispettore Superiore della Polizia di Stato, ora in quiescenza
  • PESCARA di DIANA Maria Tania – Viceprefetto, ora in quiescenza
  • PETRIZZA Domenico – Comandante dei Vigili del Fuoco di Rieti.

In occasione del 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana nella giornata di ieri si è tenuto, presso l’Auditorium di Santa Scolastica, il Convegno “La Costituzione e le Donne, la figura di Elettra Pollastrini” – Riflessioni del Prof. Roberto Marinelli e dell’Avv. Arianna Del Re. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Diocesi di Rieti, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, L’Ufficio Scolastico Provinciale e l’ANPI.

Hanno preso parte all’incontro le classi IV e V dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Jucci”, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” Rieti, dell’Istituto Superiore Liceo “Elena Principessa di Napoli” Rieti e del Liceo Classico e Scientifico “Lorenzo Rocci” di Fara in Sabina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings