16.6 C
Rieti
venerdì 10 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8829

RIETI SOTTERRANEA ANCHE SU "GRAND TOUR-EMOZIONI IN VIAGGIO"

0

Un altra sorpresa è stata trovata  dalla “Rieti da Scoprire” nell’uovo di Pasqua di questo aprile generoso. L’Istituto Geografico Agostini, nella sua ultima pubblicazione “Grand Tour-Emozioni in Viaggio”, in edicola da qualche giorno,  dedicata alla regione Lazio, presenta una intera pagina sulla Rieti Sotterranea con belle immagini e approfondite informazioni.

La pagina è una della sei, in cui la  città di Rieti ed i luoghi più affascinanti della provincia vengono proposti come meta alternativa tra le più belle destinazioni della regione. Le chiese degli ordini mendicanti, il palazzo ed il museo  comunale, i palazzi Vicentini e Vecchiarelli, il duomo ed il palazzo papale, il teatro Flavio Vespasiano e la Rieti Sotterranea, vengono descritti in modo da suscitare interesse e spingere il visitatore alla scoperta. Non mancano i dintorni: dalla conca reatina ai quattro santuari francescani, da Leonessa, importante centro montano a Cittaducale ed Amatrice. “Ancora una volta- ha detto Rita Giovannelli- abbiamo fatto centro.

I nostri sforzi e quelli che faticosamente stanno facendo gli amministratori locali producono risultati positivi. Per noi, constatare che la Rieti Sotterranea occupa sempre lo spazio maggiore nelle riviste di settore, ci aiuta a continuare nella strada intrapresa, con impegno e maggiore passione. Il tempo è giudice degli eventi e capace di far ravvedere chi non ha creduto nel progetto di Rieti Sotterranea fin dall’inizio. Quelle “cantine” apparentemente insignificanti per qualcuno, si confermano ogni giorno luoghi in grado di attirare i viaggiatori più raffinati ed illuminati i quali ci invitano a non demordere nella scoperta di un sotterraneo tanto suggestivo quanto custode di tesori nascosti. Oggi la città, grazie all’itinerario nella Rieti Sotterranea, si  offre ai visitatori in modo, senza dubbio, più accattivante”.

"LOMBARDINI CUP 2010" INIZIA DA RIETI LA GRANDE SFIDA

0

Inizia a Rieti la grande sfida dell’azienda Lombardini Marine che presenta “Lombardini Cup 2010”, il circuito di regate che riunisce alcune fra le più prestigiose manifestazioni veliche in Italia.

Il circuito nasce con l’obiettivo di divulgare i contenuti più nobili dello sport, della passione per il mare ed il suo ambiente, senza esasperazioni ma legando l’impegno fisico ai valori di lealtà, rispetto delle regole e dell’amicizia.

Lunedì 12 aprile alle ore 10 nella sala convegni della Camera di Commercio di Rieti, nel corso di una conferenza stampa, alla quale sono stati invitati anche i media nazionali e le riviste del settore, interverranno nomi noti della vela tra cui Cino Ricci, Giovanni Soldini e il giornalista Rai Giulio Guazzini a Rieti per tenere a battesimo l’evento.

Con loro il responsabile della Divisione Marine della Lombardini Luigi Aldini, il responsabile Commerciale Fabrizio Davoli, il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino e del Club Nautico Roma Claudio Gorelli e del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino.

Per il 2010 il circuito Lombardini Cup si arricchisce di regate accreditate tra cui la “Roma per 2”, al via il 18 aprile prossimo, ritenuta “la classica” della vela d’altura italiana che ha visto negli anni la partecipazione di numerosi campioni quali lo stesso Soldini, Isabella Autissier, Vittorio Malingri, Andrea Mura.

La “Roma per 2” è una regata internazionale di riferimento dell’altura italiana giunta ormai alla sedicesima edizione. Gli equipaggi si sfideranno su un percorso di 530 miglia partendo dal porto di Riva di Traiano, doppiando l’isola di Lipari faranno nuovamente rotta verso Riva di Traiano.

Parteciperanno alla Lombardini Cup circa 1.000 imbarcazioni che si confronteranno in Tirreno ed Adriatico da aprile ad ottobre in regate d’altura (Roma per 2, La Duecento, Lombardini Cup Trofeo Porto di Roma, Round Sardinia Race), in regate costiere (Trofeo dei Reali Presidi di Spagna, Settimana velica Ponziana, Regata del Conero, Lombardini Cup Trofeo Bernetti), in regate a bastoni (Comet Cup, Italian Cup, Coppa Italia).

Fanno parte della giuria di questa edizione del circuito Guazzini, Ricci e Soldini che assegneranno al vincitore il  trofeo “Lombardini Cup”.

Ma per l’azienda Lombardini Marine non è tutto. Per la diffusione dello sport velico in Italia anche per il 2010 riparte il “Lombardini Academy” un circuito di regate riservato alle scuole vela che vedrà gli allievi sfidarsi nella Lombardini Cup Campionato Nazionale delle Scuole di Vela e nella Lombardini Cup Sesta CoppaMerica.

"Per noi è un grande motivo di orgoglio – ha spiegato il manager Luigi Aldini – presentare per la prima volta a Rieti questo importante circuito. Lombardini Marine in questi anni è cresciuta ed i nostri motori sono riusciti a farsi apprezzare nel mondo. Questo territorio è in parte protagonista del nostro successo".

IL SEGRETARIO REGIONALE CIOCCHETTI: PIENA AUTONOMIA ALL'UDC REATINA

0

Il Segretario Regionale UDC Lazio Luciano Ciocchetti nei giorni scorsi si è incontrato con il Segretario Provinciale Mauro Lattanzi e ha ribadito sulla vicenda degli Assessori Provinciali autosospesi prima del voto del 28 Marzo, “che la classe dirigente locale insieme al suo Segretario può tranquillamente gestire la vicenda in maniera autonoma e consapevole che gli interessi dei cittadini vengono prima di quelli personali e particolari”, con questo spirito e in piena autonomia il Partito valuterà nelle prossime ore il da farsi, con molta celerità “visto che urge un cambiamento di passo e non possiamo rimanere legati troppo tempo alle logiche di partito senza preoccuparsi dei problemi della gente”.

Lattanzi :”viste le vicende delle ultime settimane il risultato elettorale è più che soddisfacente e nel ringraziare l’altro candidato Giosuè Calabrese per il suo impegno e il risultato ottenuto, ricorda la grande presenza del Partito in tutti i comuni della provincia e ringrazia i dirigenti che hanno permesso questo risultato”.

TEATRO POTLACH DI FARA SABINA, NUOVO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO CONTEMPORANEO

Sabato 10 aprile ore 21:00  La Cena delle Ceneri
LIBERA SCENA ENSEMBLE – NAPOLI
con Lello Serao, Stefano Jotti, Alessia Sirano, Giancarlo Gnolo, Rissa Brighi

Dai 410 anni della morte a rogo di Giordano Bruno, lo spettacolo porta in scena il personaggio napoletano simbolo del pensiero moderno libero e antidogmatico. La pièce è tratta dall’opera del 1584 La Cena delle Ceneri, con un adattamento drammaturgico di Amedeo Messina, che rappresenta i cinque dialoghi tenuti a casa del nobile sir Fulke Greville, tra Giordano Bruno, il segretario dell’ambasciatore francese, un medico, il cavaliere Brown e due dottori luterani di Oxford.

Amedeo Messina e Lello Serao, che cura la regia,  riescono ben a sintetizzare l’animosità verso il divino e la ricerca scientifica e intellettuale del filosofo. Prete domenicano a 17 anni, fu scomunicato ben tre volte nella sua vita fino al processo ad opera del Santo Uffizio che lo condannò a morire sul rogo nel 1600 per eresia. Giordano Bruno è stato sollevato dalle colpe eretiche soltanto nel 2000, quando Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato che il verdetto “in conformità al diritto dell’epoca, fu inevitabilmente foriero di una morte atroce” e ha espresso “profondo rammarico per un triste episodio della storia cristiana”. 

LIBERA SCENA ENSEMBLE
Nell’1995 aderiscono a Libera Scena Ensemble Renato Carpentieri e Lello Serao, fondatori di un altro gruppo storico della sperimentazione teatrale napoletana: Il Teatro dei Mutamenti. Dal 1995 Renato Carpentieri assume la Direzione Artistica della Compagnia., alla quale nell’anno 2003 viene affidato  l’Auditorium del Centro Polifunzionale di Piscinola-Marianella, nell’hinterland della città di Napoli, in seguito denominato “Teatro Area Nord”. Libera Scena Ensemble fa parte della rete dei Teatri di Napoli e della Regione Campania che organizzano e promuovono interventi nelle aree periferiche della città.

NOTE DEL DRAMMATURGO
 “Al posto dell’arcaico universo chiuso, Bruno offre ancora oggi la visione di un infinito multiverso, dove centro e periferia sono la stessa cosa ed ogni evento, ogni essere vivente, se guardato mediante gli occhi dello spirito, si mostra come il volto possibile di Dio.”

FESTA VOTIVA IN ONORE DELLA MADONNA DEL POPOLO

0

Torna la tradizionale festa votiva in onore della Madonna del Popolo, venerata dalla città di Rieti nella chiesa madre.

Per tutta l’ottava di Pasqua, nella cattedrale dedicata alla santa Madre di Dio, si vivranno celebrazioni al cospetto dalla venerata immagine, la cui esposizione è stata fatta lunedì 5 aprile scorso.

Fino a venerdì, ogni giorno alle 17.15 il Rosario meditato e alle 18 la Messa animata a turno dalle comunità parrocchiali reatine intitolate a Maria, presiedute dai rispettivi parroci: martedì 6 è stata la volta di don Zdenek Kopriva con la parrocchia di Vazia (S. Maria delle Grazie), mercoledì 7 di don Fabrizio Borrello con Regina Pacis, giovedì 8 toccherà a don Casimiro Panek con S. Maria Madre della Chiesa, venerdì 9 a don Roberto D’Ammando con S. Maria in Cattedrale. Sabato 10 tocca al Capitolo, col canonico arcidiacono don Lino Marcelli. Culmine dei festeggiamenti la domenica in Albis, con la solenne celebrazione delle 18 presieduta dal vescovo e a seguire la processione mariana per le vie del centro storico.

LUISS E CONFINDUSTRIA A CACCIA DI TALENTI

0

Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese.

Questi sono gli obiettivi che la LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma – illustrerà a Rieti l’8 aprile 2010, alle ore 11.00, al Liceo classico statale “Marco Terenzio Varrone” in un incontro aperto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori della città e della provincia.

L’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Rieti, avrà come oggetto le opportunità di studio e gli sbocchi professionali offerti dalla LUISS, Università promossa da Confindustria e presieduta da Luca Cordero di Montezemolo. Apriranno i lavori Claudia Chiarinelli, vice Presidente di Confindustria Rieti e Daniele Iacoboni, del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Rieti. Quindi il professor Marco Di Folco, della Facoltà di Scienze Politiche della LUISS, presenterà l’offerta formativa delle tre facoltà dell’Ateneo: Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza. 

Seguiranno l’illustrazione dei servizi e delle opportunità offerti dall’Università capitolina da parte di un rappresentante LUISS, la proiezione di un video istituzionale sul Campus e la testimonianza di uno studente di Rieti, iscritto alla Facoltà di Economia della LUISS.L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti degli atenei nazionali preferiti. Non è un caso infatti che la LUISS, in netta controtendenza rispetto a tutti gli indicatori nazionali, faccia il pieno di domande di ammissione, con un incremento percentuale  del 60% negli  ultimi quattro anni, battendo nuovamente il record storico di iscritti alle due sessioni di prova di ammissione (aprile e settembre). 

Un trend, questo, confermato anche per la Provincia di Rieti: +50% di domande di ammissione dal 2006 al 2010. Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 7 è il rapporto docenti/studenti; 0,1% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS contro una media nazionale del 18%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); 86% i laureati che trovano lavoro entro 6 mesi dalla laurea. La prova di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico, a.a. 2010-2011, si terrà il 14 aprile 2010 a Roma e, contemporaneamente, in molte altre città italiane, per agevolare gli studenti a svolgere la prova stessa nella propria regione di residenza.
Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova/.

ARREDI E GIOCHI NUOVI NEL PARCO DI VIA LEOPARDI

0

Il Presidente della II^ Circoscrizione del Comune di Rieti, Francesco Venettilli, informa la cittadinanza che da oggi è possibile fruire di un giardino rinnovato negli arredi e nell’estetica.

Giochi, panchine, cestini ed una staccionata sono stati acquistati e messi in opera per consentire ai piccoli del quartiere Molino della Salce di trascorrere momenti di svago all’aperto ed in sicurezza.

I lavori, che hanno comportato un impegno di spesa pari a circa 9.000 euro, sono stati approvati nel corso dell’anno 2009 all’unanimità del Consiglio della Circoscrizione.
L’opera, adottata nella logica del rinnovamento, si è resa indispensabile data la vetustà delle precedenti attrezzature.
Nelle prossime settimane la Circoscrizione provvederà a risistemare i giardini di Piazza Angelucci e quelli di Via Lama.

RITEL, PAOLUCCI: NO ALLA RISTRUTTURAZIONE SENZA NUOVI IMPRENDITORI

0

Dopo l’assemblea dei Soci del 1° Aprile , in cui l’Alcatel ha garantito commesse soltanto  per il 2010 e appena per  40ML€ , nettamente insufficienti per mantenere l’attuale occupazione nel Sito, ed in attesa della riunione prevista al MSE per il 9 Aprile , la UILM  oggi in Confindustria, alla riunione  tra RSU , O.O. S.S. e Azienda,  ha ribadito che non intende condividere nessun piano di ristrutturazione aziendale che preveda una forte riduzione del personale.

Siamo invece disposti a parlare di un’eventuale ristrutturazione solo quando ci saranno nuovi Imprenditori che, con un preciso piano industriale,  rilancino lo stabilimento attraverso investimenti, riqualificazione del personale e nuove assunzioni.

Riteniamo opportuno inoltre , ricordare ad Alcatel e Finmeccanica che debbono rispettare quanto concordato e poi sottoscritto al tavolo del Ministero e cioè , garantire commesse sufficienti fino all’arrivo dei nuovi imprenditori, in cambiodella sostituzione dell’ex Amministratore Unico e la nomina di un suo Supervisor.

Inoltre , ribadiamo la volontà di incontrare il dott. Gianni Letta Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, in occasione della sua presenza a Rieti per il giorno 8 Aprile al convegno in materia di “housing sociale e culturale”.

IL COORDINATORE PDL DI ANTRODOCO INVITA L'ASSESSORE CRICCHI A RIMETTERE LE DELEGHE AL SINDACO FAINA

0

Ti scrivo nella mia qualità di coordinatore comunale del Popolo della Libertà di Antrodoco in relazione di cui all’oggetto per comunicarTi, come anche Tu ben saprai e sicuramente ne avrai avuto contezza, della insostenibile situazione a dir poco imbarazzante venutasi a creare.

Mi riferisco al fatto che, un Partito Politico di elevato spirito morale come è il nostro, non può permettersi al suo interno di avere presunte incompatibilità di carattere personale, è noto che sei uno dei più importanti imprenditori edili di tutta la Provincia di Rieti, come probabilmente sono le Tue posizioni attuali riferibili ai lavori che stai intraprendendo o che hai già intrapreso all’interno del Comune dove ne sei amministratore e per giunta ai Lavori Pubblici.

Non da ultima tutta la corrispondenza epistolare inviata dal Prefetto di Rieti in cui risultava manifesta l’incompatibilità ed invitava sia il Consiglio Comunale che il Sindaco a  rimuoverla.
È stata rimossa, forse temporaneamente, ma in danno del Comune a torto o a ragione ma sempre in danno allo stesso Comune di cui Tu ne sei amministratore.

Rappresentiamo il 51% dell’elettorato del nostro splendido territorio.
Credo che il grande Partito che Noi oggi abbiamo l’onore di rappresentare non possa permettere di creare al suo interno spiacevoli equivoci o ancora peggio questioni morali che non ci appartengono e mai apparterranno al Popolo della Libertà.

Stante i fatti, da un’attenta analisi effettuata, credo sia opportuno che Tu rimetta le Deleghe comunali ai Lavori Pubblici ed al Bilancio nella mani del Sindaco.
Sono certo che la Tua voglia di fare e la tua collaborazioni saranno di estrema importanza all’interno del Partito stesso.

NECESSARIO L'ABBATTIMENTO E SOSTITUZIONE DI 146 ALBERI

0

In relazione a quanto pubblicato in merito al taglio di alberi in corso in via Loreto Mattei, l’amministrazione comunale intende precisare che tale abbattimento si è rivelato necessario in base alla relazione tecnica sullo stato delle alberature della città redatta da Vincenzo Gianni, presidente dell’Ordine provinciale degli agronomi. Il progetto prevede l’abbattimento e sostituzione di 70 essenze arboree in via Loreto Mattei e di altre 76 nella parallela via Mattia Battistini.

Le stesse verranno sostituite, in base al risultato della gara pubblica, all’Impresa Parchi e Giardini s.r.l. di Roma, con lecci (Quercus ilex) dell’altezza di 4-4,5 metri e della circonferenza di 18-20 centimetri. I lavori, affidati l’8 marzo scorso, dovranno compiersi entro 60 giorni, salvo sospensioni.  

All’interno dei due filari oggetto dell’intervento, la verifica ha riscontrato un elevato numero di piante definite in “cattivo stato fitosanitario”, tra cui 26 potenzialmente pericolose ed il cui livello globale risulta di degrado per l’arredo urbano. La manutenzione su via Mattei e via Battistini è quella che ha avviato il progetto esecutivo poiché l’intervento, su queste due strade, è stato considerato prioritario. 

Le ordinanze relative ai lavori sono state affisse nella zona interessata già dalla giornata di mercoledì scorso, 31 marzo. 

L’amministrazione comunale ha operato affidando incarichi sulla base di pareri tecnici finalizzati al miglioramento della vivibilità. Anche in altri casi sono scaturite piccole polemiche simili a questa, ma è opportuno far notare come tutti gli interventi, nel tempo, abbiano successivamente incontrato il parere favorevole dei cittadini. Ne è un esempio, la riqualificazione attuata in via Ludovico Canali. Tutte le autorizzazioni relative alla manutenzione del verde in via Loreto Mattei sono state consegnate anche al Corpo Forestale dello Stato che ha potuto verificare, in data odierna, i permessi per l’attuazione dei suddetti lavori. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings