20.7 C
Rieti
domenica 12 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8797

IL CAMMINO DEI RACCONTI, A POGGIO MOIANO "EDIPO E LA PIZIA"

Nell’ambito della manifestazione teatrale Il Cammino dei Racconti 2010 promossa dalla Provincia di Rieti e organizzata dall’associazione La Casa dei Racconti, sabato prossimo, 8 maggio, alle ore 21,15  presso Teatro Vicolo Primo di Poggio Moiano (ingresso gratuito) andrà in scena "Edipo e  la Pizia" di Friedrich Dürrenmatt con l’ attrice e regista teatrale Lucia  Poli e il danzatore e coreografo Giorgio Rossi.

“Edipo e La Pizia” di Lucia Poli dal racconto di Dürrenmatt con Lucia Poli e Giorgio Rossi, 
coreografie Giorgio Rossi, oggetti scenici e costumi di Tiziano Fario, disegno luci di Gianfranco Lucchino, musiche originali di Andrea Farri per la regia Lucia Poli; una produzione Sosta Palmizi.

Lo spettacolo: "Stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l’ingenua credulità dei Greci, la sacerdotessa di Delfi, Pannychis Undicesima, lunga e secca come quasi tutte le Pizie che l’avevano preceduta, ascoltò le domande del giovane Edipo, che voleva sapere se i suoi genitori erano davvero i suoi genitori, come se fosse facile stabilire una cosa del genere….."

Da questo incipit del racconto di Dürrenmatt , prende spunto lo spettacolo recitato e danzato da Lucia Poli (la Pizia) e Giorgio Rossi (Edipo). Ma il testo teatrale si distacca ben presto dalla matrice originaria e sviluppa in autonomia lo strano rapporto tra la Pizia e Edipo, rivisitando il mito classico. La visione è irriverente, per riproporre oggi, con la profonda leggerezza dell’ironia, l’eterno dilemma del senso del destino umano: sono gli dèi a guidare i nostri atti? O è il libero arbitrio degli uomini? O semplicemente il caso?

LA FORTITUDO CONQUISTA I PLAY OFF CON UNA GIORNATA DI ANTICIPO

0

La Fortitudo batte il Palombara tre a zero e conquista matematicamente i play off con una giornata di anticipo. Le Reatine al termine di una gara che le ha viste dominare portano a casa i tre punti decisivi che consentono la partecipazione alla poole promozione per la serie C.

Una gara giocata in casa davanti ad un discreto pubblico di sapettatori che a fine partita hanno applaudito la prestazione delle biancoverdi di coach Ciambella. Doccia finale per il presidente Alessandro Mezzetti che ha festeggiato l’ambito traguardo insieme alle proprie ragazze.

Coach Ciambella temeva risultati concomitanti che però alla fine non sono arrivati e così la Fortitudo sabato prossimo andrà a giocarsi l’ultima gara della stagione regolare senza cercare a tutti i costi la vittoria. Una stagione strana quella di Lucia Fortini e compagne che proprio quando erano spacciate hanno trovato la forza per ricomporsi e giocare un finale di stagione esaltante bruciando sul tempo le dirette coinquiline e portandosi alla soglia dell’ultimo posto utile per i play off.

A questo punto, raggiunto l’obiettivo della stagione tra quindici giorni per la società di Piazza Tevere inizia un altro campionato. Ancora incertezze per sapere se quale sarà la squadra che dovrà affrontare la Fortitudo nella prima semifinale play off, se il Genzano o il Grottaferrata che si stanno giocando la seconda posizione del girone C

"Finalmente siamo arrivati al raggiungimento di questo risultato che tanto abbiamo cercato, anche nei peggiori momenti della stagione, commenta un euforico vice presidente Andrea Pietraforte. Da quando questa squadra ha preso conoscienza dei propri mezzi ha coronato 15 punti di fila sempre con il pensiero rivolto al risultato. fatale è stato anche quel punto tanto cercato contro la prima della classe dopo un interminabile incontro.

Ora andremo a giocarci la partita contro la Borghesiana senza l’obbligo dei tre punti ma continuando ad onorare il campionato. e poi tutti pronti per i play off." Alessandro Ciambella euforico a fine gara abbraccia il presidente che da quando è seduto in panchina vicino a lui gli ha portato fortuna. Sono attestati di stima.

REFERENDUM ACQUA PUBBLICA, RIETI VERSO LE DUEMILA FIRME

0

Dopo 10 giorni di raccolta firme, iniziata il 24 aprile scorso, il Comitato Promotore per i 3 Referendum per l’acqua pubblica comunica di aver superato le 250mila firme raccolte per ciascuno dei tre quesiti proposti. Siamo a metà delle firme necessarie, a un terzo dell’obbiettivo che il Comitato si era dato per la fine della raccolta.

La velocità di raccolta firme è straordinaria e da tutti i territori, anche dai più periferici, arrivano dati eccezionali. Tra le regioni in largo anticipo sulla tabella di marcia c’è proprio il Lazio (32mila firme) con Rieti che procede verso le 2mila firme.

Il fine settimana del primo maggio ha replicato il successo del precedente. File nei banchetti organizzati da PosTribù e Legambiente Bassa Sabina a Poggio Mirteto (vedi foto allegate), nelle piazze, per le strade e nelle scuole superiori di Rieti (al liceo scientifico raccolte quasi 200 firme). La raccolta prosegue fino alla prima settimana di luglio. Prossimi appuntamenti: 9 maggio a Cittaducale in Piazza del Popolo dalle ore 9,00 alle 14,00 presso il banchetto organizzato da European Consumers ed il 15 maggio a Castelnuovo di Farfa presso il Teatro Cianni dalle ore 16,00, in occasione della Festa di tesseramento dell’Associazione Germogli. La mappa dei banchetti di raccolta firme continuamente aggiornata è su www.acquabenecomune.org .

Domani 6 maggio il Comitato referendario reatino si riunisce alla Casa del Volontariato dalle ore 17,00 in occasione dell’assemblea generale di Cittadinanzattiva.

 

IN PIAZZA VITTORI IL GAZEBO DI ITALIA DEI VALORI

0

Sabato 8 e domenica 9 maggio 2010 dalle ore 17,00  Italia dei Valori sarà presente con un gazebo  presso largo Vittori per la raccolta firme per i tre referenum: contro la privatizzazione dell’acqua (l’acqua è diritto di tutti non un profitto di pochi), contro le centrali nucleari (il nucleare è letale e non risolve il problema energetico) , contro il legittimo impedimento (la legge è uguale per tutti).

 

COLDIRETTI RIETI RIAPRE LO STATO DI AGITAZIONE PER L'EMERGENZA CINGHIALI

0

“Da quanto mi sembra di capire si tratta ora di definire le misure da adottare attraverso dei sele-controllori per dare un segnale agli agricoltori di Amatrice, in vista di riprendere l’attività ordinaria dei recinti di cattura”, ha dichiarato il neo Prefetto di Rieti Chiara Merolla, accogliendo di fatto la proposta del direttore della Coldiretti Rieti Aldo Mattia, avanzata nel corso dell’incontro tenutosi, presso la Prefettura di Rieti questa mattina, sul tema emergenza ‘cinghiali’ nel Parco della Laga.

Incontro peraltro richiesto ufficialmente da Mattia stesso a seguito dell’Ordinanza, da parte della Magistratura, del blocco della cattura dei cinghiali attraverso l’uso dei cosiddetti ‘recinti di cattura’,  conseguenza di un esposto che Coldiretti definisce “ strumentale” e al quale ha presentato subito ricorso.

I recinti infatti sarebbero perfettamente regolamentari, utilizzati in altre Riserve, anche nello stesso territorio provinciale (come ad esempio nella Riserva del Tevere Farfa) e non sarebbero in essere (così come ventilato) situazioni di crudeltà.

Attivazione dunque, in stato di emergenza (visti i tempi della giustizia), di quella che dovrebbe essere invece una normale attività di controllo, sia all’interno del Parco, sia all’esterno, attraverso l’intervento di sele-controllori .

Indispensabile anche la sinergia con l’Ente Parco, rappresentato dall’amministratore straordinario Arturo Diaconale, il quale ha manifestato la sua disponibilità verso mini catture interne, e con la Provincia, rappresentata invece dall’assessore preposto Oreste Pastorelli.

Pastorelli, da parte sua, ha dato la disponibilità per azioni di sele controllo esterne all’area parco, essendo solo queste ultime di sua competenza.

“Dobbiamo riconoscere una disponibilità del Prefetto che ringraziamo – precisa Mattia –  in quanto ha pubblicamente preso atto delle nostre richieste, ma noi riapriamo comunque lo stato di agitazione e siamo pronti a occupare la piazza, con cinghiali al seguito, se non si agirà in tempi rapidi”.

L’emergenza è dettata soprattutto dalla preoccupazione degli agricoltori di Amatrice essendo, questo periodo dell’anno,  dedicato alla semina.

 

MELILLI INCONTRA I PRESIDENTI DELLE PROVINCE DI FROSINONE E LATINA

0

Il 12 maggio p.v. il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, incontrerà i presidenti delle Province di Frosinone e Latina, Antonello Iannarilli e Armando Cusani, per approfondire la tematica che nei giorni scorsi è stata sollevata in merito al rapporto tra Province e Regione.

“I presidenti di Frosinone e Latina – dichiara Melilli –  hanno sollevato un problema che esiste da tempo e che è il tema dell’equilibrio tra le Province del Lazio e la Capitale.

E’ un dibattito antico –  continua Melilli – che riprende corpo per l’iniziativa dei presidenti di Frosinone e Latina e al quale la Provincia di Rieti intende partecipare dando il proprio contributo di idee e di proposte. La valenza istituzionale del tema credo possa coinvolgere entrambi gli schieramenti politici.
Si può discutere – conclude il presidente della Provincia di Rieti – individuando soluzioni anche innovative senza demagogia e al di là delle logiche delle appartenenze politiche”.

COMUNE DI RIETI, VACANZE MARINE PER ANZIANI PENSIONATI AUTOSUFFICIENTI

0

L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti porta a conoscenza degli interessati che, nel quadro delle iniziative riguardanti la vita di relazione, è stato organizzato  un soggiorno di VACANZE MARINE per  anziani pensionati autosufficienti che si terrà in località GATTEO A MARE (FC).

Il soggiorno avrà la durata di giorni 14 (13 notti) a partire dal 05 giugno e terminerà il  18 giugno 2010.

Le domande, da redigersi in carta libera, dovranno pervenire al Comune di Rieti entro e non oltre il giorno 17 MAGGIO 2010.

Per eventuali chiarimenti ed informazioni, e per il ritiro del modello di domanda, gli interessati potranno rivolgersi sia presso il Settore Socio-Assistenziale  del Comune sito in  V.le Matteucci, 82 – lunedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,00 – tel. 0746/287287 – 0746/287243, e presso l’U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico – sito al piano terra del Palazzo Comunale – tel. 0746/287234 – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 – il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

 

ALLA CCIAA IL 7 MAGGIO SI SVOLGERA' L'OTTAVA GIORNATA DELL'ECONOMIA

0

A Rieti la prima uscita ufficiale del neo Assessore regionale alle Attività produttive e Rifiuti, Pietro Di Paoloantonio, in occasione dell’ottava Giornata dell’Economia organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con Unioncamere venerdì 7 maggio 2010 a partire dalle ore 10,30.

L’evento, che si svolgerà presso la Sala Conferenze dell’Ente camerale (via Paolo Borsellino 16, Rieti), sarà aperto dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, mentre Paolo Cortese dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne presenterà lo Studio Polos Osservatorio economico della provincia di Rieti “Il sistema economico reatino dopo la crisi”.

I SEMIFINALISTI DELL'EDIZIONE 2010 DEL FESTIVAL NAZIONALE PREMIO POGGIO BUSTONE

Il Festival Nazionale Premio Poggio Bustone, organizzato dall’associazione Poggio Bustone  è dedicato alla musica d’autore emergente di qualità, e prevede la partecipazione con un brano originale.

In occasione del live agli artisti verrà chiesta l’interpretazione di una cover di Lucio Battisti.
Due interpretazioni, quindi, per dimostrare la propria creatività: da una parte come autori, dall’altra come interpreti.

Da definire ancora le date delle semifinali.
Mentre la finale è prevista a Poggio Bustone presso gli storici battistiani Giardini di Marzo il 23 luglio 2010.

Ii semifinalisti selezionati per l’edizione 2010:

1)  Babamandub –  Logica di bugie

2) Icio Caravita –  Solo a pensare

3)  Cipria – Mele

4)  Biagio Conte & i maggiordomi – Fin quando

5)  Gianluigi Cosi – I bambini delle strade

6)   Irene Di Brino – What you need is more

7)  Duin – Raggiuni

8)  Enaria – Anima mediterranea

9)  Luca Janovitz – Deserto latteo

10) Lalla – Into The Garden – Da quando Elisa se n’è andata

11) Giacomo Lariccia –  Complice

12) Alessandro Marziali –  Folle

13) Mathieu -8 settembre 1943

14) Luigi Negroni – Non vinceranno più gli eroi

15) Gianni Pellegrini – Cento giornate foggiane

16) Stefano Pettini – Libero a caro prezzo

17) Retage –    Un colpo di tosse di mio padre

18) Francesca Romana – Io e Biancaneve                 

19) Shine – Sola con me

20) Francesca Supplizi – Roots

21) Giuseppe Tomassini – La prossima generazione

22) Turkish cafè – Amor viola profondo

FONDAZIONE VARRONE, APPROVATO IL BILANCIO 2009 E RICONFERMATO ALLA GUIDA L'AVV. INNOCENZO DE SANCTIS

0

A Palazzo Potenziani, durante il Consiglio di indirizzo, è stato approvato ieri pomeriggio, il bilancio di esercizio 2009 che ha evidenziato dei risultati eclatanti.

In sintesi:
1) gli importi erogati sul deliberato sono passati da €. 681.000,00 su 1.152.000,00 del 2006 (pari al 59% del deliberato) ad €. 1.651.500,00 su €. 1.867.358,00 del 2009, pari all’88% del deliberato ;

2) l’importo delle iniziative proprie è stato pari ad €. 792.000,00, rispetto a €. 370.000,00 del 2008, con un incremento, quindi, superiore al 100%;

3) l’importo medio deliberato è stato di €. 13.500,00 rispetto a €. 9.000,00 del 2006;

4) le domande pervenute sono state 250 e ne sono state accolte 139;

5) la redditività media ha evidenziato un andamento in costante crescita: anno 2006: 3,64, anno 2009: 5,91

6) le partecipazioni hanno reso nel 2009 l’8,60% rispetto all’ 8,10% del 2008, registrando un sensibile aumento anche in questo momento particolare;

7) i costi hanno evidenziato un positivo contenimento passando dal 20,9% dell’anno 2008 al 18,5% dell’anno 2009

8) le ulteriori risorse a disposizione per l’attività erogativa ammontano ad €. 739.000,00 rispetto ad €. 149.000,00 del 2008, con un aumento del 300%, che andremo a proporre come suddividere nei vari Settori di intervento

Dopo l’approvazione del Bilancio di esercizio, si è proceduto ad un’attenta valutazione del Bilancio di mandato 2006-2009, ripercorrendo tutte le più importanti  e significative attività svolte dalla Fondazione nell’ultimo quadriennio, che hanno interessato tutti i settori socio-economici e culturali del territorio.

Successivamente il Consiglio di indirizzo ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione:
I consiglieri: Innocenzo de Sanctis, Maurizio Chiarinelli, Laura Fagiolo, Giancarlo Giovannelli, Silvano Landi, Giancarlo Micarelli, Olindo Petrangeli.
Confermati nel Collegio dei Revisori: Francesco Alicicco e Cesare Chiarinelli
Nominati i due sindaci supplenti: Giovanni Grillo e Maura Rosano
Confermato alla carica di Segretario Generale: Mauro Cordoni.

Per acclamazione il Consiglio di Amministrazione, ha riconfermato alla guida della Fondazione Varrone, l’Avv.Innocenzo de Sanctis. “ E’ stata una grande soddisfazione constatare che il lavoro svolto in questi anni sia stato così apprezzato dai miei collaboratori.”  – ha commentato il Presidente de Sanctis che ha proseguito facendo un breve bilancio del suo mandato – Mi sono sempre dedicato con grande passione all’attività della Fondazione, perché ritengo che questo Ente possa veramente promuovere lo sviluppo del territorio reatino e dare impulso culturale alla comunità. Aggiungo che è stato possibile portare a termine tanti progetti grazie al fattivo impegno profuso da tutti i collaboratori che sono sicuro, saranno ottimi compagni di viaggio anche per i prossimi anni di attività”. Il neo eletto Presidente de Sanctis dopo una breve riflessione sul lavoro svolto, si proietta con lungimiranza al futuro e insieme al suo staff di collaboratori, già sta valutando nuovi importanti progetti che rappresenteranno un traino socio-culturale per il territorio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings