9.7 C
Rieti
giovedì 16 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 48

Pubblicata graduatoria bando per ristrutturare sedi comunali, Calisse: “Importante risultato per i piccoli Comuni del Lazio”

0

“La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria relativa al bando per ristrutturare sedi comunali, che prevedeva uno stanziamento specifico per i comuni sotto i 5.000 abitanti. Questo bando rappresenta un’opportunità fondamentale per i piccoli comuni di migliorare le proprie strutture e offrire servizi più efficienti ai cittadini. I risultati sono stati positivi: 27 progetti di piccoli comuni sono risultati finanziabili immediatamente. La provincia di Rieti si distingue con ben 10 progetti selezionati, a dimostrazione dell’impegno e della determinazione degli amministratori locali nel migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini.

Desidero ringraziare la Giunta Rocca per aver dato seguito alle istanze dei territori più piccoli e per aver sostenuto i piccoli comuni del Lazio. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire lo sviluppo e la crescita dei nostri territori. Speriamo in un ulteriore scorrimento dei progetti ammissibili per garantire che tutti i comuni meritevoli possano beneficiare di questo importante finanziamento e continuare a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini”. Così nella nota Mariano Calisse
Responsabile Piccoli Comuni Regione Lazio

Operazione boschetto della droga: fuggito un malvivente. Un soggetto è stato arrestato. Trovate droga ed armi

0

La vasta operazione curata dai vari reparti della Polizia di Stato di Rieti, dalla mattinata di martedi 23 settembre fino a tarda notte tra il Macelletto, San Severo, Piani Poggio Fidoni e Fonte Colombo, nell’ampia zona boschiva che vedete nella foto di Rietinvetrina, che proprio martedi aveva anticipato la notizia (LEGGI), ha portato al ritrovamento di ingenti quantità di droga, utensili vari, ed armi in uso a più soggetti, uno dei quali è stato arrestato nel blitz. Un altro malvivente, invece, è fuggito e per lui sono ancora in corso le indagini. Ricordiamo che l’operazione ha visto in campo un elicottero della Polizia di Stato, agenti a piedi, volanti e jeep.

 

Rumeno arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla convivente maltrattata

0

Nei giorni scorsi gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Rieti hanno arrestato un cittadino rumeno per aver violato il divieto di avvicinamento disposto a seguito di maltrattamenti in famiglia che lo stesso aveva compiuto a novembre dello scorso anno nei confronti della sua ex moglie. Lo scorso anno, infatti, una donna di nazionalità rumena era stata aggredita nella sua abitazione dal suo convivente che, nella circostanza, in stato di ebrezza alcolica, l’aveva aggredita cingendole il collo e minacciandola con un coltello da cucina.

Il pronto intervento degli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti aveva consentito di delineare un dettagliato quadro di maltrattamenti familiari, rendendo necessaria l’applicazione della misura pre-cautelare dell’allontanamento dell’uomo dalla casa familiare con il divieto di avvicinamento nei luoghi frequentati dalla vittima. L’uomo, tuttavia, non ha desistito dalle sue azioni intimidatorie costringendo la donna, nei giorni scorsi, a denunciare alla Polizia di Stato un ulteriore episodio che l’ha vista coinvolta quando il suo ex coniuge l’ha raggiunta, in violazione del divieto di avvicinamento, in pieno centro cittadino e le ha strappato di mano il suo smartphone per impedirle di richiedere il soccorso al NUE 112 prima di allontanarsi.

Gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno quindi segnalato l’accaduto alla locale Autorità Giudiziaria richiedendo l’aggravamento delle misure pre-cautelari, anche in considerazione del fatto che la donna ha denunciato di essere continuamente molestata dall’uomo che si ostina ad inviare e-mail nel tentativo di riappacificarsi. L’Autorità Giudiziaria ha accolto le richieste della Polizia di Stato ed ha disposto per l’uomo la misura degli arresti domiciliari che è stata immediatamente eseguita dagli Agenti della Squadra Mobile.

Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Industria, Angelilli: “Dal Governo 100milioni grazie alla sinergia con la Giunta Rocca”

0

“Una strategia industriale senza precedenti frutto di un grande lavoro di squadra con il Governo e anche con le istituzioni europee, e di massimo ascolto con le parti sociali. Un lavoro di concertazione che ha raggiunto obiettivi importanti”. Lo ha dichiarato Roberta Angelilli vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione della Regione Lazio, a proposito delle risorse che il Governo ha assegnato alle imprese che fanno parte del territorio del Consorzio Industriale del Lazio e destinate alla realizzazione di interventi di sostegno alle attività economiche finalizzati a contrastare fenomeni di deindustrializzazione. Si tratta di 100 milioni di euro nel complesso, ripartiti in 20 milioni di euro per ciascuno dei cinque ex Consorzi per lo sviluppo industriale quali Lazio Meridionale, Sud Pontino, Roma-Latina, Frosinone e della Provincia di Rieti. Ciascuna impresa potrà ottenere un finanziamento a fondo perduto fino a 300mila euro.

“È stato un grande lavoro di squadra del quale ringraziamo il governo Meloni. Un vero cambio di passo che non ha precedenti e che va a integrare una serie di misure significative che l’amministrazione regionale sta attuando in favore delle imprese e la crescita economica. La Regione Lazio potenzia questa strategia attraverso i 120 milioni di euro destinati allo sviluppo del Lazio da parte dalla Banca europea degli investimenti, un aiuto sotto forma di prestiti bancari agevolati di cui una quota sarà destinata all’automotive. Con il governo stiamo inoltre finalizzando l’iter per l’istituzione per la Zona Logistica Semplificata che è di prossima approvazione. Entro l’anno infine puntiamo a portare in Giunta la nuova legge sul Consorzio Industriale del Lazio. Il combinato disposto di tutte queste misure è paragonabile per effetti economici della Zes” – ha aggiunto la vicepresidente Angelilli.

Le risorse del fondo sono destinate a contrastare fenomeni di de-industrializzazione attraverso la concessione di incentivi economici in favore di imprese manifatturiere che realizzano investimenti volti al potenziamento o riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti ovvero per l’insediamento di nuove unità produttive. Gli incentivi devono ricomprendere almeno uno dei seguenti ambiti: iniziative per agevolare la ristrutturazione o la realizzazione dell’immobile in cui l’attività manifatturiera è svolta; l’ammodernamento e l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo delle attività industriali, incluse le innovazioni tecnologiche e quelle volte alla digitalizzazione dei processi; gli investimenti immateriali; la conversione di attività produttive significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilità ambientale e economica; l’avvio di nuove unità produttive. Possono beneficiare degli incentivi le imprese manifatturiere già insediate nei territori comunali di competenza dei consorzi industriali ovvero le imprese che intendono insediare nuove unità produttive nelle medesime aree.

La Banda Musicale Città di Rieti al Roma Festival Band 2025

0

Il Conservatorio di Santa Cecilia apre le porte al Roma Festival Band 2025 nei due weekend a cavallo tra settembre e ottobre, e la prima ad esibirsi nella Sala Accademica di via dei Greci sarà la Banda Musicale Città di Rieti. Una vera prova d’orchestra per il complesso bandistico cittadino, che sotto la direzione di Giancarlo Cecca si esibirà domenica 28 settembre alle 16:30. In programma grandi classici del repertorio per Banda di ieri e di oggi, dalla sinfonia tutta italiana “Festa di campagna” al Concerto per flauto e Banda “Il Pastore Svizzero”, da “Florentiner March” a “Into the storm”. L’esibizione della Banda di Rieti segue la prima giornata del Festival dedicata a workshop e prove d’insieme per strumentisti a fiato e percussionisti che vedranno in campo anche Lorenzo Pusceddu, compositore e direttore di Banda tra i più affermati e seguiti nel panorama musicale italiano, ed il flautista Gabriele Pirrotta.

E dopo Rieti ad esibirsi sarà l’Orchestra di fiati del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Giuseppe Pocorobba, che del Roma Festival Band é direttore artistico e curatore. Altri gruppi in cartellone: la Banda Sinfonica del Conservatorio Briccialdi di Terni (sabato 4 ottobre, ore 16:30) e alle 17:30 la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare. Gran finale domenica 5 ottobre con il concerto del Vox Auroe Choir con la Wind Ensemble dell’Orchestra di Santa Cecilia (ore 16:30), seguito dal concerto della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale (ore 17:30) e infine dall’Orchestra di fiati del Conservatorio.
“Per i miei ragazzi e per me suonare nella Sala Accademica di Santa Cecilia é un sogno che si avvera, un onore oltre che una grandissima responsabilità – dice Giancarlo Cecca – Con noi sale su quel palco Rieti e quanto la città e la provincia sanno esprimere in tema di cultura bandistica”

Truffe a Rieti e provincia, i consigli di Poste Italiane per difendersi

0

In relazione a recenti episodi di truffe verificatisi nella provincia di Rieti, soprattutto a danno di persone anziane, Poste Italiane informa che nessun dipendente dell’azienda è autorizzato a effettuare controlli domiciliari di qualsiasi genere su titoli, libretti di risparmio o della pensione, banconote o monete in possesso dei cittadini, né tantomeno a richiedere somme a integrazione di operazioni postali o a sportello. L’azienda, pertanto, invita a diffidare di qualsiasi persona che, qualificandosi come “dipendente di Poste Italiane”, si presenti in strada, telefonicamente o direttamente presso le abitazioni con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi tipo, richiedere denaro od oggetti di valore o controllare dati riservati.

Poste Italiane invita dunque i cittadini a restare aggiornati su come difendersi dalle truffe visitando la sezione dedicata del sito https://www.poste.it/come-difendersi-dalle-truffe.html, dove sono a disposizione degli utenti una serie di informazioni, vademecum, videopillole, podcast e infografiche per imparare a riconoscere le potenziali minacce della rete.

In generale, è sempre fondamentale:
• Riconoscere la provenienza di e-mail, sms e telefonate fraudolenti
• Non avere fretta
• Fare attenzione alle proposte vantaggiose e alle promesse di denaro o guadagni facili
• Verificare le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti
• Usare cautela nella gestione di dati, informazioni e documenti personali
• Mantenere software e password aggiornati

Inoltre, è sempre bene ricordare che Poste Italiane S.p.A. e PostePay S.p.A. non chiedono ma i dati riservati (utenza, password, codici di sicurezza, dati carte pagamento) in nessuna modalità (e-mail, sms, chat di social network, operatori di call center) e per nessuna finalità. Pertanto, in tutti i casi in cui vengano richieste tali informazioni è sicuro si tratti di un tentativo di frode.

Sabina Universitas, Sebastiani: “Prorogato il Consorzio fino al 2028 a salvaguardia studenti e percorso universitario”

0

Il Consiglio comunale che si è tenuto martedì 23 settembre, ha approvato, con il voto della maggioranza, il riconoscimento del debito fuori bilancio del Polo Universitario di Rieti, Sabina Universitas con adesione alla proposta di accordo transattivo.
Di seguito una dichiarazione dell’assessore al bilancio, Andrea Sebastiani:
“Continua così il percorso di risanamento intrapreso da questa Amministrazione comunale fin dall’inizio del mandato con un’attività puntuale di ricognizione dei debiti e dei crediti con le nostre società partecipate. Ieri è stata la volta della Sabina Universitas, per la quale abbiamo riconosciuto un debito fuori bilancio importante ma soprattutto abbiamo certificato in Consiglio comunale un passaggio altrettanto fondamentale per il futuro del Consorzio Universitario. Nonostante le critiche che ci sono state rivolte dalla minoranza, la nostra Amministrazione ha deciso, insieme agli altri soci, di prorogare l’attività del Consorzio universitario per altri due anni, con scadenza 31 dicembre 2028, a salvaguardia del progetto che, dall’inizio del mandato, stiamo portando avanti con risultati eccellenti, storici direi, di insediamento e potenziamento delle facoltà universitarie nella nostra Città e a salvaguardia dei livelli occupazionali della Sabina Universitas che operano a servizio degli studenti iscritti alla Sapienza e alla Tuscia”.

 

Cybersecurity, manuale di sopravvivenza agli attacchi informatici per imprenditori: webinar gratuito

0

Si moltiplica di giorno in giorno il numero di attacchi informatici che colpiscono Enti pubblici e imprese, anche di piccole dimensioni, bloccando l’accesso ai dati, paralizzando i processi e mettendo a rischio la continuità operativa e la reputazione aziendale. Per questo motivo il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Rieti Viterbo propone un nuovo webinar gratuito dedicato alla cybersecurity per imprese e professionisti in programma martedì 30 settembre alle ore 15. L’incontro offrirà una panoramica aggiornata sull’evoluzione di una delle forme di attacco più aggressive: il “Ransomware Reloaded”, illustrando le tecniche più utilizzate dai criminal hacker e i principali errori che espongono le aziende al rischio. Saranno condivisi strumenti pratici e linee guida per costruire un vero e proprio “manuale di sopravvivenza”: dalla prevenzione al rilevamento tempestivo, fino ai piani di risposta e recovery. Un intervento pensato per decision maker, IT manager e professionisti della sicurezza ma soprattutto per gli imprenditori e i professionisti.

Al webinar, che sarà condotto da Luigi Pagliaro, digital coordinator del PID, e introdotto da Federica Ghitarrari dirigente dell’Area Promozione dell’Ente camerale, interverranno: Gianluca Boccacci e Christian Leblanc, rispettivamente presidente e segretario dell’Ass. Culturale Cyber Actors. La partecipazione all’incontro on line è gratuita ma è indispensabile iscriversi compilando il modulo al link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Uxg_klFdSn6IuDIWchC8tQ

Produzioni Estreme al Terminillo: successo per l’evento di Copagri Lazio

0

Si è conclusa sul Monte Terminillo l’edizione 2025 della manifestazione agricola “Produzioni Estreme” organizzata da Copagri Lazio con il contributo di Regione Lazio e Arsial. Al convegno sulle aree interne hanno partecipato il Presidente Regionale Confagricoltura Antonio Parenti, che ha auspicato lo sviluppo dei consumi delle produzioni locali nella ristorazione laziale, il consigliere regionale Michele Nicolai, che si è detto disponibile a supportare l’agricoltura nelle zone marginali, la dottoressa Valentina D’Ovidio, medico veterinario ASL, che ha confermato la vicinanza di tutta la struttura Regionale a coadiuvare lo sviluppo del comparto allevatoriale. Hanno preso parte al dibattito inoltre il vice presidente nazionale Copagri Giovanni Bernardini, il Direttore Confartigianato Rieti Maurizio Aluffi, il vice presidente della Provincia Angelo Raimondi e il neo commissario della V Comunità Montana, Simone Miccadei.

Il Presidente Copagri Lazio Guido Colasanti, che ha coordinato gli interventi, si è detto particolarmente soddisfatto della qualità e delle presenze al Convegno sottolineando come sia importante svolgere questi incontri in territori come il Terminillo che rappresenta un luogo emblematico di bellezza naturalistica che però risulta poco sfruttato e necessita di un giusto rilancio. Colasanti ha ringraziato il Prof. Erio Rosati per l’intervento, ricco di competenza e cortesia, sul tema del Mangiare bene come la migliore medicina. Il professor Pietro Nelli ha arricchito il dibattito con la sua competenza in ambito storico e tradizionale. Un ringraziamento anche alla professoressa Stefania Santorelli per aver organizzato la passeggiata della salute presso il sentiero planetario di Terminillo e la partecipazione delle delegate ALCLI. Alla fine della degustazione delle produzioni locali lo staff Copagri capitanato dal direttore Pitoni ha dato appuntamento a tutti all’edizione 2026 che sarà ricca di novità. 

Aveva molestato i genitori e le sue due ex. Arrestato italiano per reiterate condotte aggressive nonostante il divieto di avvicinamento

0

I Carabinieri della Stazione di Stimigliano hanno tratto in arresto un 34enne di nazionalità italiana, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Rieti, a seguito di reiterate condotte aggressive nei confronti di familiari e conviventi. L’uomo, nel tempo, si è reso responsabile di comportamenti vessatori, offensivi e violenti nei confronti di persone a lui legate da vincoli di parentela o da relazioni sentimentali, inducendo le vittime in uno stato costante di paura e angoscia. In passato aveva molestato i propri genitori e due donne con le quali aveva avuto relazioni, tanto da rendere necessarie più denunce e la richiesta di provvedimenti di protezione. Per tali episodi era già stato destinatario di tre diversi divieti di avvicinamento.

Nonostante tali misure, l’uomo ha continuato a porre in essere condotte persecutorie, rivolte recentemente anche a un’ulteriore compagna. All’ennesimo intervento, i Carabinieri hanno informato l’Autorità Giudiziaria della persistenza del suo comportamento, richiedendo l’adozione di una misura più restrittiva. Il GIP del Tribunale di Rieti ha quindi disposto l’applicazione della misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. L’ordinanza è stata eseguita dai militari, che hanno rintracciato l’uomo e lo hanno condotto presso un’abitazione a sua disposizione, dove sconterà la misura cautelare. Il dispositivo elettronico applicato consentirà di monitorarne costantemente i movimenti e di avvisare in caso di avvicinamento alla persona offesa.

Si precisa che il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità dell’indagato saranno accertate nel corso del giudizio, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings