11 C
Rieti
lunedì 13 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 9015

PRESENTATO IL ROMANZO STORICO "OBIETTIVO PETRA"

0

Biblioteca ParonianaGrande pubblico alla Biblioteca Paroniana di Rieti in occasione della presentazione del romanzo storico del dottor Adriano Monti “Obiettivo Petra-Attentato a Kissinger e a Re Hussein”. Interessanti, oltre alla ricostruzione della spy-story offerta dallo stesso autore, anche gli interventi del prof. Alberto Cava, esperto di Intellingence e di Storia Contemporanea, del giornalista e scrittore Aimone Milli e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti, che hanno ridisegnato, sotto vari aspetti, il periodo storico in cui si verificarono i fatti (reali) narrati da Monti. Altri interventi, quello dell’editore Francesco Gironda e del consigliere regionale Vladimiro Rinaldi.

Da parte sua, il Presidente del Consiglio Comunale di Rieti Gianni Turina. “Una bella ed interessante serata quella vissuta alla Biblioteca Paroniana, ricca di molti spunti per chi, come noi, abbiamo bene in mente quel periodo storico, sicuramente ricco di tensioni e di avvenimenti. Tra i miei ricordi più personali, non posso che citare la visita che feci ad Adriano Monti negli anni ’70 a Montparnasse quando lo stesso Monti era esule a Parigi per le accuse che gli si attribuivano nel cosiddetto Golpe Borghese. In ogni caso, come Presidenza del Consiglio – continua Turina – proseguiremo nell’organizzare una serie di eventi storici, culturali e d’attualità che possano essere motivo di confronto e di crescita.

E’ stato il caso dell’ultima fatica letteraria del dottor Monti, personalità peraltro particolarmente conosciuta in città, sugli avvenimenti in Medio Oriente dei quali lo stesso autore è stato testimone”.
Il dott. Adriano Monti, ha già pubblicato alcuni libri, tra i quali proprio il Golpe Borghese, che lo vide ad inizio degli anni ’70 direttamente coinvolto a tal punto da essere costretto a vivere come esule in Tunisia, oltre che nella già citata Parigi. Successivamente assolto con formula piena e tornato in Italia, ha proseguito nella sua attività professionale di medico, ampliando anche la sua attività di scrittore fino a questa Spy Story (Obiettivo Petra), pubblicato per la Bietti Media.

ARRESTATI I RAPINATORI DI PASSO CORESE E OSTERIA NUOVA

0

volante CarabinieriBlitz nella capitale ad opera dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Rieti, in collaborazione con quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Poggio Mirteto.
Dopo mesi di serrate e complesse indagini, i Carabinieri hanno ammanettato due pericolosi pregiudicati romani, autori di un impressionante numero di rapine a mano armata perpetrate nel territorio nazionale.

– TERZINI LUCIANO del 57
– GIUFFRIDA FILIPPO del 72.

Sulle loro tracce erano da tempo i Carabinieri dei reparti operativi di mezza Italia, nei cui territori erano state messe a segno, negli ultimi due anni, una serie di rapine ai danni di istituti bancari.

Sono stati i Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti e della Compagnia di Poggio Mirteto ad identificarli quali autori di 4 rapine effettuate a passo Corese e Osteria Nuova, permettendo così ai PM Santangelo e Francia di richiedere ed ottenere dal GIP Arturi l’emissione di ordinanze di custodia cautelare in carcere. 

Terzini è stato rintracciato e arrestato ieri sera a Roma nei pressi della propria abitazione sita in Borgata Fidene.

Invece a Giuffrida l’ordinanza è stata notificata nel carcere di Regina Coeli nella quale era stato tradotto il 23 Settembre, dopo essere stato arrestato dai Carabinieri del Reparto Operativo in quanto latitante da circa un anno.
 
Giuffrida, inserito nell’organigramma di un clan mafioso di Enna, già condannato in base al 416 bis, era latitante in quanto destinatario di un ordine di cattura emesso dalla procura della repubblica di Civitavecchia, dovendo espiare la pena di due anni di reclusione per porto abusivo di armi e tentato omicidio.

Terzini e Giuffrida sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, delle seguenti rapine:

CARIRI agenzia di Passo Corese del 3 Luglio 2008, dove minacciando i dipendenti con una      pistola si impossessavano della somma di 40.000 euro
CARIRI agenzia di Passo Corese del 27 Novembre 2008, nel corso della quale si impossessavano della somma di 15.000 euro
CARIRI agenzia di Passo Corese del 9 aprile 2009, dove si impossessavano di 22.000 euro
CARIRI agenzia di Osteria Nuova del 11 Agosto 2009, nella quale si impossessavano della somma di 20.000 euro.
 
Una speciale squadra anti-rapina ha analizzato i fotogrammi delle telecamere delle banche, e, studiando le caratteristiche antropometriche dei rapinatori, constatando che si trattava delle stesse persone.
I militari hanno inviato email con le immagini dei rapinatori a tutti i comandi Carabinieri di Roma.
 
E’ stato il comandante della Stazione Carabinieri di Fidene a indirizzare le indagini nel verso giusto. I due soggetti rappresentati nelle foto parevano essere due pregiudicati residenti a borgata Fidene.
 
Tramite appositi programmi informatici la squadra anti-rapina del Reparto Operativo di Rieti e della Compagnia di Poggio Mirteto ha sovrapposto le immagini delle schede segnaletiche dei due, con i volti fotografati nelle banche.
Sono stati calcolati i caratteri somatici del volto (distanza degli occhi, del naso, della bocca, delle orecchie, dell’attaccatura dei capelli).
Alla fine il responso non ha lasciato dubbi: i due rapinatori erano Giuffrida e Terzini.
Anche i testimoni hanno dato conferma all’indagine tecnica riconoscendo le foto dei due pregiudicati, quali autori delle rapine.
 
Un informativa di reato è stata inviata ai PM che si interessavano delle indagini:
– dott Francia per le 3 rapine a Passo Corese
– dott Santangelo per la rapina a Osteria Nuova.
Tutti i fascicoli sono stati riuniti e i due Pm hanno firmato congiuntamente una richiesta di ordinanza di custodia cautelare.
 
Gli investigatori del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno poi visionato pazientemente tutti i fotogrammi delle ultime rapine perpetrate in tutto il territorio nazionale ed in particolare nel Lazio, scoprendo che le immagini dei due sospetti comparivano in un numero impressionante di rapine rimaste ad opera di ignoti a Roma, a Frosinone, nell’agro pontino e nel litorale romano.
In un caso anche in Emilia Romagna.
 
A questo punto hanno segnalato i nominativi dei due indagati ai reparti operativi che seguivano le indagini, permettendo così di fare luce su numerose rapine. 
 
L’operazione dei Carabinieri ha sicuramente sventato altre rapine che Terzini, dopo l’arresto del Giuffrida, stava organizzando.

PIANO DEL COLORE E DELL'ARREDO URBANO

0

Palazzi di RietiLunedì 19 ottobre alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti avrà luogo – su proposta dell’Assessore all’Urbanistica, Marzio Leoncini nell’ottica di una gestione amministrativa partecipata e condivisa – un tavolo tecnico con Associazioni di categoria, Consiglieri comunali membri della Commissione Urbanistica, rappresentanti degli ordini professionali della provincia di Rieti e tecnici di settore per la presa visione della definitiva stesura del Piano del Colore e dell’Arredo urbano che adotterà il Comune di Rieti.

Nel rispetto dei tempi attesi il gruppo di lavoro titolare dell’incarico professionale per stesura del Piano ha infatti rimesso in seno al IV Settore l’importante strumento urbanistico che stabilirà le coordinate di indirizzo nello svolgimento delle operazioni di coloritura, pulitura e restauro delle facciate e dei manufatti di arredo urbano oltre a dettare le norme tecniche di attuazione connesse all’espletamento di opere attuabili in funzione di un opportuno miglioramento del decoro dell’ambiente urbano (centro storico, nuclei di aggregazione extraurbana, zone urbane).

Il Piano – strumento strategico per la riqualificazione e la tutela del patrimonio storico, culturale, architettonico ed ambientale a livello del colore e dell’arredo urbano – fornirà gli opportuni strumenti di monitoraggio delle azioni sul costruito così da caratterizzare, con equilibrate connotazioni identificative, i diversi siti antropologici riferibili alle varie aggregazioni urbane.
 “Sono estremamente soddisfatto – ha dichiarato l’Assessore Leoncini – dell’ottimo lavoro portato a termine dal gruppo di professionisti che ha redatto il Piano.

Ora analizzeremo ogni più minimo aspetto e ogni dettaglio  con l’ausilio di professionisti, Consiglieri Comunali e addetti ai lavori così da arrivare – dopo il passaggio in Commissione urbanistica e l’approvazione del Consiglio comunale – alla definitiva adozione di uno strumento urbanistico fondamentale per la Città e tra gli obiettivi primari che mi ero imposto da quando sono passato alla guida del Settore.

Rieti, per la prima volta nella sua storia, avrà un Piano del Colore e dell’Arredo Urbano che fisserà regole specifiche tese ad uno sviluppo armonico con grande sensibilità verso l’aspetto estetico concorrendo così ad innalzare la qualità della vita nella città”.

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL' A.I.P.A.

0

Ospedale San Camillo De LellisIl giorno 10 ottobre 2009 si è svolto presso la sala riunioni del Laboratorio Analisi dell’Ospedale Generale Provinciale “San Camillo De Lellis” di Rieti l’assemblea provinciale dell’A.I.P.A. per l’elezione del Direttivo e la programmazione delle attività per l’anno 2010.

Durante l’assemblea Il Dottor Enrico Zepponi, Direttore del Laboratorio Analisi ha presentata una breve relazione relativa alla attività svolte dal Laboratorio nei confronti dei pazienti anticoagulati. Ai presenti sono giunti i saluti del Direttore dell’ Ospedale che non è potuto intervenire personalmente.

L’A.I.P.A. garantisce a centinaia di pazienti, sia iscritti che non , la propria assistenza in un settore particolarmente delicato, intervenendo spesso con attrezzature acquistate direttamente con i fondi dell’Associazione stessa.

Al termine dell’Assemblea è stato eletto come nuovo Presidente il Dr. Enzo Spadoni e Vice Presidente il Sig. De Santis Eugenio.
Rinnovate anche le cariche onorifiche in seno all’Associazione il cui titolo di presidente Onorario è andato Al Dott. Cav. Maurizio Murino.
Rinnovato anche il Comitato del Consiglio direttivo, che ha nominato Presidente la D.ssa Maria Rita Sebastiani e Vice Presidente la D.ssa Graziella Bucciolotti.

IN VISTA DELLA CONFERENZA LOCALE PER LA SANITA' BONCOMPAGNI INCONTRA LE OO. SS.

0

Antonio BoncompagniIn vista della Conferenza Locale per la Sanità programmata per il prossimo 20 ottobre (ore 10.00, Aula Consiliare del Comune di Rieti), l’Assessore delegato Antonio Boncompagni incontrerà dopodomani 14 ottobre, alle ore 18, presso la sede comunale, le organizzazioni sindacali del territorio ed, in particolare, quelle di categoria.

L’incontro avrà come primo obiettivo quello di approfondire gli esiti del documento deciso e redatto lo scorso 28 agosto dalla Conferenza Locale per la Sanità. “Ritengo che un confronto continuo e propositivo con CGIL, CISL, UIL ed UGL su questi temi di grande importanza per i cittadini – spiega l’Assessore Antonio Boncompagni – sia del tutto opportuno e estremamente utile: sia per valutare insieme quali azioni vadano intraprese per difendere i livelli assistenziali nella nostra provincia, che per condividere eventuali progettualità necessarie a soddisfare il bisogno sanitario locale.
Del resto, non può che esserci uno spirito fortemente collaborativo e partecipato dinanzi a temi e problematiche di così elevato impatto sociale, come la tutela della pubblica salute”.

LA F.C.RIETI ESONERA APUZZO. AL TIMONE DELLA SQUADRA PIETRO MARIANI

0

Mario ApuzzoF.C. Rieti S.r.l. comunica che, a seguito dei risultati conseguiti, il Sig. Mario Apuzzo è stato esonerato dall’incarico di allenatore della prima squadra. La  F.C. Rieti  ringraziando il Sig. Mario Apuzzo per l’attività prestata e  augurando che possa conseguire in altre società risultati adeguati alle Sue capacità.

La prima squadra è stata affidata a Pietro Mariani, che la F.C. Rieti  ringrazia per la disponibilità dimostrata

SI TERRA' DOMANI UNA SEDUTA STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

0

Provincia di RietiIl presidente del Consiglio provinciale di Rieti, Carlo Giorgi, ha convocato in seduta straordinaria il Consiglio provinciale alle ore 15 di domani, martedì 13 ottobre. La riunione avverrà nella sala del Consiglio provinciale nella sede della Provincia di Rieti in via Salaria per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno

 INTERROGAZIONI
 
La  nuova linea ferroviaria Rieti – Terni – Roma: problematiche (presentata dal consigliere provinciale Felice Costini); relatore assessore Enzo Antonacci
 
MOZIONI
 
Crisi economica (presentata dal consigliere provinciale Vincenzo Lodovisi)
Polo delta logistica nel Comune di Fara in Sabina – istituzione di una commissione    consiliare straordinaria (presentata dal consigliere provinciale Felice Costini).
 
ORDINE DEL GIORNO
 
Odg  per la presenza di quote rosa nella Giunta provinciale di Rieti (presentata dal consigliere provinciale Lidia Nobili)
 
DELIBERAZIONI
 
Presa d’atto insediamento commissioni consiliari; relatore presidente del Consiglio provinciale Carlo Giorgi.

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio; relatore assessore Enzo Antonacci

Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e salvaguardia dagli equilibri di bilancio; relatore assessore Enzo Antonacci

Nomina Commissioni di garanzia controllo e tutela civica; relatore il presidente del Consiglio provinciale Carlo Giorgi.

E' DECEDUTO IL DOTT. ANTICO, QUESTORE DI RIETI NEGLI ANNI 80

0

Questura di RietiNella mattinata dell’11 ottobre 2009, in Roma, è deceduto, dopo una lunga e grave malattia, il Dott. Elvio Antico, Questore della provincia di Rieti dal 10 novembre 1980 al 30 giugno 1983, da allora residente con la sua famiglia a Rieti dove ha deciso di rimanere al termine del suo mandato interrotto per la sopraggiunta pensione per limiti di età.

  Le Esequie si terranno alle ore 15.00 di martedì 13 ottobre 2009 presso la Cattedrale S. Maria di Rieti alla presenza del Questore di Rieti Dr. Giancarlo Benedetti e rappresentanze della Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione di Rieti “Filippo Palieri”.

 

 

INAUGURATA LA NUOVA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA

0

Caserma

Si è tenuta oggi a Rieti, presieduta  dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Cosimo D’Arrigo, la solenne cerimonia di inaugurazione della nuova Caserma del locale Comando Provinciale, intitolata  alla memoria della Guardia Luigi Mattei, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare.
 
L’immobile, sede del Comando Provinciale, del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia, di proprietà demaniale, è stato ideato e realizzato nel quadriennio 2006-2009, con fondi assentiti dalla legge speciale n.28 del 1999, per dare definitiva soluzione alle carenze infrastrutturali del Corpo nella provincia.
 
Dopo aver occupato diversi edifici in regime di locazione e, da ultimo, uno demaniale condiviso con i locali Uffici dell’Amministrazione Finanziaria, oggi la Guardia di Finanza può contare a Rieti su una vera e propria caserma, moderna e funzionale, rispondente agli standard previsti per gli apprestamenti militari e in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
 
Si estende su una superficie coperta di circa 3.880 mq e scoperta di oltre 1.000 mq, si sviluppa su quattro livelli e si compone di 36 locali ad uso ufficio, un’ampia autorimessa e 7 magazzini, a cui vanno aggiunti 5 alloggi di servizio e 5 camerate per il personale accasermato, di cui due per il personale femminile.
 
Gli spazi complessivamente a disposizione pongono gli oltre 100 militari che li occupano nelle migliori condizioni per assolvere i delicati e complessi compiti di polizia economica e finanziaria nell’ambito della circoscrizione di servizio provinciale, che annovera 73 comuni.    
 
La Guardia Luigi Mattei, cui è stata intitolata la nuova caserma, era nato a Torri in Sabina (RI) il 17 maggio 1900, da Alessandro e Scalogna Gioconda, si è arruolato a 19 anni nella Guardia di Finanza come allievo finanziere del contingente ordinario, prestando servizio per 28 anni e, dopo il congedo, è deceduto a Roma il 6 maggio 1968. Nel periodo in cui prestava servizio a Gorizia, in località Gradisca, il 6 agosto 1921, il militare veniva assalito, unitamente ad un compagno d’armi, nel corso di un servizio anticontrabbando, da numerosi contrabbandieri slavi, contro i quali sosteneva impari ed eroica lotta. Benchè ferito gravemente, riusciva a mettere in fuga gli aggressori, salvando il collega da morte certa e recuperando anche parte della merce contrabbandata.
 
La manifestazione è stata completata con una mostra sulla storia della Guardia di Finanza di Rieti a partire dal 1862, allestita dall’Archivio di Stato di Rieti all’interno della nuova caserma.
 
All’evento hanno partecipato, oltre al Comandante Generale della Guardia di Finanza accompagnato dalla consorte, signora Giuseppina Fronteddu, il Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Filippo Ritondale, la nipote del decorato, signora Susanna Mattei, madrina dell’inaugurazione, e suo padre, signor Alessandro, nonché tutte le massime Autorità religiose, civili e militari della provincia.

LA IRCOP ESPUGNA IL CAMPO DELLA TIBER E CONQUISTA IL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA

0

MapelliLa Ircop Rieti espugna il campo della Tiber Roma e conquista la terza vittoria consecutiva attestandosi al primo posto in classifica. 68-71 il risultato finale per i reatini che hanno dominato i primi due tempi della gara.

Nella ripresa i romani tentano la rimonta, ma alla fine, nonostante il parquet quasi impraticabile per l’umidità che ha spinto coach Crotti a chiedere la sospenzione dell’incontro, la Ircop ha la meglio sugli avversari e si porta a casa una vittoria conquistata senza tre pedine importanti come Bagnoli, Filattiera e Grillo.
I tre dovrebbero riprendere in settimana gli allenamenti con i compagni. A trascinare la squadra verso la vittoria le ottime prestazioni di Mapelli, Mossi e Di Viesto che hanno saputo riequilibrare la situazione anche quando i romani si erano fatti sotto. A chiudere definitivamente la gara Mossi e Bernardi dalla lunetta. A fine partita soddisfatto coach Alessandro Crotti che ha elogiato la prova della squadra.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings