16 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 9003

"IO SONO COME SEI TU" IL NUOVO LIBRO DI LINO SERILLI

0

Lino SerilliDopo il successo insperato del libro “Dammi la forza di accettare le cose che non posso cambiare”, che con la vendita di ben oltre 900 copie, in pochissimo tempo, è andato molto aldilà delle più rosee aspettative, Lino Serilli, ha deciso di pubblicare la sua seconda “creatura” (come lui stesso ama definirla). “IO SONO COME SEI TU”  che verrà presentato sabato 31 ottobre alle ore 18,00 nella sede della Fondazione Varrone in via Crispolti n.20 a Rieti.

Il secondo libro di Lino Serilli è una raccolta di racconti, frasi e pensieri che ci fanno conoscere meglio l’autore ma, soprattutto, ci aiutano a conoscere meglio noi stessi.
Su alcune pagine vengono riportate scritte in verticale, delle riflessioni di vita prese in un  libro scritto da alcuni saggi dell’india, che hanno ispirato e guidano la vita di Lino Serilli.

Come per il primo libro, tutto il ricavato della vendita verrà devoluto in beneficenza all’associazione “La LOKOMOTIVA” per costruire i prossimi pozzi in Africa.
L’Associazione di Volontariato Umanitaria-Culturale Onlus “LA LOKOMOTIVA” da più di 5 anni è impegnata in progetti idrici in Africa, in particolare nella costruzione di pozzi d’acqua. In questo periodo, grazie alla collaborazione con AMREF ITALIA ONLUS, sono stati finanziati e realizzati 7 (sette) pozzi d’acqua ed una cisterna per la raccolta d’acqua piovana.

Dall’anno 2008 LA LOKOMOTIVA è impegnata nell’attuazione di un progetto per la costruzione di pozzi in Mozambico.
A tale progetto collabora l’Università “LA SAPIENZA” di Roma, che avrà il compito di realizzare le rilevazioni necessarie per individuare le falde acquifere, mentre  assistenza logistica ai volontari che si recheranno in Africa sarà garantita dalla “MISSIONE DELLA CONSOLATA” che con i suoi missionari sono presenti in Mozambico ormai da decenni.

Il ricavato della vendita del libro di Lino finanzierà parte di questo progetto.

LA FORESTALE, I RAGAZZI E I COLORI DELL'AUTUNNO

0

Foglie d'autunnoIeri mattina alle ore 08,30 i ragazzi delle prime medie ( circa 100 ragazzi appartenenti a 4 classi), dell’Istituto Angelo Maria Ricci di Rieti, insieme agli Insegnanti e agli uomini della Forestale sono partiti alla volta dei boschi che sovrastano il Santuario di Greccio.
Giunti alla meta i pullman hanno lasciato i ragazzi che, considerato il numero sono stati divisi in due gruppi.
Un primo gruppo si è subito avventurato nel sentiero sovrastante il Santuario, immerso tra i lecci secolari, mentre il secondo gruppo è restato presso il Santuario, dove i Frati Francescani hanno illustrato la storia del luogo e di San Francesco.

Durante il tragitto lungo il sentiero l’Ispettore Superiore Paolo Murino ha illustrato le varie peculiarità del bosco dando anche delle notizie di dettaglio delle specie arboree, arbustive ed erbacee che non mano si incontravano, facendo riferimento anche a ciò che era stato oggetto delle lezioni in aula, ma, ovviamente all’aperto è tutta un’altra cosa, complice anche la magnifica giornata di sole che esaltava i colori autunnali del giallo, del rosso e delle varie sfumature connesse.

 Una giornata dunque dedicata alla natura, al territorio, e alla spiritualità , è infatti il secondo anno che le visite didattiche avvengono nei pressi dei Santuari Francescani (lo scorso anno la location è stata il Santuario della Foresta con i boschi di castagno)  il tutto a favore di una esperienza formativa che arricchisce lo studente  con stimoli e suggestioni che si possono vivere grazie ai magnifici scenari che solo la “Valle Santa può offrire.

Gli incontri frontali a scuola continueranno i anche il mese prossimo e avranno termine il giorno 21 novembre con la celebrazione della “Festa dell’Albero” .

DOMANI A RIETI LO SCRITTORE MASSIMO CARLOTTO

0

Massimo CarlottoGiovedì 29 ottobre alle ore 21 presso la sala convegni dell’Hotel Quattro Stagioni la Libreria Moderna incontra lo scrittore Massimo Carlotto.
Autore di successo, tra i più conclamati autori di noir mediterraneo, Carlotto propone ai suoi lettori una nuova puntata delle avventure pericolose dell’Alligatore, investigatore privato al confine tra il lecito e l’illecito.
A cavallo tra giustizia, politica, economia e criminalità, l’Alligatore si muove tra le maglie strette della società contemporanea, offrendo tanti argomenti su cui riflettere, divertendosi.

TIBERTI DENUNCIA OMISSIONI IN ATTO D'UFFICIO

0

Platani viale MorroniMarco Tiberti, responsabile di European Consumers Rieti denuncia gravi omissioni in atti d’ufficio.

In viale Morroni a Rieti 28 platani monumentali hanno subito danni irrecuperabili all’apparato radicale causa la trincea scavata a meno di un metro da essi per realizzare nuovo impianto idraulico acqua potabile:
28 platani di circa 20 metri di altezza, 270 cm in media la circonferenza al colletto.

Lo scavo proseguirà nei prossimi giorni ed interesserà altri 88 tigli alti circa 10 metri…
gli ambientalisti tacciono…i cittadini dormono..gli amministratori avallano!!
Non un minimo di cartello sulle responsabilità del cantiere appare entro l’intero perimetro.

 

LE DIMISSIONI DI PIERO MARRAZZO

0

Piero MarrazzoLe mie condizioni personali di sofferenza estrema non rendono più utile per i cittadini del Lazio la mia permanenza alla guida della Regione.
Comunico con la presente le mie dimissioni, definitive e irrevocabili, dalla carica di Presidente della Regione Lazio.
A tutti coloro che mi hanno sostenuto e a quanti mi hanno lealmente avversato voglio dire che, finché mi è stato possibile, ho operato per il bene della comunità laziale.
Mi auguro che questo possa essermi riconosciuto, al di là degli errori personali che posso aver commesso nella mia vita privata

DICHIARAZIONE DI PERILLI A SEGUITO DELLE DIMISSIONI DI MARRAZZO

0

Mario Perilli<<Nutro grande rispetto per la vicenda umana del Presidente Piero Marrazzo che con grande dignità è uscito dalla scena politica.
La stessa dignità che manca a chi, in queste ore, attacca personalmente un uomo che ammettendo un errore, lascia la presidenza della Regione che ha governato in maniera impeccabile. Piero Marrazzo, è stato vittima di un ricatto ed ha pagato in prima persona, comportamento che non vedo in chi in questi giorni ha urlato e preteso le sue dimissioni.
Sono certo, che in questa vicenda il Partito Democratico e gli alleati della coalizione di centro sinistra sapranno scegliere il successore migliore per affrontare la campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. Vedremo ora sulla sanità quali saranno le mosse del Governo.
Le dimissioni di Marrazzo non erano certo obbligatorie, ma il suo alto rispetto delle istituzioni dimostra grande responsabilità>>.

IL CONSIGLIERE NOBILI SOLLECITA L'INTERVENTO SU "PONTE TURANO"

0
Comune di  RietiIl Consigliere Comunale Fabio Nobili, in qualità pubblico amministratore e organo politico comunale, annuncia l’invio di una lettera aperta alla Provincia di Rieti e all’Assessorato alla viabilità del Comune di Rieti per interessare con urgenza gli organi territoriali preposti circa la criticità che attualmente presenta l’incontro Ponte Turano intersezione via Tancia – via Di Carlo – via Votone.

Infatti risultano ormai essere all’ordine del giorno incidenti stradali in prossimità della suddetta intersezione dove sarebbe opportuno, con carattere di somma urgenza, porre in essere un concreto  intervento in termini di politica della sicurezza per via dell’elevata pericolosità dovuta all’intersezione di tre vie ad alta densità veicolare ed altre tipologie di utenze della strada. 

La scarsa manutenzione, la carenza (spesso assenza) di segnaletica orizzontale e verticale e l’insufficienza di strutture atte a regolamentare i flussi del traffico veicolare rendono alcune strade, arterie ad altissimo rischio per la sicurezza degli automobilisti.

E’ diventato prioritario, pertanto, individuare una nuova strategia di prevenzione che consenta, a breve, medio e lungo termine, di porre un freno a questa allarmante incidenza (solo nell’ultimo week-end ben due gravi incidenti stradali).

Infatti il forte sviluppo urbanistico del territorio ha fisiologicamente incrementato la pressione del carico veicolare sulle strade. Strade che ad oggi risultano inadeguate e non più sicure come magari potevano esserlo in passato. Apportare dunque, là dove possibile, dei validi correttivi (deterrenti, rotatorie, guardrail, ampliamento dei raggi di curvatura, segnaletica, specchi parabolici o piccole opere edilizie e infrastrutturali) risulta, ad oggi, prioritario per poter abbattere (o meglio ancora evitare) i rischi per l’utenza.

BIANCHETTI DELLA CISL FP RISPONDE A PASTORELLI

0

Cisl RietiLa Cisl Fp, in risposta  al comunicato dell’assessore al personale della Provincia di Rieti Oreste Pastorelli sul ritardato pagamento degli stipendi dei dipendenti del settore Formazione dell’Ente, sottolinea che, agendo all’interno del ruolo che gli compete, ha esclusivamente sollevato il problema relativo allo stipendio ad oggi non ancora liquidato ai dipendenti dell’istituzione formativa, preoccupati, loro come la Cisl Fp, della redditività delle loro famiglie.

“Prendo atto dell’impegno dell’amministrazione provinciale e dell’assessore Pastorelli –sottolinea Paolo Bianchetti segretario provinciale con delega agli Enti locali di Cisl Fp- a liquidare quanto prima gli stipendi dei suddetti lavoratori.
In attesa che ciò avvenga, quanto chiesto nel rispetto dei ruoli di ognuno”. 

PASTORELLI IN MERITO AL RITARDATO PAGAMENTO DEGLI STIPENDI

0

Oreste Pastorelli“L’Amministrazione provinciale di Rieti non ha nessun problema di liquidità.
Il ritardato pagamento degli stipendi ai dipendenti dell’Istituzione formativa è dovuto soltanto a disguidi causati dal trasferimento degli uffici della Formazione presso la nuova sede, tant’è  che i fondi necessari sono già stati accreditati e al massimo entro la fine della settimana i dipendenti dell’Istituzione formativa si vedranno corrisposto quanto dovuto.

Pur comprendendo il disagio dei lavoratori rimango però esterrefatto dalle dichiarazioni dell’esponente della Funzione pubblica della Cisl, Paolo Bianchetti, che, ignorando completamente la realtà, ha lanciato accuse farneticanti e prive di ogni fondamento sulla situazione finanziaria della Provincia creando soltanto un allarme ingiustificato”.

SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

0

aula consiliareil presidente del Consiglio comunale Gianni Turina ha convocato il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione alle 9 di mercoledì 28 ottobre 2009 nella sala delle adunanze del Municipio, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1)      Comunicazioni;
2)      Conferimento cittadinanza onoraria           all’onorevole Gianni Letta;
3)      Ordini del giorno;
4)      Interrogazioni;
5)      Relazione “Reate Festival”;
6)      Raccolta differenziata (Conai) – Modifica del contratto dei Servizi Igiene Urbana esistente  tra Comune di Rieti e A.S.M. S.p.A. (relazione assessore Boncompagni);
  7)   Nomina rappresentanti del Consiglio comunale in seno al Consorzio per la Riserva Naturale          dei Laghi Lungo e Ripasottile;
  8)   Nomina rappresentante del Comune di Rieti per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione           del Consorzio della Bonifica Reatina;
  9)   Nuovo regolamento per la concessione dei passi carrabili;
10)   Regolamento per l’installazione di impianti di produzione energia elettrica da fonti rinnovabili                 fotovoltaico;
11)   Regolamento comunale sulla Telefonia Mobile;
12)   Individuazione delle frazioni non metanizzate e criteri per l’applicazione delle agevolazioni sul          costo del gas propano liquido (G.P.L.) usato come combustibile per riscaldamento, previste dalla          Legge 23/12/1998 numero 448 (relazione assessore Boncompagni);
13)   Approvazione schema di convenzione tra Comune di Rieti e la Società Fontellisola s.r.l. per la          realizzazione di un impianto sportivo in località San Giovanni Reatino (relazione assessore          Leoncini).
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings