20 C
Rieti
lunedì 13 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 9010

AVVIATA LA CAMPAGNA VACCINALE CONTRO L'INFLUENZA STAGIONALE

0

vaccinoVaccinarsi resta il modo migliore per prevenire e combattere l’influenza, sia perché il vaccino aumenta notevolmente la probabilità di non contrarre la malattia, sia perché in caso di sviluppo di sintomi influenzali, questi sono meno gravi ed in genere non seguiti da complicanze.
Nel ricordare che una sola dose di vaccino è ritenuta sufficiente, si invita la popolazione a vaccinarsi in tempo e si forniscono, di seguito, le informazioni necessarie a garantire la massima adesione alla campagna vaccinale.

Il vaccino è gratuito:
per il personale sanitario e per gli addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo: forze dell’ordine e forze armate, personale della protezione civile, vigili del fuoco, personale degli asili nido, scuole dell’infanzia e dell’obbligo, addetti poste e telecomunicazioni, addetti all’assistenza nelle case di riposo, allevatori, macellatori e veterinari;
§   per tutti i soggetti di età superiore ai 65 anni e per le persone che, a prescindere dall’età, presentino problemi a carico dell’apparato respiratorio e cardio-circolatorio, diabete, insufficienza renale cronica, malattie del sangue, tumori, malattie neuromuscolari etc;
§   per i soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti, Case di Riposo, R. S. A, Case Famiglia.
 
Per vaccinarsi, la ASL offre una duplice opportunità:
         rivolgersi al Medico di Medicina Generale e al Pediatra di Libera scelta;
         rivolgersi, muniti della necessaria prescrizione del medico di famiglia, alle Sedi vaccinali individuate nei distretti sanitari dell’Azienda, negli orari sottoindicati:
 

Rieti – Via delle Ortensie, 28 – Piano I°
dal lunedì al venerdì
ore 09:00/11:00
Leonessa
martedì, giovedì e venerdì
ore 09:00/11:00
Poggio Mirteto
dal lunedì al venerdì
ore 11:00/13:00
Osteria Nuova
“previo appuntamento contattando il numero telefonico 0765/810934, dal lunedì al venerdì, in orario 9:00/12:00”
dal lunedì al venerdì
ore 11:00/13:00
S. Elpidio
giovedì
ore 08:30/12:00
Antrodoco
lunedì, mercoledì e venerdì
ore 08:30/09:30
Amatrice
venerdì
ore 10:30/11:30

QUESTA MATTINA NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO NELL'AQUILANO

0

SismaQuesta mattina, alle 7.07, una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata nell’Aquilano. L’epicentro è stato individuato nella zona compresa tra i comuni di Barete, Cagnano, Zizzoli, Scoppito e Amiterno ad una profondità pari a 9.9 chilometri. L’eveno sismico è stato avvertito anche a Rieti, Antrodoco, Borbona, Borgovelino, Fiamignano, Posta, Micigliano e Petrella Salto. La scossa, rilevata dalle stazioni dell’Istituto nazionale di geofisica non ha causato danni a cose o persone.

E riguardo al sisma che lo scorso 6 aprile colpì il capoluogo abruzzese arrivano le prime iscrizioni nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sul crollo alla Casa dello Studente. Il Procuratore Capo del capoluogo abruzzese Alfredo Rossini ha iscritto 12 persone nel registro degli indagati proprio per il crollo della casa dello studente, dove persero la vita 8 ragazzi tra cui il reatino Luca Lunari.

Gli indagati riceveranno la comunicazione giudiziaria con l’imputazione e dovranno poi comparire dinanzi al giudice per l’interrogatorio. 
Al termine del confronto sarà possibile verificare l’estraneità ai fatti o, in caso contrario, se si dovrà procedere nei loro confronti per le indagini preliminari e il processo.  Come spiegato da Rossigni la Casa dello Studente e’ il primo dei crolli su cui si indaga.
Nei prossimi giorni partiranno gli atti relativi al crollo del Convitto.

SI E' TENUTO IL CONVEGNO "20 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO"

0

Gianni Turina“20 Anni dalla Caduta del Muro di Berlino – l’Arte e la Cultura per la Pace e la Solidarietà” è il titolo del convegno tenutosi nella mattinata di sabato 17 ottobre a Rieti, nella Sala Consiliare del Municipio.

L’incontro, promosso e organizzato dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Rieti in collaborazione con l’Accademia Internazionale La Sponda, presieduto e coordinato dal Presidente del Consiglio Municipale Gianni Turina, ha visto l’intervento di numerosi relatori che hanno discettato sui vari aspetti politici, economici e socio-culturali legati allo storico evento, soprattutto in relazione alle conseguenze. In particolare, il presidente dell’Accademia Internazionale La Sponda,
dott. Benito Corradini, ha relazionato sugli aspetti del nuovo assetto geo-politico mondiale ed ha sottolineato l’importanza dell’arte e della cultura come strumenti di condivisione e dialogo. Il giornalista e scrittore Luigi Saitta ha dato testimonianza della propria esperienza personale, durante gli anni Sessanta, della Berlino divisa, ed ha poi messo in luce la condizione contemporanea di una città in crisi di identità nel tentativo di gettarsi alle spalle un doloroso passato.
 
Breve ma incisivo l’intervento di Gianpistone, importante artista figurativo da anni residente in Sabina, che ha posto l’accento sull’importanza dell’arte come linguaggio universale, ma allo stesso tempo ha fatto riferimento ai tanti muri che ancora dividono gli uomini e impediscono una pacifica convivenza globale.
Il giornalista cinese Mu Fangshun, corrispondente in Italia per la maggiore rivista culturale cinese, ha disegnato un ritratto del proprio Paese in relazione all’importanza che esso riveste nell’ambito della globalizzazione e della territorializzazione dei mercati esteri. Lo stesso ha sottolineato l’importanza per la Cina di intraprendere un cammino verso la garanzia diritti civili, e allo stesso tempo ne ha mostrato gli attuali particolarismi come sintomi di una flessibilità già esistente riguardo a certi ambiti sociali. Il giornalista spagnolo Roberto Simon ha relazionato circa le possibilità che la fine della Guerra Fredda ha aperto sul piano della comunicazione internazionale e della pluralità d’informazione.
Ha posto il conflitto arabo-israeliano come caso di assenza di dialogo, ma ha ricordato anche i numerosi casi di politiche che nel mondo si muovono in direzione della pace.
 
È poi intervenuto l’Onorevole Guglielmo Rositani, attuale membro del Consiglio d’Amministrazione della Rai, che pure ha testimoniato della propria presenza a Berlino appena un mese prima dell’abbattimento fisico del muro e della sua esperienza di “picconatore”.
Si è poi dichiarato deluso rispetto agli esiti della globalizzazione, processo che a suo parere si è sviluppato come puro processo legato ad interessi commerciali e finanziari ma ha mancato nell’obiettivo di creare una coscienza socio-culturale allargata. Il corso degli interventi è stato inframmezzato dalla proiezione di un video con le immagini di cronaca di quel 9 novembre 1989 in cui Berlino cessò di essere una città divisa ed il simbolo stesso del bipolarismo geopolitico mondiale. Immagini senza bisogno di commento.

INIZIATI I LAVORI DI RIMOZIONE AMIANTO NELL'EX OSPEDALE

0

AmiantoL’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rieti informa che sono iniziati presso l’ex Ospedale Civile (lato via Centuroni e via Tancredi) i lavori di rimozione totale dei materiali contenenti amianto.
L’intervento, che prevede anche la messa in sicurezza dell’immobile sotto il profilo igienico (pulizia e manutenzione), proseguirà senza soste per concludersi entro il mese di novembre.

“Questo intervento – spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Boncompagni – è comunque inserito nell’ambito di una più vasta programmazione rivolta al delicato comparto delle bonifiche di siti cittadini che presentano tale problematica.
Per quanto riguarda poi l’immediato futuro, si procederà con i lavori per eliminare l’amianto nell’ex Zuccherificio”.

MILLE AGENTI IN MENO NELLE CARCERI DEL LAZIO

0

UIL Penitenziari“Sono 1000 Agenti Penitenziari in meno rispetto ai 1300 detenuti oltre il limite previsto per il Lazio, questo è il risultato di una mal gestione dipartimentale sul sistema carcere del Lazio”.

Lo dichiara Daniele Nicastrini a poche ore dall’incontro che si terrà oggi lunedì 19 ottobre 2009 per avviare a breve l’apertura del Nuovo Carcere di Rieti con la Direzione e il Provveditore regionale
dell’Amministrazione Penitenziaria del Lazio.
Sono tanti 1000 agenti in meno, cosa chiedere per risolvere questo problema;
“Dei 1000 agenti penitenziari mancanti, più di 300 unità sono distaccate in servizi o uffici dipartimentali dove tra l’altro hanno ben 3000 unità presenti, che in molti casi non dovrebbero esserci, visto che coprono ulteriori vacanze organiche di altre professionalità che ci sono in ambito ministeriale – continua Nicastrini – ma questo non preoccupa assolutamente il vertice dipartimentale che sembra continuare a sonnecchiare quando invece dovrebbe dare risposte serie e concrete su come affrontare la vera emergenza del Paese…carceri sovraffollate con 65000 detenuti e oltre meno 6000 agenti in meno, di cui ben 1000 in meno in questa regione rendono il collasso generale delle carceri laziali”.
 
Il Carcere Nuovo di Rieti dovrebbe aiutare a sfoltire circa 250 detenuti nella nostra Regione, ma subentrano ulteriori problemi:
“Aprire un carcere nuovo non significa risolvere solamente i problemi di spazio, ma anche dover ragionare su come organizzarlo, su cosa serve per renderlo funzionalmente sicuro e che il personale necessario sia presente nelle 24 ore giornalmente – incalza Nicastrini – è tutto questo manca in ambito regionale; il nuovo carcere di Rieti rischia di partire con le stesse defezioni”.

 

La UILPENITENZIARI continua a mantenere forte attenzione sul problema emergenziale del Pianeta carcere avendo anche svolto il tour nelle carceri laziali con esponenti politici del FERRAGOSTO IN CARCERE lo scorso 14-15-16 Agosto; Il sistema carcere e al collasso totale, e tutto questo ricade anche nella collettività, perché un sistema carcere vivibile, in sicurezza e che possa prevedere un programma trattamentale rieducativo, dovrebbe essere un obiettivo costituzionalmente da perseguire, invece notiamo che l’unico interesse è quello di dire costruiremo nuove carceri, senza spiegare dove si prenderanno i denari e i tempi necessari per realizzarli: nel frattempo – conclude Nicastrini – in carcere esiste tanta disperazione, sofferenza e anche morte sia tra i detenuti sia da parte del nostro personale, visto l’elevato numero di suicidi avvenuti anche quest’anno, e questo sinceramente non possiamo più tollerarlo, il Presidente IONTA e il Ministro Alfano sono corresponsabili di quanto sta accadendo nel sistema carcere, questo è giusto che lo sappiano per non dire che poi non sapevano niente”!!!

IL 27 NOVEMBRE HA INIZIO LA SECONDA EDIZIONE DEL "PREMIO LETTERARIO CITTA' DI RIETI"

0

Al via la seconda edizione del Premio Letterario Città di  Rieti Centro d’Italia.
I cinque finalisti selezionati sono:

1) Melania G. Mazzucco
2) Christian Frascella
3) Pierluigi Panza
4) Cinzia Tani
5) Marco Vichi
 
Novità di rilievo è rappresentata dall’ampliamento della giuria da 120 a 150 protagonisti.
Come nella prima edizione i giurati potranno ritirare la copia del libro un mese prima dell’incontro con l’autore, che sarà a disposizione, dopo aver fatto la presentazione, per domande e chiarimenti.
Gli incontri, aperti al pubblico, si svolgeranno presso l’Auditorium della Fondazione Varrone coprotagonista della manifestazione. La serata finale, nella quale verranno scrutinate le schede, si svolgerà al Teatro Flavio Vespasiano Domenica 23 maggio 2010. Questo il calendario degli incontri:
 
1)    Venerdì 27 novembre 2009       ore 17:30
       Melania Mazzucco. La lunga attesa dell’angelo. Rizzoli
 
2)    Venerdì 15 gennaio 2010          ore 17:30                               
       Christian Frascella. Mia sorella è una foca monaca. Fazi
 
3)   Venerdì 12  febbraio 2010         ore 17:30
       Pierluigi Panza. La croce e la sfinge. Bompiani
 
4)    Venerdì 12 marzo 2010              ore 17:30
       Cinzia Tani . Lo stupore del mondo. Mondadori
     
5)   Venerdì 16 aprile 2010                    ore 17:30
      Marco Vichi.   Morte a Firenze. Guanda     
                                                                                    
La giuria è composta da 65 giurati della precedente edizione (tra i più assidui che hanno chiesto la riconferma) e da 85 nuovi richiedenti. Sono in totale 105 donne e 45 uomini.
Per fascia di età :
 
16-30    giurati 32
   31-45 giurati 43
   46-60 giurati 48
   > 60    giurati 27
 
L’Assessore Formichetti ritiene che il successo dello scorso anno si ripeterà perché il profilo dei finalisti ha lo stesso prestigio di quelli dello scorso anno.
L’entusiasmo che ha accolto l’iniziativa ha fatto sì che si sia aumentato il numero dei giurati da 120 a 150.
“Il nostro Premio in una sola edizione è diventato un punto di riferimento dell’editoria contemporanea. L’unicità della formula è garanzia di qualità”

AMBULATORIO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

0

ASL RietiSaranno presentate nella giornata di mercoledì, 21 ottobre 2009, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso l’Aula Magna di Palazzo Vecchiarelli a Rieti, le attività del nuovo "Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare", recentemente istituito presso il Consultorio Adolescenti dell’Azienda Sanitaria Locale, sito in via dei Salici n. 53 e diretto dalla dr.ssa Picuti, Responsabile dell’Unità Prevenzione e Salute Adolescenziale dell’Azienda.

Obiettivo specifico dell’incontro, chiarire i motivi che hanno portato all’istituzione del nuovo Ambulatorio che dal 3 novembre 2009, tutti i martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, provvederà all’erogazione di visite mediche e consulenze psico-sociali, previo appuntamento telefonico al Numero Verde Adolescenti 800.016555.

Nel corso dell’evento, che vede tra i moderatori esperti in materia del calibro del Prof. Cuzzolaro e del Prof. Jacoangeli, ampio spazio verrà dedicato alla presentazione delle specifiche attività ambulatoriali del Centro, la cui gestione sarà affidata ad un’équipe multidisciplinare costituita da personale sanitario, psicologi, pediatri ed assistenti sociali, con competenze specialistiche. In programma, inoltre, la presentazione dei risultati di una specifica ricerca condotta sulla popolazione adolescenti di Rieti.

Un’occasione importante, dunque, per sottolineare l’ampliamento dell’offerta terapeutica del Consultorio Adolescenti che si arricchisce di nuove prestazioni dirette ad affrontare, nell’ottica della prevenzione, problematiche specifiche sempre più diffuse tra i giovanissimi.

SUPERATO ANCHE LO SCOGLIO STELLA AZZURRA

0

Filattiera Irscop Bsket Club Rieti

Ha lottato a denti stretti per circa 40 minuti e poi l’ha spuntata sull’81 a 72 contro i romani della Stella Azzurra, una delle formazioni più accreditate del campionato.
E’ la cronaca della quarta gara di campionato dell’Ircop Basket Club Rieti finita con il quarto successo consecutivo dei reatini.

Il quintetto di Crotti dopo un primo tempo in salita, è stato protagonista di una netta e repentina ripresa per mano di Mapelli che nel terzo periodo, ha dato il meglio di sé, chiudendo la gara con 17 punti e 11 rimbalzi.

Al Palasojourner si è visto un gruppo affiatato e tenace che ha voluto con il cuore la sua quarta vittoria consecutiva. Puntuali e reattivi anche i giocatori Mossi, Bernardi e Filattiera.
A fine partita coach Crotti ha criticato fortemente gli arbitri in campo “non sono stati all’altezza dell’incontro” ha commentato. 

ANCORA UNA PRESTAZIONE NEGATIVA DELLA F.C.RIETI

0

portiere F.C.RietiIl cambio di allenatore non ha portato alcuna novità in casa amarantoceleste. Il Rieti perde anche contro il Sanluri in Sardegna e rimane all’ultimo posto della classifica con soli tre punti in sette partite.
 
Il risultato finale è stato di 2 a 1 in favore dei sardi che hanno guadagnato il vantaggio dopo poco più di un quarto d’ora di gioco.
Poi è arrivato il pareggio del Rieti con Esposito e poi di nuovo a segno i padroni di casa. Il cambio allenatore che ha visto l’ingresso di Pietro Mariani alla guida della formazione amarantoceleste dopo l’esonero di Apuzzo, non ha dunque ancora dato i frutti sperati.

Mariani ha avuto a fine gara, parole molto dure sulla gestione arbitrale.
Il tecnico ha fortemente contestato la rete annullata a Panico da lui ritenuta valida.
C’è bisogno di trovare una adeguata soluzione perché la classifica adesso fa davvero paura.

RIETI SI PREPARA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE DI SINISTRA E LIBERTA’

0

Sinistra e libertà RietiDopo la decisione del Coordinamento nazionale di convocare per il 18 ed il 19 Dicembre 2009 l’Assemblea costituente di Sinistra e Libertà prende forma e corpo il percorso costituente della nuova sinistra italiana.

L’Assemblea nazionale di Dicembre procederà a cedere la titolarità del simbolo alla piena sovranità degli aderenti, sceglierà un portavoce nazionale ed un nuovo gruppo dirigente e svincolerà Sinistra e Libertà dai gruppi fondatori, per diventare un nuovo soggetto politico autonomo ed indipendente.
L’Assemblea si svolgerà in base a delegati in rappresentanza dei territori e per questo si procederà nei prossimi giorni ad intensificare la campagna di adesione a Sinistra e Libertà.

Rieti darà, come sempre, il suo apporto cercando di contribuire alla costruzione di una nuova soggettività politica della Sinistra italiana che si fondi sulla sovranità e sulla autonomia dei territori.
Dopo diverso tempo un grande passo in avanti nella costruzione della nuova sinistra italiana, un assemblea costituente aperta, unitaria e partecipata che ridia voce e strumenti adeguati a chi vuole continuare a lottare per un Paese ed un mondo diversi.
Nei prossimi giorni, su tutto il territorio provinciale, si terranno assemblee ed incontri per illustrare modalità e contenuti dell’Assemblea costituente e per promuovere l’adesione a Sinistra e Libertà.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings