11.3 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 36

Arrestato a Contigliano straniero che spacciava nei boschi di Reopasto

0

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Rieti, supportati da militari delle Stazioni dipendenti e da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, hanno smantellato un bivacco utilizzato come punto di spaccio in località Reopasto, nel comune di Contigliano, traendo in arresto un 21enne extracomunitario per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e porto abusivo di armi. L’arresto è giunto al termine di un’indagine avviata a seguito delle segnalazioni di residenti, che avevano riferito di un anomalo via vai di persone nella zona boschiva. Dopo gli accertamenti preliminari, nel primo pomeriggio i militari hanno cinturato l’area e fatto irruzione nel bivacco, accuratamente nascosto tra la vegetazione. Alla vista dei Carabinieri, il giovane ha tentato la fuga, subito interrotta grazie al tempestivo intervento degli operanti, che lo hanno bloccato e immobilizzato.

La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire nella sua disponibilità:

    • 25 grammi di cocaina;
    • 31 grammi di hashish;
    • un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga;
    • diversi coltelli;
    • la somma contante di 385 euro in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita.

Il giovane è stato dichiarato in stato di arresto e, al termine delle formalità di rito presso la Compagnia Carabinieri di Rieti, tradotto presso la Casa Circondariale di Rieti, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e sarà oggetto di ulteriori accertamenti investigativi.

Si precisa che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria.

BASKETBALL

0

Tutti i lunedì su Radiomondo e Rietinvetrina c’è BASKETBALL.
In diretta da studio giocatori, dirigenti e giornalisti per commentare la partita disputata e da disputare.

PER INTERVENIRE BASTA COMMENTARE LA DIRETTA FACEBOOK DI RIETINVETRINA

Addio a Marco Graziosi. Si è spento a soli 52 anni. Se ne va un’anima gentile

0

Si è spento dopo lunga malattia il cantautore reatino Marco Graziosi, aveva 52 anni. Era ricoverato all’Hospice San Francesco di Rieti e stamane, 27 settembre, la terribile notizia della sua morte. Negli ultimi mesi aveva editato il brano “Una rivoluzione”, per raccogliere fondi da destinare ad A.G.O.P. (LEGGI). Se ne va un’anima buona e sensibile, che sapeva parlare con la musica, se ne va un amico di Radiomondo e Rietinvetrina. Lo scorso 10 aprile 2025 l’ultima intervista nei nostri studi, nella rubrica A TU PER TU. Condoglianze ai suoi cari e un abbraccio a lui ovunque sia, da parte di tutti noi.
Le esequie si terranno domenica 28 settembre alle ore 14:30 nella Chiesa di San Cataldo a Montenero Sabino. 

La carriera di Marco è stata costellata di eventi, premi e brani rimasti memorabili:
Nel 1996 vince il Premio Pfm, all’Alpheus di Roma, con il brano “Fratelli d’Italia”. Nel 2000, con la canzone Maledetta, a Rieti, si aggiudica il primo premio del concorso “I have a dream”, per il miglior testo e per il miglior arrangiamento, brano che successivamente farà parte dell’album autoprodotto “Bar Collando”, pubblicato nel 2002. Parallelamente, nello stesso anno, la sua grande passione per Rino Gaetano, lo porta a realizzare un tributo al cantautore calabrese e, infatti, nello stesso anno fonda, con Anna Gaetano sorella dell’artista, la “Rino Gaetano Band”, tributo ufficiale al cantante calabrese. Inizia così un lunghissimo tour che lo porta nelle maggiori piazze e locali della penisola. Nel 2004 è ospite, in Polonia, dell’ambasciata culturale di Varsavia per il mese della cultura italiana. Partecipa alla trasmissione SKY “Stella” condotta da Maurizio Costanzo. Nel 2006 porta il tributo a Rino Gaetano alla sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma, dove duetta con Angela Baraldi in “ Mio fratello è figlio unico” e con Francesco Baccini in “Nun te reggae più”. In seguito registra il provino del brano inedito di Rino Gaetano “In Italia si sta male” che nel 2007 Paolo Rossi presenterà al Festival di Sanremo, dove Marco partecipa in veste di corista. Nella serata conclusiva del Festival riesce a riportare sul palco dell’Ariston l’ukulele originale con cui Rino, nel 1978, cantò Gianna sullo stesso palco. Nel maggio successivo, presenta il brano al concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni a Roma, dove canta, inoltre, “Ma il cielo è sempre più blu” con Marco Conidi e Andrea Rivera.

Nel 2008, interpreta il ruolo di chitarrista nella fiction di Rai Uno “Rino Gaetano” al fianco di Claudio Santamaria nel ruolo di Rino. Il film Tv è prodotto da Claudia Mori, con la regia di Marco Turco. Il 2 luglio dello stesso anno si esibisce all’Auditorium della Conciliazione di Roma durante il “Roma Fiction Festival” per la presentazione della stessa fiction. Dal 2008 continua a esibirsi, fino alla fine del 2009, con la “Rino Gaetano Band” nelle maggiori piazze e manifestazioni d’Italia.

Negli anni successivi si dedica alla stesura di un nuovo album che registra nel 2019 al NgrStudio Recording di Roma, con la produzione artistica di Francesco De Nigris (chitarrista di Max Gazzè) e Gianluca Misiti (tastierista di Daniele Silvestri e autore di numerose colonne sonore per film). Masterizzato da Giovanni Versari, presso “La Maestà Mastering Studio” – Tredozio (Fc). Esce per Vrec Music Label il suo album “Marco Graziosi” il 12 marzo 2021. Nello stesso anno, è ospite della trasmissione WE HAVE A DREAM di Red Ronnie. Il 22 gennaio 2021 esce il video del singolo “Dove hai messo Cappuccetto Rosso” per la regia di Francesco Cabras. Il videoclip si è aggiudicato numerosi riconoscimenti come miglior videoclip musicale:
MILAN GOLD AWARDS
CASTELLABATE FILM FESTIVAL
ROME INTERNATIONAL MOVIE AWARDS
MATIFF – MATERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Il video di “Come una sposa” vince il premio come miglior videoclip musicale al Neum underwater film festival – Bosnia ed Erzegovina.

Svolte le audizioni per la selezione dei bambini che prenderanno parte al progetto Coro “Piccole Voci” di Rieti

0

Si sono svolte ieri, venerdi 26 settembre, nella splendida cornice del Park Hotel Villa Potenziani di Rieti, le audizioni per la selezione dei bambini che prenderanno parte al progetto di creazione del Coro “Piccole Voci” di Rieti. L’iniziativa, presentata lo scorso 8 settembre 2025, è realizzata dall’Associazione Le Voci di Alessandro Nisio con il fondamentale contributo dell’Ordine dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Rieti e vede il supporto del comitato provinciale dell’UNICEF (che ha messo a disposizione la prestigiosa sede per lo svolgimento delle audizioni), oltre al patrocinio di numerosi enti pubblici ed istituzioni.

L’adesione al progetto è stata numerosa e ha visto i bambini esibirsi di fronte ad un folto ed appassionato pubblico. E’ in corso la definizione delle valutazioni che verranno prontamente comunicate ai genitori dei partecipanti via email. Nell’occasione, il presidente dell’Associazione, Giuseppe Maldarizzi, ha precisato che, in questi giorni, seppur oltre i termini previsti, stanno ancora giungendo ulteriori richieste di adesione e, per non privare questi bambini desiderosi di cimentarsi nel canto corale di questa possibilità, si sta valutando l’effettuazione di una audizione supplementare, volta ad incrementare l’organico. La graduatoria definitiva verrà comunicata non appena si concluderanno le audizioni.  Per info: levoci.alessandronisio@gmail.com

 

 

L’Associazione “Salviamo Viale Maraini” denuncia il silenzio del Comune e lancia una petizione per il riconoscimento di viale storico

0

“L’Associazione Salviamo Viale Maraini torna sulla questione dell’abbattimento di un ippocastano secolare, parte integrante del patrimonio storico e paesaggistico della città, avvenuto senza un adeguato preavviso alla cittadinanza e in assenza di riscontri oggettivi sulla sua presunta pericolosità. Nonostante le dichiarazioni dell’Assessore all’Ambiente Giuliano Sanesi, che ha giustificato l’intervento come “eseguito in somma urgenza” per tutelare passanti e veicoli in vista della riapertura delle scuole e dell’inaugurazione di un nuovo supermercato, ad oggi non è stata fornita alcuna perizia tecnica o relazione agronomica che comprovasse l’imminente pericolo o lo stato di morte della pianta.

Denunciamo come, paradossalmente, la vera fonte di pericolo per la circolazione nel tratto di Viale Maraini antistante la nuova attività commerciale sia oggi rappresentata dal continuo transito di veicoli in entrata e uscita, che attraversano una carreggiata a doppio senso di marcia. Questo solleva il legittimo sospetto che la tutela della pubblica incolumità sia stata strumentalizzata per accelerare un abbattimento funzionale a interessi particolari. Rileviamo inoltre, con profondo rammarico, l’ennesima promessa non mantenuta dall’Assessore Sanesi, il quale non solo ha disatteso il preannunciato percorso di coinvolgimento e informazione dettagliata della cittadinanza prima di procedere a eventuali abbattimenti, ma è venuto meno alla nostra richiesta, di mesi fa, di un incontro urgente, che ha ricevuto come unica risposta intenzioni di confronto mai concretizzatesi nei fatti.

Viale Maraini, con i suoi filari piantati a metà del XIX secolo, non è una semplice strada, ma un monumento vivente che appartiene alla memoria collettiva della città. Per questo, la nostra associazione ha già depositato nel 2023 una formale richiesta per l’iscrizione del viale nell’elenco nazionale dei viali storici e delle sue alberature in quello degli alberi monumentali. Un lavoro dal basso che oggi l’amministrazione utilizza appropriandosi di dati di un censimento arboreo mai da essa effettuato. I numeri relativi alle alberature, più volte citati sui media locali, provengono infatti dalla nostra catalogazione. Di fronte a queste gravi mancanze di trasparenza, l’Associazione Salviamo Viale Maraini ha deciso di procedere per le vie legali per fare piena luce sulla vicenda. Parallelamente, abbiamo avviato una raccolta firme per sostenere le nostre richieste e ridare dignità al nostro patrimonio.

Le nostre richieste sono chiare e non negoziabili:

1. Iscrizione immediata di Viale Maraini nell’elenco nazionale dei viali storici e dei suoi alberi come monumentali, riconoscendolo come un bene collettivo indisponibile a interessi privati.

2. Chiarire le vere ragioni del taglio, rendendo pubbliche tutte le perizie e i documenti che hanno portato all’abbattimento.

3. Procedere alla ripiantumazione immediata dell’esemplare abbattuto, come previsto dagli obblighi di legge (L.R. 39/2002 e Regolamento regionale 18 aprile 2005). Il silenzio delle istituzioni non fermerà la nostra azione. Continueremo a batterci in tutte le sedi competenti per difendere la storia, l’ambiente e la bellezza della nostra Città”. Così nella nota l’Associazione “Salviamo Viale Maraini”

Rivodutri celebra la “Giornata del dono”

0

Il Comune di Rivodutri partecipa all’iniziativa “Giorno del Dono- #DonoDay2025”, promossa dall’ Istituto Italiano della Donazione in collaborazione con Anci , che ricorre il 4 ottobre in concomitanza della Festa di San Francesco d’Assisi, già giornata della Pace, della Fraternità e del Dialogo, che prevede, per l’intero mese, la realizzazione di iniziative per la promozione della cultura della solidarietà e della gratuità.

Da queste basi, e dal comune sentire, nasce “𝗜𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮”, l’evento in programma sabato 11 ottobre, organizzato in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti (cui va il ringraziamento pubblico dall’amministrazione per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrati), dedicato alla sensibilizzazione sulla donazione di sangue e sulle manovre salvavita.

L’amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo al “Giorno del Dono”, sulla scia delle positive esperienze degli anni passati, con un nuovo passo nel percorso di valorizzazione del dono e del volontariato, che stiamo portando avanti. Donare, in tutte le sue forme, significa rendere protagoniste le persone e rafforzare i legami di fiducia nella comunità. È un gesto semplice, ma potente, che accresce la qualità della vita collettiva e favorisce una maggiore assunzione di responsabilità reciproca.

SEI TU IL REPORTER – Angelo: “Cosa aspettano le autorità a sanzionare moto e motorini rumorosi non in regola?”

0

A Rietinvetrina scrive il sig. Angelo per una segnalazione alla nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Cosa aspettano le autorità di polizia urbana a sanzionare ex art 78 CdS soprattutto moto e motorini non in regola? Si potrebbe ridurre il fastidio per chi abita a ridosso di strade di scorrimento come via Salaria per L’Aquila già di per sé abbastanza rumorosa” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

SEI TU IL REPORTER – “Scivoli rotti e strutture non idonee per i bimbi al parchetto di Case San Benedetto”

0

La nostra rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina riceve la seguente segnalazione: “Da mesi la situazione del parchetto di Case San Benedetto é questa! I bambini qui non hanno diritto a uno spazio attrezzato: scivoli in plastica rotti, struttura dell’altalena consumata e scagliata”. 

Il fine settimana degli Arieti Rugby Rieti 2025-2026

0

La festa di presentazione del nuovo organico societario, svoltasi domenica scorsa, ha segnato ufficialmente l’inizio della nuova stagione agonistica. Il rinnovato sostegno dei numerosi sponsor, unito alla costante crescita del numero dei soci, rappresenta la migliore garanzia per lo sviluppo e il consolidamento del club. Lo stadio “F. Iacoboni” è tornato a riempirsi dell’entusiasmo dei piccoli rugbisti dai 6 ai 14 anni, mentre le squadre Under 16, Under 18 e Seniores hanno ripreso con intensità la preparazione in vista dei prossimi impegni ufficiali. Nel frattempo, la società ha rinnovato i locali della Club House, rendendoli più accoglienti e funzionali: nuovi spazi sono stati dedicati sia all’ospitalità dei genitori dei più giovani, sia a momenti di convivialità tra soci e atleti.

Il prossimo fine settimana sarà già ricco di appuntamenti:
• una rappresentanza Under 12 parteciperà sabato a Cerveteri alla “Festa a colori” sulla spiaggia;
• l’Under 16 sarà impegnata a Sacrofano in un allenamento congiunto con il Nuovo Salario;
• un gruppo Under 18 prenderà parte a L’Aquila al Torneo “Sebastiani”;
• la Seniores, infine, svolgerà un allenamento congiunto con la Ternana Rugby

SEI TU IL REPORTER – “Anche in via della Cavatella a Rieti auto sempre sui marciapiedi”

0

Un lettore di Rietinvetrina, a seguito delle segnalazioni inviateci da altri lettori, per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER ci invia le foto di via della Cavatella, zona Borgo: “Buongiorno volevo segnalare che in via della Cavatella davanti all’asilo succede molto spesso che delle auto vengono posteggiate sul marciapiede ad ora di pranzo, all’uscita dalle scuole ed è un pericolo costante dato che le persone sono costrette a passare in mezzo strada per colpa degli incivili. Spero possiate fare un articolo su questa vicenda dato che più volte ho rischiato di essere investito e di investire qualcuno. Grazie!” – ha concluso il lettore di Rietinvetrina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings