11.4 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 3

Massacrọ a Cottanello: cane mọrtọ avvelenato ed un secondo è in fin di vita

0

Come riporta il blog dedicato agli animali Tesori a quattro zampe a Cottanello, zona Acquaviva di Collelungo, massacro di anime innocenti. Un cane è stato trovato morto probabilmente per avvelenamento. Si tratta di un Maremmano (nella foto) accudito dal volontario Ivano il quale sporgerà denuncia contro ignoti ai Carabinieri Forestali. Un secondo cane è molto grave, in fin di vita. Lo stesso volontario si chiede perché di tali gesti intrisi di odio e chiede aiuto a chi dovesse aver visto qualcosa. Fonte: Tesori a quattro zampe.
Fonte: Tesori a quattro zampe

Riapre sul web 100 anni vicini e lontani: il virtual tour della mostra sulla radio

0

La grande mostra sulla radio organizzata dalla Fondazione Varrone nel 2024 riapre virtualmente i battenti sul web: è online sul sito 100anni.fondazionevarrone.it il virtual tour dell’esposizione allestita nelle sale di Palazzo Dosi Delfini per il centenario della radio. “Bella la mostra ma finisce, bello il libro ma per sfogliarlo bisogna averlo: col web manteniamo accesa l’attenzione sulla radio e rilanciamo il gran lavoro fatto lo scorso anno dai curatori di 100 anni vicini e lontani” – ha detto il Presidente della Fondazione Mauro Trilli aprendo la presentazione del vitual tour a Palazzo Potenziani.

“Quella mostra e oggi il virtual tour dimostrano la capacità della Fondazione di misurarsi con eventi di caratura nazionale come il centenario della radio apportando un contributo ricco e originale – ha detto il curatore Stefano Pozzovivo – Mai tanti e diversi apparecchi radiofonici erano stati esposti tutti insieme e quella Brionvega gigante sistemata nell’iconica sala rossa del piano nobile di Palazzo Dosi è su molte riviste di architettura”.

“Anche il libro merita di essere risfogliato, nella nuova versione online per i tanti contenuti in più che offre oltre la mostra – ha detto la curatrice Lucia Alberti – Non è un semplice catalogo ma una vera e propria Antologia delle forme e dei suoni. E poi è davvero intrigante questo rapporto tra il materiale e l’immateriale: col web riusciamo a far viaggiare tanta bellezza molto più lontano di quanto non abbiano fatto la mostra e il libro”.

Sul rapporto tra materiale e immateriale ha insistito anche il professor Enrico Menduni, Presidente del Comitato scientifico della mostra: “La radio è il medium più immateriale che ci sia, il primo medium domestico e molto prima del web: questa commistione col virtuale le è più congeniale di quanto non si pensi”.

Il percorso che si trova a fare il visitatore da smartphone, tablet o computer da tavolo parte da piazza Vittorio Emanuele, e dal portone e dal magnifico scalone di Palazzo Dosi ripercorre sala dopo sala l’esposizione sulla radio, con audio, musiche, voci e contenuti originali.

“Parliamo di contenuti messi a disposizione di migliaia di appassionati di radio in tutto il mondo, oltre che un riferimento per l’addestramento dell’intelligenza artificiale – ha detto il grafico Cristiano Michelangeli guidando il tour – Per chi ha potuto visitare la mostra dal vivo sarà un comodo dejavu. Per chi magari dall’altra parte del mondo non ne aveva sentito nemmeno parlare sarà una bellissima scoperta”.

Rieti, violenza sessuale nei boschi della droga: arrestato nordafricano

0

Nel pomeriggio dello scorso 30 settembre la Polizia di Stato, nello specifico il personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti unitamente a personale della Questura di Napoli – Commissariato di P.S. “Vasto Arenaccia”, ha proceduto al Fermo di indiziato di delitto di un giovane ventiduenne di nazionalità marocchina per il reato di violenza sessuale aggravata.

Il giovane, sbarcato a Lampedusa nel 2022, incensurato e richiedente protezione internazionale, era ricercato dalla Squadra Mobile reatina in quanto gravemente indiziato del delitto di violenza sessuale, aggravata dall’uso di armi o oggetti atti ad offendere, nei confronti di una trentenne reatina che, lo scorso aprile, in piena notte, si era recata in un bosco della periferia del capoluogo per acquistare delle sostanze stupefacenti.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Polizia di Stato, che hanno acquisito la querela della donna attivando immediatamente le procedure del “codice rosso”, la giovane, nel mese di aprile, si era recata in piena notte nei boschi della periferia reatina per acquistare dosi di sostanza stupefacente da uno spacciatore di nazionalità marocchina suo fornitore abituale che, palesemente ubriaco, l’aveva aggredita violentandola dopo averla minacciata e percossa con calci e pugni e colpi inferti con l’impugnatura di un machete.

Dopo la violenza, lo straniero aveva anche accusato la donna di essere stata la delatrice dell’arresto per spaccio di stupefacenti di un suo connazionale, anch’egli operante nei boschi reatini.

La donna che, nella circostanza aveva riportato delle lesioni per le quali era stato necessario il ricorso alle cure dei Sanitari del Pronto Soccorso reatino, aveva riconosciuto il suo violentatore, dal quale aveva acquistato stupefacenti diverse volte in passato, grazie ad un riconoscimento fotografico effettuato negli uffici della Squadra Mobile.

Lo straniero era stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Rieti per i reati di violenza sessuale aggravata, lesioni aggravate, porto di armi o oggetti atti ad offendere, intralcio alla giustizia e cessione di sostanze stupefacenti.

A tradire l’uomo, rintracciato dalle Volanti del Commissariato partenopeo in un hotel della zona, l’alert del sistema “Alloggiati Web” giunto alla Sala Operativa dell’ufficio di polizia campano a seguito della segnalazione-rintraccio inserita dagli investigatori reatini.

Il giovane fermato è stato associato presso la Casa Circondariale di Secondigliano (NA), a disposizione della procedente Autorità Giudiziaria. Nella mattinata del 6 ottobre 2025 il G.I.P. del Tribunale Ordinario di Napoli ha convalidato il fermo, confermando la misura della custodia cautelare in carcere.

Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Riaperta la Salaria per Roma dopo l’incidente mọrtale

0

È stata riaperta in serata la Salaria per Roma, nuovamente scenario di morte con l’ennesimo incidente stradale. Per tutta la giornata le Forze dell’Ordine hanno deviato il flusso stradale direzione Belmonte per effettuare i rilievi e rimuovere gli automezzi incidentati. Nell’impatto è deceduto il 39enne Claudio Colacchi.

Trofeo Valle Santa 3D Special, 3 ori per gli Arcieri dell’ASD Valle Oracola

0

“Scende la pioggia ma che fa…” recitava il ritornello di una nota canzone del compianto
autore Franco Migliacci e proprio la precipitazione atmosferica ha caratterizzato il II Trofeo Valle Santa 3D Special organizzato dall’ASD Arcieri dell’Ariete di Contigliano al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche gli arcieri dell’ASD Valle Oracola di Rieti.

La simpatica e ben organizzata manifestazione arcieristica si è svolta, domenica 5 ottobre, nello splendido scenario naturalistico del valico di Fonte Cerro e, come si diceva, la pioggia ha contraddistinto i momenti salienti della gara ma non ha impedito agli arcieri del Valle Oracola di dimostrare le proprie qualità e padronanza della tecnica aggiudicandosi ben tre primi posti.
Questi i podi:
 arco olimpico master maschile: 1° D’Annibale Claudio;
 arco olimpico senior femminile: 1° Scancella Daniela;
 arco compound master femminile: 1° Colonnelli Carla.

Dopo le qualificazioni ai campionati italiani hunter-field e il Campionato Regionale di
Campagna Lazio dove hanno ottenuto brillanti risultati sia individuali che a squadra,
queste ulteriori medaglie d’oro confermano l’alto livello raggiunto dagli arcieri della nostra Città.

Luca Provaroni è un nuovo giocatore della NPC Rieti

0

Dal Contigliano Basket alla NPC Rieti per continuare a portare in alto i colori di una terra che vive di basket. Parliamo del classe 2003 Luca Provaroni, 190cm. di altezza, ruolo ala grande, pronto anche lui ad iniziare il campionato in maglia arancioblù. “Sono molto contento di far parte di questo progetto e ringrazio la Società per avermi dato questa possibilità – le parole di Luca Provaroni a pochi giorni dall’inizio della stagione ufficiale – con la squadra ci stiamo allenando forte da agosto e i primi risultati già si sono intravisti nella prima giornata di Coppa Umbra, per questo sono sicuro che durante l’anno avremo modo di divertirci e spero che riusciremo a raggiungere traguardi importanti. Vi aspettiamo tutti al palazzetto!” – conclude Provaroni.

La Sebastiani Rieti nel nido delle aquile, turno infrasettimanale in casa di Cividale. Radiocronaca diretta su Radiomondo

0

La RSR Sebastiani Rieti torna sul parquet per la quarta giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West. Domani, mercoledì 8 ottobre, gli amarantocelesti saranno impegnati al PalaGesteco contro la UEB Gesteco Cividale, con palla a due in programma alle ore 20:30. Radiocronaca diretta su Radiomondo 99.9 MHz.

La squadra di coach Ciani arriva all’appuntamento forte di due successi consecutivi: dopo l’esordio casalingo sfortunato contro Avellino, la Sebastiani ha reagito con grande carattere conquistando una preziosa vittoria esterna a Rimini e bissando il successo davanti al pubblico del PalaSojourner contro Forlì.

A Cividale, Rieti cercherà di proseguire il proprio momento positivo e dare continuità al percorso di crescita, in una sfida tutt’altro che semplice contro una formazione solida e ben organizzata, vincitrice della Supercoppa e che in casa fa sempre valere il proprio ritmo e la spinta del proprio pubblico. L’obiettivo è chiaro: confermare la crescita delle ultime settimane e portare a casa altri due punti fondamentali per la classifica e per il morale della squadra.

Coach Ciani anticipa così il match con Cividale: “Anche Cividale è stata una delle protagoniste della passata stagione, ha mantenuto l’ossatura dello scorso anno ed ha un coach esperto, tra i migliori della categoria. Andiamo verso un’altra partita impegnativa, con un roster che ha delle tematiche tattiche particolari, non facili da affrontare, a maggior ragione con un solo giorno di allenamento, sono una squadra con pedine di talento, su tutti Redivo. Dovremo focalizzare i concetti principali e farci trovare pronti su ogni situazione. In chiave tattica la nostra capacità di adattamento in corso d’opera sarà fondamentale. Il nostro avvio ci ha messo da subito di fronte alla durezza del campionato, chiaramente tante delle grandi ci mancano ancora, ma in queste prime quattro partite abbiamo già dovuto affrontare alcune delle espressioni più ambiziose della Serie A2 e di conseguenza abbiamo dovuto, da subito, tarare le nostre prestazioni su un livello molto alto, che è stato sicuramente difficile ma ci potrà tornare utile nel prosieguo della stagione”.

SEI TU IL REPORTER – “Vestiti abbandonati anche a largo Wanda Pitoni”

0

Un lettore di Rietinvetrina ci invia per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER la foto dei panni abbandonati nei pressi del box giallo di largo Wanda Pitoni a Rieti che servirebbe, in questo caso usiamo il condizionale, a raccogliere le donazioni dell’abbigliamento donato ai più bisognosi. Invece lo spiazzo utilizzato dai condomini dei palazzi presenti è un ricettacolo vestiti abbandonati, spesso anche di bottiglie o giochi per bambini.

SEI TU IL REPORTER – “La luce verde del semaforo dentro le mura di Porta d’Arce dura troppo poco”

0

Nuova segnalazione per la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER: “Il semaforo presente dentro le mura di Porta d’Arce, precisamente in piazza Chiesa del Suffragio, è perlopiù a luce rossa, il verde dura pochissimo ed ogni giorno, a qualsiasi ora, si crea un ingorgo incredibile, constatando anche le auto posteggiate alla bene e meglio. Non si può allungare la luce verde per far scorrere maggiormente il flusso stradale?” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings