17.7 C
Rieti
sabato 18 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 54

Fiom CGIL, il 26 settembre l’Assemblea Generale Delegati. Aprirà i lavori Luigi D’Antonio, Segretario Generale Fiom-Cgil Roma-Lazio

0
(Agenzia Nova) – La Fiom-CGIL Roma e Lazio “organizza per venerdì 26 settembre l’Assemblea generale delle delegate e dei delegati dal titolo: Pace, lavoro, diritti, contratto, salario. L’appuntamento è un momento di confronto per fare il punto sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e sulle prossime iniziative di mobilitazione per la pace e contro la manovra del Governo”. È quanto si legge in una nota della Fiom Cgil Roma e Lazio. “Ad aprire i lavori sarà la relazione di Luigi D’Antonio, segretario generale della Fiom-Cgil Roma-Lazio. Seguiranno gli interventi delle delegate e dei delegati.
È previsto l’intervento di Natale Di Cola, segretario generale della Cgil Roma e Lazio. Le conclusioni saranno affidate a Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 9:30 presso il Teatro di Villa Lazzaroni, via Appia Nuova, 522 a Roma, luogo in cui si svolge la terza edizione della Festa del Tesseramento della Cgil Roma e Lazio Al lavoro. Insieme per i diritti. Alle ore 10 Michele De Palma, segretario generale Fiom-CGIL, incontrerà la stampa”.
Luigi D’Antonio
Segretario Generale
Fiom Cgil Roma e Lazio

Premiato Pierino Barbonetti di Borgorose, Nicolai: “Il tempo passa, Pierino no!”

0
Una vita di corsa, letteralmente. Pierino Barbonetti, 77 anni, continua a scrivere pagine indimenticabili di sport. Originario di Borgorose, ha iniziato da bambino inseguendo per le strade del paese il “cerchio” della bicicletta, quel gioco d’altri tempi che per lui si è trasformato in destino. Oggi, dopo una vita trascorsa tra lavoro, sacrifici e passione, Pierino è una leggenda della corsa in montagna. Ai recenti Campionati del Mondo Master FIDAL 2025 di Meduno (PN) ha compiuto un’impresa che resterà negli annali: tre medaglie d’oro in tre giorni. Per questo straordinario traguardo, la Regione Lazio lo ha premiato in Consiglio Regionale. Presenti il Presidente Antonello Aurigemma, Michele Nicolai, promotore dell’iniziativa di riconoscimento, i consiglieri Enrico Tiero, Alessia Savo, Eleonora Berni.

 

“Pierino non è solo un atleta – ha sottolineato Nicolai – è un simbolo di passione e determinazione. Noi Cicolani veniamo da un territorio particolare: siamo coriacei, duri e determinati perché la vita ci ha insegnato così.”

Barbonetti ha voluto dedicare la vittoria alla sua terra e alla sua gente:
“Per diventare campioni c’è bisogno di sacrificio e di un DNA particolare come quello che il nostro territorio sa trasmettere. È la mia terra che mi ha dato la forza di non fermarmi mai. Dedico queste medaglie al Cicolano e a mio padre, che mi ha insegnato il valore del lavoro, del sacrificio e della dignità”.

Applausi scroscianti e tanta emozione hanno accompagnato la premiazione.
Lo dichiara il Consigliere regionale Michele Nicolai (FdI)

Regione Lazio premia Pierino Barbonetti, Aurigemma: “Da sempre porta avanti valori fondamentali per i giovani”

0

“L’iniziativa di oggi (24 settembre ndr) evidenzia ancora una volta l’importanza dello sport, al fine di insegnare e trasmettere, soprattutto ai giovani, valori fondamentali, come impegno, sacrificio, sudore: principi utili per raggiungere i risultati, non solo in ambito sportivo, ma anche nella vita quotidiana. Per questo motivo, la consegna di un riconoscimento a Pierino Barbonetti, è un premio non soltanto per i traguardi raggiunti, ma per i valori che porta avanti, con il suo impegno, la sua passione e la tenacia. Senza dimenticare che lo sport è uno straordinario mezzo di aggregazione e inclusione sociale, oltre a generare ricadute per la salute e il benessere delle persone”.

Così il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che questa mattina presso la Sala Bartoloni della Pisana ha consegnato un riconoscimento a Pierino Barbonetti, atleta 77enne di Borgorose (Rieti), che ai recenti Campionati del Mondo Master Fidal di corsa in montagna a Meduno (Pordenone), ha vinto tre titoli iridati. Presenti all’iniziativa odierna, i consiglieri regionali Michele Nicolai, Eleonora Berni, Enrico Tiero e Alessia Savo.

 

Operazione boschetto, assessore Nobili: “Grazie alla Polizia per l’efficiente lavoro. Rieti non si piega all’illegalità”

0

Di seguito una nota dell’assessore alle Frazioni del Comune di Rieti, Fabio Nobili: “Desidero rivolgere un sincero ringraziamento alla Polizia di Stato per l’importante operazione che ha portato all’arresto di un individuo dedito allo spaccio di droga nei boschi delle nostre frazioni. Si tratta di un intervento tempestivo e risoluto che conferma, ancora una volta, l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrasto alla criminalità. La loro presenza sul territorio rappresenta un punto di riferimento essenziale per la serenità della comunità reatina. Rieti non si piega all’illegalità: continueremo a lavorare insieme per difendere la sicurezza, la dignità e il decoro della nostra città. Un sentito ringraziamento a chi, ogni giorno, vigila e opera per proteggere i cittadini”.

Salvatore La Bella lascia Forza Italia e aderisce a Noi Moderati

0

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Giovani Rieti Salvatore La Bella lascia gli “azzurri” e aderisce a Noi Moderat. L’annuncio è stato fatto dal leader On. Maurizio Lupi, dal coordinatore politico On.Saverio Romano e dall’ex Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, stamane nella sede nazionale del partito.

“Oggi inizia una nuova esperienza, al fianco della Presidente Renata Polverini con la quale abbiamo deciso di aderire a Noi Moderati per continuare ad occuparci delle battaglie che hanno contraddistinto la nostra azione politica come la sanità, il lavoro, il sociale e i diritti civili. Abbiamo deciso di lasciare Forza Italia poiché non vi erano più i presupposti per affrontare le tematiche di cui ci siamo sempre occupati ed ottenere dei risultati effettivi, non solo a parole, che é ciò che veramente interessa alle persone e soprattutto ai giovani.

Ho preso questa scelta assieme a Renata Polverini, con la quale mi lega un rapporto di stima politica profonda e che ritengo una vera leader. Non posso che ringraziare tutti coloro che in questi 4 anni dove ho avuto l’onore di essere segretario provinciale di Forza Italia Giovani Rieti hanno collaborato con me, soprattutto i ragazzi e le ragazze della mia segreteria provinciale e i membri del direttivo regionale di cui ho fatto parte, non dimenticando i tanti giovani con i quali ho legato da tutta Italia.

Mi auguro che la mia uscita non venga strumentalizzata per andare contro la segreteria provinciale, perché le ragioni come spiegato sono di natura più ampia e di posizioni nazionali. Alla guida del partito a Rieti c’è una squadra giovane e un segretario che lo é altrettanto e che troppo spesso é stato ostacolato da una “vecchia guardia” che non si é fatta scrupoli a contrastare in tutti modi, dal primo giorno, questo giusto cambiamento, tutto ciò non può che allontanare le giovani generazioni che hanno la passione politica.

Per ciò che riguarda il movimento giovanile, tra le motivazioni che mi hanno fatto prendere questa scelta di lasciare c’è la quasi assenza di prese di posizione, anche in contrasto al partito, su tematiche serie dove non bastano le parole, gli slogan o le raccolte firme, ma servono i fatti. Purtroppo l’attività politica giovanile sembra essere stata ridotta , dai vertici giovanili, alla partecipazione plaudente agli eventi e ciò mi dispiace per le tante ragazze e i tanti ragazzi validi di cui si compone la squadra azzurra.

“Una persona che voglio citare é il più giovane che passerà con noi: Salvatore La Bella, dal movimento giovanile di Forza Italia, cito lui perché una cosa alla quale voglio dare il contributo é passare il testimone poiché chi fa politica non lo deve fare per il momento ma per trasferire un impegno, dei valori, degli ideali e se non ci sono giovani non può farlo.” Così durante la conferenza stampa di ingresso nel partito, l’ex Presidente della Regione Lazio Renata Polverini.

Pubblicata graduatoria bando per ristrutturare sedi comunali, Calisse: “Importante risultato per i piccoli Comuni del Lazio”

0

“La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria relativa al bando per ristrutturare sedi comunali, che prevedeva uno stanziamento specifico per i comuni sotto i 5.000 abitanti. Questo bando rappresenta un’opportunità fondamentale per i piccoli comuni di migliorare le proprie strutture e offrire servizi più efficienti ai cittadini. I risultati sono stati positivi: 27 progetti di piccoli comuni sono risultati finanziabili immediatamente. La provincia di Rieti si distingue con ben 10 progetti selezionati, a dimostrazione dell’impegno e della determinazione degli amministratori locali nel migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini.

Desidero ringraziare la Giunta Rocca per aver dato seguito alle istanze dei territori più piccoli e per aver sostenuto i piccoli comuni del Lazio. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire lo sviluppo e la crescita dei nostri territori. Speriamo in un ulteriore scorrimento dei progetti ammissibili per garantire che tutti i comuni meritevoli possano beneficiare di questo importante finanziamento e continuare a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini”. Così nella nota Mariano Calisse
Responsabile Piccoli Comuni Regione Lazio

Operazione boschetto della droga: fuggito un malvivente. Un soggetto è stato arrestato. Trovate droga ed armi

0

La vasta operazione curata dai vari reparti della Polizia di Stato di Rieti, dalla mattinata di martedi 23 settembre fino a tarda notte tra il Macelletto, San Severo, Piani Poggio Fidoni e Fonte Colombo, nell’ampia zona boschiva che vedete nella foto di Rietinvetrina, che proprio martedi aveva anticipato la notizia (LEGGI), ha portato al ritrovamento di ingenti quantità di droga, utensili vari, ed armi in uso a più soggetti, uno dei quali è stato arrestato nel blitz. Un altro malvivente, invece, è fuggito e per lui sono ancora in corso le indagini. Ricordiamo che l’operazione ha visto in campo un elicottero della Polizia di Stato, agenti a piedi, volanti e jeep.

 

Rumeno arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla convivente maltrattata

0

Nei giorni scorsi gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Rieti hanno arrestato un cittadino rumeno per aver violato il divieto di avvicinamento disposto a seguito di maltrattamenti in famiglia che lo stesso aveva compiuto a novembre dello scorso anno nei confronti della sua ex moglie. Lo scorso anno, infatti, una donna di nazionalità rumena era stata aggredita nella sua abitazione dal suo convivente che, nella circostanza, in stato di ebrezza alcolica, l’aveva aggredita cingendole il collo e minacciandola con un coltello da cucina.

Il pronto intervento degli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti aveva consentito di delineare un dettagliato quadro di maltrattamenti familiari, rendendo necessaria l’applicazione della misura pre-cautelare dell’allontanamento dell’uomo dalla casa familiare con il divieto di avvicinamento nei luoghi frequentati dalla vittima. L’uomo, tuttavia, non ha desistito dalle sue azioni intimidatorie costringendo la donna, nei giorni scorsi, a denunciare alla Polizia di Stato un ulteriore episodio che l’ha vista coinvolta quando il suo ex coniuge l’ha raggiunta, in violazione del divieto di avvicinamento, in pieno centro cittadino e le ha strappato di mano il suo smartphone per impedirle di richiedere il soccorso al NUE 112 prima di allontanarsi.

Gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno quindi segnalato l’accaduto alla locale Autorità Giudiziaria richiedendo l’aggravamento delle misure pre-cautelari, anche in considerazione del fatto che la donna ha denunciato di essere continuamente molestata dall’uomo che si ostina ad inviare e-mail nel tentativo di riappacificarsi. L’Autorità Giudiziaria ha accolto le richieste della Polizia di Stato ed ha disposto per l’uomo la misura degli arresti domiciliari che è stata immediatamente eseguita dagli Agenti della Squadra Mobile.

Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Industria, Angelilli: “Dal Governo 100milioni grazie alla sinergia con la Giunta Rocca”

0

“Una strategia industriale senza precedenti frutto di un grande lavoro di squadra con il Governo e anche con le istituzioni europee, e di massimo ascolto con le parti sociali. Un lavoro di concertazione che ha raggiunto obiettivi importanti”. Lo ha dichiarato Roberta Angelilli vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione della Regione Lazio, a proposito delle risorse che il Governo ha assegnato alle imprese che fanno parte del territorio del Consorzio Industriale del Lazio e destinate alla realizzazione di interventi di sostegno alle attività economiche finalizzati a contrastare fenomeni di deindustrializzazione. Si tratta di 100 milioni di euro nel complesso, ripartiti in 20 milioni di euro per ciascuno dei cinque ex Consorzi per lo sviluppo industriale quali Lazio Meridionale, Sud Pontino, Roma-Latina, Frosinone e della Provincia di Rieti. Ciascuna impresa potrà ottenere un finanziamento a fondo perduto fino a 300mila euro.

“È stato un grande lavoro di squadra del quale ringraziamo il governo Meloni. Un vero cambio di passo che non ha precedenti e che va a integrare una serie di misure significative che l’amministrazione regionale sta attuando in favore delle imprese e la crescita economica. La Regione Lazio potenzia questa strategia attraverso i 120 milioni di euro destinati allo sviluppo del Lazio da parte dalla Banca europea degli investimenti, un aiuto sotto forma di prestiti bancari agevolati di cui una quota sarà destinata all’automotive. Con il governo stiamo inoltre finalizzando l’iter per l’istituzione per la Zona Logistica Semplificata che è di prossima approvazione. Entro l’anno infine puntiamo a portare in Giunta la nuova legge sul Consorzio Industriale del Lazio. Il combinato disposto di tutte queste misure è paragonabile per effetti economici della Zes” – ha aggiunto la vicepresidente Angelilli.

Le risorse del fondo sono destinate a contrastare fenomeni di de-industrializzazione attraverso la concessione di incentivi economici in favore di imprese manifatturiere che realizzano investimenti volti al potenziamento o riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti ovvero per l’insediamento di nuove unità produttive. Gli incentivi devono ricomprendere almeno uno dei seguenti ambiti: iniziative per agevolare la ristrutturazione o la realizzazione dell’immobile in cui l’attività manifatturiera è svolta; l’ammodernamento e l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo delle attività industriali, incluse le innovazioni tecnologiche e quelle volte alla digitalizzazione dei processi; gli investimenti immateriali; la conversione di attività produttive significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilità ambientale e economica; l’avvio di nuove unità produttive. Possono beneficiare degli incentivi le imprese manifatturiere già insediate nei territori comunali di competenza dei consorzi industriali ovvero le imprese che intendono insediare nuove unità produttive nelle medesime aree.

La Banda Musicale Città di Rieti al Roma Festival Band 2025

0

Il Conservatorio di Santa Cecilia apre le porte al Roma Festival Band 2025 nei due weekend a cavallo tra settembre e ottobre, e la prima ad esibirsi nella Sala Accademica di via dei Greci sarà la Banda Musicale Città di Rieti. Una vera prova d’orchestra per il complesso bandistico cittadino, che sotto la direzione di Giancarlo Cecca si esibirà domenica 28 settembre alle 16:30. In programma grandi classici del repertorio per Banda di ieri e di oggi, dalla sinfonia tutta italiana “Festa di campagna” al Concerto per flauto e Banda “Il Pastore Svizzero”, da “Florentiner March” a “Into the storm”. L’esibizione della Banda di Rieti segue la prima giornata del Festival dedicata a workshop e prove d’insieme per strumentisti a fiato e percussionisti che vedranno in campo anche Lorenzo Pusceddu, compositore e direttore di Banda tra i più affermati e seguiti nel panorama musicale italiano, ed il flautista Gabriele Pirrotta.

E dopo Rieti ad esibirsi sarà l’Orchestra di fiati del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Giuseppe Pocorobba, che del Roma Festival Band é direttore artistico e curatore. Altri gruppi in cartellone: la Banda Sinfonica del Conservatorio Briccialdi di Terni (sabato 4 ottobre, ore 16:30) e alle 17:30 la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare. Gran finale domenica 5 ottobre con il concerto del Vox Auroe Choir con la Wind Ensemble dell’Orchestra di Santa Cecilia (ore 16:30), seguito dal concerto della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale (ore 17:30) e infine dall’Orchestra di fiati del Conservatorio.
“Per i miei ragazzi e per me suonare nella Sala Accademica di Santa Cecilia é un sogno che si avvera, un onore oltre che una grandissima responsabilità – dice Giancarlo Cecca – Con noi sale su quel palco Rieti e quanto la città e la provincia sanno esprimere in tema di cultura bandistica”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings