16.6 C
Rieti
lunedì 13 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 9012

PIANO CASA: UNA POSSIBILITA' IN PIU' PER IL TERRITORIO

0

Piano casa“Piano casa: una possibilità in più per il territorio”. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 19 ottobre presso la Sala dei Cordari (via Arco dei Ciechi, Rieti) a partire dalle ore 16.

Ad aprire i lavori saranno i consiglieri regionali Annamaria Massimi e Mario Perilli che poi daranno spazio alle spiegazioni tecniche e a quelle dei vari aspetti tematici introdotti.
Interverranno il presidente della commissione regionale “Lavori pubblici e politiche per la casa” Giovanni Carapella e il direttore “Territorio e Urbanistica” dell’assessorato regionale Urbanistica e Territorio, Daniele Cesare Iacovone.

L’incontro, aperto a tutti, è stato organizzato dal gruppo Pd del Consiglio Regionale del Lazio ed avrà carattere puramente tecnico per illustrare, a quanti interverranno tra professionisti e addetti ai lavori, le nuove possibilità e le prospettive introdotte dal piano casa.

CONVEGNO "20 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO"

0

20 anni dalla caduta del muro di BerlinoPromosso ed organizzato dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Rieti si terrà domani, sabato 17 ottobre, a partire dalle ore 10,30 nella Sala Consiliare il convegno “20 anni dalla caduta del Muro di Berlino” (L’Arte e la Cultura per la Pace e la Solidarietà). 

Un convegno abbastanza articolato che prevede gli interventi di numerosi relatori, inframezzati da una serie di proiezioni che ricostruiranno, anche dal punto di vista dell’arte e del mondo della cultura, quanto avvenne nel 1989 e gli straordinari cambiamenti che quell’evento produsse.

Interverranno il Presidente dell’Accademia Internazionale La Sponda, dott. Benito Corradini che tratterà sulla situazione storico e geo-politica a vent’anni dalla caduta del Muro, quindi il giornalista/scrittore Luigi Saitta sulla cultura internazionale sviluppatasi dopo l’evento del 1989, e il prof. Sandro Trotti. Artista/Docente dell’Accademia delle Belle Arti di Roma ed in Cina “sull’Arte nel Mondo”.
Altri interventi quelli del giornalista cinese Mu Fangshun (La Globalizzazione della cultura tra i popoli) ed il prof. Roberto Simon, altro giornalista, su “Il Dialogo tra la Gente e la Globalizzaizone”. Quindi, il membro del Consiglio di Amministrazione RAI. Guglielo Rositani per le conclusioni.
Il convegno sarà presieduto dal Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, Gianni Turina.

"RIETI SOTTERRANEA" PROTAGONISTA A TORINO

0

Rieti sotterranea Il Presidente della Commissione consiliare Sport, Cultura, Sicurezza e Tempo Libero Fabio Nobili – su delega del sindaco Giuseppe Emili – ha preso parte, a Lingotto di Torino, al vertice per la costituzione, a livello nazionale, della <Rete delle città sotterranee>.

La <Rieti sotterranea> sarà dunque – nel suddetto progetto promosso dall’ANCI nell’ambito dell’Assemblea annuale – protagonista nel sistema costituito dai Comuni italiani che dispongono di sotterranei archeologici (domus, basiliche, tombe, catacombe, sotterranei criptici, gallerie militari ecc.)

L’incontro si è svolto a Torino alla presenza del Ministro Brambilla e come gli obiettivi si prefigge di promuovere, valorizzare, recuperare e tutelare – a livello nazionale ed europeo – siti archeologici sotterranei promuovendo gemellaggi e iniziative di premialità, realizzare attività informative e divulgative, sensibilizzare le istituzioni e incoraggiare progettualità in relazione alle opportunità nazionali, regionali e comunitarie, senza trascurare gli aspetti strategici legati al rilancio economico del settore turistico.

<Si tratta- ha sottolineato il Consigliere Comunale Fabio Nobili – di una reale e importantissima opportunità per il Comune di Rieti di promuovere, ampliandolo ben oltre i confini la provincia di Rieti, quello che è un nostro patrimonio storico-archeologico di inestimabile valore e interesse culturale con la possibilità di intercettare fondi e finanziamenti che permettano un’ulteriore attività divulgativa e promozionale mirata anche allo sviluppo economico del comparto turistico>.

IL CENTROSINISTRA CHIEDE CHIARIMENTI SULLA SITUAZIONE DI ALCUNI ISTITUTI SCOLASTICI

0

Assessore Daniele FabbroUn consiglio comunale con all’ordine del giorno la situazione in cui versano alcune scuole reatine.
La richiesta arriva dai consiglieri del centrosinistra che avrebbero inviato il documento al sindaco Emili e agli assessori competenti Fabbro, Saletti e Nobili.

Stando a quando dichiarato dall’opposizione molti gli istituti scolastici cittadini dove le ristrutturazioni vanno avanti da anni e dove l’igiene dei refettori non sarebbe sempre a norma.
Ci sarebbe anche un verbale dell’Asl che avrebbe multato il Comune e chiesto che vengano effettuati interventi urgenti.

Da parte sua l’assessore Daniele Fabbro ha affermato di non poter replicare “ visto che al momento non ho in mano la convocazione né tanto meno i documenti. Vorrei prima conoscere cosa contenga la relazione redatta dai consiglieri di opposizione. Sarebbe opportuno che prima di fare dichiarazioni inviassero per conoscenza anche ai diretti interessati la richiesta di convocazione e le motivazioni”.  

INCONTRO A FIAMIGNANO CON I SIMPATIZZANTI DELLA MOZIONE MARINO

0

Mozione MarinoSabato17 Ottobre alle ore 18 presso la sede del Partito Democratico di Fiamignano (Loc. Corso) ci sarà un incontro con i simpatizzanti della mozione Marino.

Interverranno il coordinatore provinciale Annamaria Massimi, anche capolista per la circoscrizione al regionale, e il capolista alla circoscrizione nazionale Francesco Siciliano.
Al centro del dibattito il nuovo percorso delineato dal candidato alla segreteria nazionale Ignazio Marino in vista delle elezioni primarie del 25 ottobre.

Intanto un grande entusiasmo anima i due capolista che nei prossimi giorni terranno diversi incontri nel territorio provinciale, dal Cicolano alla Sabina, per ripartire dal confronto con i circoli e tornare ad incontrarsi con gli elettori del Pd. Obiettivo di Annamaria Massimi e Francesco Siciliano è quello di costruire un percorso ben delineato che dia un’ossatura forte e solida all’interno del partito nel pieno rispetto delle idee e nell’ottica di crescita comune con le altre mozioni in campo, a prescindere da chi vincerà le primarie.

PDL ALLO SBANDO, PER FORTUNA CHE C'E' MARRAZZO

0

Esterino Montino vice presidente Regione Lazio“Nella Regione Lazio gli unici allo sbando sono i consiglieri regionali della Pdl ormai capitanati dal pitagorico Donato Robilotta.
Anche oggi ha sciorinato dati economici sulla sanità regionale che hanno il dono della creatività dadaista.

Ma preoccupa che su questa linea del nulla e dell’irresponsabilità sia ormai schierato l’intero gruppo del Pdl regionale che oggi ha dimostrato in modo lampante di aver perso la bussola.

Non sa qual è la linea del Governo sul piano di rientro, non sa quali sono le richieste di maggior rigore che provengono dall’esecutivo nazionale, non sa che la norma relativa al fascicolo sul fabbricato è stata inserita nella legge sul piano casa per esplicita richiesta del Comune di Roma. Non sa la distanza che c’è tra il Forlanini e Palazzo Chigi. Questi consiglieri non sanno. E cosi, inutilmente, errano nella terra di nessuno. Per fortuna che c’è Marrazzo”.

PAOLO DE SIMONI E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL REAL RIETI

0

Calcio a 5Paolo De Simoni è il nuovo allenatore del Real Rieti calcio a 5.
La decisione della società reatina del presidente Pietropaoli è arrivata dopo le dimissioni consegnate dal tecnico Claudio Vaz.

“Ringrazio vivamente mister Vaz per quello che ha dato alla causa reatina – le parole del presidente Pietropaoli -, sia per quanto fatto l’anno scorso che in questo inizio di stagione. Purtroppo sono sorte alcune divergenze di ordine tecnico e Claudio da grande professionista quale è, e con immensa onestà, ha preferito non continuare più il suo mandato.
Mi auguro che il nuovo mister sappia fare esprimere tutto il potenziale tecnico della nostra formazione”.

Entusiasta e consapevole delle responsabilità il nuovo mister.
“E’ una grandissima soddisfazione per me aver ricevuto questa chiamata – spiega De Simoni – Soprattutto visti gli obiettivi della società. La squadra è competitiva, serve lavorare per raggiungerli ma c’è grande entusiasmo da parte mia. Sono onorato e spero di far bene”.

"VANGELO SENZA CONFINI", SABATO VEGLIA IN CATTEDRALE

0

Cattedrale"Vangelo senza confini": è lo slogan dell’Ottobre missionario 2009, e in particolare della giornata che, domenica prossima, a Rieti come in tutto l’orbe cattolico vedrà le comunità cristiane in comunione di fede, di preghiera e di solidarietà con le missioni che, in Chiese di più giovani evangelizzazione e più povere di mezzi, portano avanti l’annuncio del Vangelo insieme a tante opere a servizio dell’uomo e della sua dignità.

Per la giornata missionaria mondiale, nelle parrocchie più grandi saranno presenti padri missionari per animare le celebrazioni eucaristiche domenicali.
Come momento comune, l’ufficio missionario diocesano propone come sempre anche una veglia che, sul tema indicato, raccoglierà in preghiera i fedeli, in particolare i giovani, i consacrati, le famiglie. La veglia, articolata in ascolto della parola di Dio, invocazioni, canti, segni e un momento di testimonianza missionaria, sarà presieduta dal vescovo Mons. Delio Lucarelli, si svolgerà sabato 17 ottobre alle ore 21 nella cattedrale di S. Maria.

"FIORE DI CACTUS" SABATO 17 AL TEATRO VESPASIANO

Teatro Flavio Vespasiano a RietiDebutterà sabato 17 ottobre alle 17 al teatro Flavio Vespasiano la seconda stagione teatrale per “Fiore di cactus”, la commedia di Barillet e Gredy che ha come attrice protagonista Eleonora Giorgi , con la regia di Guglielmo Ferro.

Fiore di cactus, commedia resa celebre da un film con Ingrid Bergman e Walter Matthau del 1969, è la storia di Giuliano Foch, dentista scapolo, che alla sua nuova fiamma, la giovane Tonia, dice di avere una moglie da cui sta per divorziare. La segretaria di Foch, Stefania Vigneau, interpretata da Eleonora Giorgi, da sempre innamorata di lui, lo aiuterà a rendere più credibile a Tonia la storia del divorzio e a fare avere alla giovane amante meno scrupoli di coscienza nello sposare il dentista.

Tre gli spettacoli in programma, promossi dall’assessorato ai Beni Culturali: due nella giornata di sabato 17 ottobre (alle 17 ed alle 21) ed uno nel pomeriggio di domenica 18 ottobre (alle 17). 

"Fiore di cactus" è uno spettacolo fuori abbonamento. Chi avesse già acquistato il biglietto per lo spettacolo di venerdì 16 ottobre potrà cambiare il tagliando per uno dei tre spettacoli previsti negli altri due giorni rivolgendosi al botteghino del teatro.
 
Orario botteghino: 10-13 e 16-19, mentre nei giorni dello spettacolo l’orario pomeridiano sarà protratto fino all’inizio della rappresentazione.
Prezzi dei biglietti: intero 32 euro, ridotto 20 euro.
Telefono del botteghino: 0746.271335

NESSUN STRAVOLGIMENTO PER LA SANITA' REATINA

0

Regione LazioLa sanità reatina non subirà nessuno stravolgimento. Il nuovo piano sanitario che si sta discutendo in consiglio regionale, alla Presenza del Presidente Piero Marrazzo, prevede che gli ospedali di Rieti, Amatrice e Magliano, andranno a costituire per tutti i residenti della Asl di Rieti un unico presidio ospedaliero integrato, finalizzato a favorire un’offerta sanitaria uniforme e quanto più possibile di prossimità. 

“I nostri presidi ospedalieri – dichiarano i consiglieri regionali Massimi e Perilli – saranno sempre di più funzionali alle esigenze delle popolazioni del nostro territorio. Per chi sperava strumentalmente che soprattutto gli ospedali di Amatrice e Magliano venissero ridimensionati, può rassegnarsi. Il piano sanitario tutela le nostre comunità alle quali abbiamo riservato sempre molta attenzione, difendendo a denti stretti i tagli necessari per rientrare del buco della sanità che, amministratori del centro destra che ci hanno preceduto, hanno creato.
L’impegno e il coraggio del Commissario straordinario Piero Marrazzo hanno fatto si che la sfida che ci eravamo prefissata, la stiamo vincendo. Anche il Governo Berlusconi ha provato in tutti i modi a metterci in difficoltà, ma per il rispetto che abbiamo verso i nostri malati e per tutti i cittadini del Lazio, abbiamo affrontato questa grande battaglia con sacrificio e pazienza. Oggi, l’assenza in aula dei consiglieri regionali del PDL, dimostra la completa inadeguatezza politica e del non rispetto verso i cittadini. Il confronto con l’Udc, presente in aula, viceversa è stato di aiuto per migliorare ancora di più il dibattito ed il confronto su un argomento che investe tutti noi”.
 
In aula, durante gli interventi dei consiglieri, è poi intervenuto Mario Perilli affinchè si sostenga fino in fondo questo piano sanitario “che tutela la nostra popolazione”.
Per Perilli “c’è ancora da lavorare per portare la Provincia di Rieti in linea con tutte le altre province laziali, rispetto ai servizi sanitari.
La mancanza di strutture accreditate per le Rsa, per la riabilitazione post – acuzie è inaccettabile, per un territorio che non può permettersi di essere privato di così importanti strutture.
La mia proposta – ha concluso Perilli – è quella di accorpare la struttura di Magliano con quella di Civita Castellana, per avere una razionalizzazione della spesa e servizi sempre più efficienti. Da ultimo, vorrei rispondere alle polemiche del PDL, portando il dato di efficienza dell’Asl reatina, che avendo centrato tutti gli obiettivi nel 2008, si accinge a confermali anche nel 2009”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings