16.6 C
Rieti
sabato 11 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 15

Quattro artiste reatine alla 18° Mostra Concorso di Artigianato Artistico di Viterbo

0

18° Mostra Concorso di Artigianato Artistico, locazione Viiterbo dal 5 – 25 ottobre. Tra le meraviglie esposte anche quelle delle nostre bravissime artigiane reatine: 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐜𝐡𝐞𝐬𝐜𝐢, 𝐈𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐋𝐮𝐩𝐢, 𝐌𝐚𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐎𝐧𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢.

Stefania Pochesci di Casperia (Ri) https://www.facebook.com/share/1A4JSoxci4/https://www.facebook.com/share/1A4JSoxci4/

Irene Lupi di  Fara Sabina (Ri) https://www.instagram.com/curaesgioielli?igsh=N3UyNmY0cm1nd3J3https://www.instagram.com/curaesgioielli?igsh=N3UyNmY0cm1nd3J3

Maia Palmieri https://www.facebook.com/share/17HJ2AE4oc/https://www.facebook.com/share/17HJ2AE4oc/

Silvia Onorati di Borgo Velino (Ri) https://www.facebook.com/share/19TaEmzB1W/https://www.facebook.com/share/19TaEmzB1W/

Costantini (CISL): “Nel Lazio carceri sovraffollate di 1.492 detenuti”

0
“Attualmente il sovraffollamento dei 14 Istituti della regione del Lazio  risulta essere di 1.492  detenuti considerato che n. 6.775  risultano essere i detenuti reclusi, dato estrapolato per ogni sede dal sito del ministero della giustizia aggiorntao al 03.10.2025, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.283  .

 

Resta, purtroppo,   gravissima  la situazione della carenza di personale di Polizia Penitenziaria nella regione Lazio,  non sono bastate le unità assegnate a soddisfare le esigenze dei vai istituti.
In questi giorni   301 unità  maschil ie  le  95 donne del ruolo agenti , del 185 ° corso allievi agenti ,  prenderanno servizio nelle seedi di assegnazione vari iistituti penitenziari .  In regione si registra e resta  una carenza superiore alle 600 unità – ruolo agenti- dove in alcuni sedi come Direzione  NC CC Rebibbia  la carenza è del 35% circa, del 28%  circa della Direzione CC Frosinone ; del 25%  circa della Direzione CC Velletri e CC Cassinio , del 20%  circa della Direzione CC Velletri- Migliorano le Direzioni CC  Latina, NC CC Rieti rispettiamente con  un -3 % ed  un – 4 %- secondo la proiezione fornita dall’amministrazione regionale.          

 

Per quanto concerne il settore minorile l’incremento è di una sola unita al CPA di Roma.

 

Non dimenticando che il piu’ delle volte ci sonoo difficoltà a gestire i detenuti, specialmente quelli con problemi di salute mentale o comportamenti violenti- a Velletri da giorni si aspetta il trasferimento di un detenuto resosi partecipe di aggressione verso il personale-

 

Per la Fns Cisl Lazio occorre garantire e tutelare il personale tutto affinchè si possano migliorare le condizioni lavorative ed applicare in toto le norme contrattuali nei confronti del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, dei Direttori e dei Funzionari del Corpo. Il sovraffollamento rende inaccettabili, anche , le condizioni di lavoro del personale penitenziario  . Si è consci  delle varie criticità che coinvolgono il  settore della sicurezza, dove le difficoltà di funzionamento della giustizia si ripercuotono pesantemente sulla polizia penitenziaria impegnata a far conciliare e assicurare  la sicurezza collettiva e obiettivi costituzionali”. Così nella nota Massimo Costantini, CISL

 

Cap. regol
Detenuti  presenti  al 03/10/2025
dato estrapolato per ogni sede dal sito del ministero della giustizia
totale
CASSINO
CC
200
157
FROSINONE “G. PAGLIEI”
CC
517
592
PALIANO
CR
153
60
LATINA
CC
77
144
RIETI “N.C.”
CC
295
497
CIVITAVECCHIA “G. PASSERINI”
CR
144
80
CIVITAVECCHIA “N.C.”
CC
357
566
ROMA “G. STEFANINI” REBIBBIA FEMMINILE
CCF
272
383
ROMA “R. CINOTTI” REBIBBIA N.C.1
CC
1171
1576
ROMA “REBIBBIA TERZA CASA”
CC
172
78
ROMA “REBIBBIA”
CR
445
283
ROMA “REGINA COELI”
CC
628
1129
VELLETRI
CC
412
533
VITERBO “N. IZZO”
CC
440
697
TOTALE
5283
6775

 

Fara in Sabina, 300mila euro dal Ministero del Turismo per un’area attrezzata a Quattroventi

0
Con decreto del 16 settembre 2025 il Ministero del Turismo ha approvato la graduatoria per la realizzazione di interventi dedicati alla creazione e riqualificazione di aree di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all’aria aperta. Il Comune di Fara in Sabina si è aggiudicato un finanziamento di 300.000 euro per la realizzazione di una nuova area verde attrezzata individuata nella zona di Quattroventi. Il progetto prevede la creazione di un’area di sosta per camper e caravan.
L’area potrà ospitare fino a 50 mezzi, ciascuno dotato di stallo in manto erboso e di colonnina per attacco alla corrente. Saranno inoltre presenti aree verdi attrezzate, spazi picnic, aree gioco, un punto di scarico dei reflui e ricarica dell’acqua, prevista anche un’illuminazione esterna a LED, con lampioncini e lampioni.
Il sndaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, ha commentato: “Si tratta di un risultato importante per la riqualificazione di un’area oramai in disuso, restituendo ai nostri cittadini e ai visitatori uno spazio attrezzato. Ringrazio gli Uffici per l’impegno e la professionalità dimostrata, il progetto sviluppato internamente testimonia la competenza e la capacità di programmazione che il nostro Comune è in grado di esprimere.”
Sulla stessa linea l’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Corradini, ha aggiunto:
“Questo intervento nasce da una progettazione interna, frutto di un lavoro puntuale e attento svolto dai nostri Uffici. Grazie a questo finanziamento saremo in grado di restituire alla comunità e ai visitatori uno spazio funzionale, e sostenibile, rafforzando l’attrattività turistica del territorio.”

Rinnovato il Comitato Promozionale di Offeio

0

Riconfermata Paola D’Ippolito quale presidente del Comitato Promozionale di Offeio.Vice presidente Jusy Santarsiero. Nel Direttivo Antonio Martino, Carlo D’Ippolito, Veronica Salusest, Remo liberali, Savino Salusest, Francesca Coralli e Tiziano Salusest.

Entra nella fase finale il Campionato Italiano di Wakeboard 2025 al Lago del Salto

0

Il Campionato Italiano a categoria di Wakeboard sul Lago del Salto entra nel vivo. Dopo la giornata di sabato è tutto pronto alla fase finale in programma oggi, domenica 5 ottobre. Sono circa 40 gli atleti che hanno superato il primo step dei Campionati e che si contenderanno il titolo nelle rispettive categorie. I rider sono pronti a incantare allenatori, tifosi e curiosi per quella che si prospetta essere una giornata di grande Wakeboard. Al CNVS Wave del Lago del Salto molti atleti si sono dati appuntamento per salire in uno dei gradini più alti della propria categoria. È tutto pronto per il finale di oggi 5 ottobre Gli atleti in gara sono pronti a conquistare il Lago del Salto. Non resta che fare un salto al CNVS Wave per vivere un’emozione unica, sicuramente da podio.

GLI ATLETI CHE HANNO RAGGIUNTO LA FASE FINALE, DIVISI PER CATEGORIA E IN ORDINE DI QUALIFICAZIONE

Under 9 boy: Antici Matteo e Crosti Ethan.

Under 12 girl: Patrissi Alessandra, Mantica Enia, Rizzitelli Vittoria, Boleso Vittoria, Paladino Matilde e De Santis Ginevra.

Junior women: Riva Veronica e De Lellis Carolina.

Junior men: Molinari Matteo, Jacorossi Giancarlo, Frisetti Flavio, Frisetti Valerio, Manfredi Gianola e Tosi Davide.

Open women: Virag Alice, Catelli Giulia, Virag Chiara e Piana Alize.

Open men: Chiarelli Filippo, Dal Lago Federico, Dal Fiandra Mattia, Comollo Stefano e Polacchini Mattia.

Intermediate women: Ponzani Mariasole, Noto Daniela e Russo Monica

Over 30 master women: Di Corato Annalisa, Amirjalali Shadi e Brusadelli Valentina.

Over 30 master men: Loi Marco, Devoti Emilio e Orzamabal Antonio.

Novice men: Seba Jade, De Matteis Francesco, Pimpisan Paolo e Simeone Mario.

Regione Lazio, voucher per lo sport. Palazzo: “Al via erogazione per il secondo blocco degli aventi diritto”

0

Dal 3 ottobre è possibile attivare gli oltre 27mila voucher sport da 500 euro l’uno rivolti ad altrettante famiglie risultate idonee fin dal primo momento, ma per i quali inizialmente non era stato possibile concedere il beneficio per esaurimento delle risorse disponibili. L’ulteriore finanziamento di 14 milioni di euro, voluto dalla Regione Lazio, ha consentito di far scorrere la graduatoria permettendo a tutti gli idonei di ritirare il voucher. Sono quindi ora oltre 47.000 in tutto le famiglie che beneficiano del buono da 500 euro, grazie a uno stanziamento complessivo di 24 milioni di euro, reso possibile con i Fondi FSE+, che si aggiunge ai 10 milioni già previsti inizialmente.

L’iniziativa è rivolta ai ragazzi tra i 6 e i 18 anni che possono scegliere una o più discipline sportive presso una delle 1.749 associazioni, società sportive ed enti del terzo settore che hanno aderito al progetto in tutto il Lazio. Tutte le famiglie interessate, già da ieri, stanno ricevendo da Sport e Salute la comunicazione per procedere con l’attivazione del proprio voucher. Inoltre, è iniziata anche la fase di pagamento dei contributi previsti dal progetto “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” in favore delle ASD, SSD ed ETS per le attività svolte entro il 30 agosto 2025 e correttamente rendicontate.

“Si tratta di una delle più importanti operazioni a favore della promozione sportiva per i ragazzi. Ci rivolgiamo a un grandissimo numero di famiglie che potranno far praticare gratuitamente sport ai loro ragazzi. È certamente anche un’operazione complessa per questo, come Assessorato, siamo impegnati a verificare che tutto proceda come si deve e che modalità e tempi indicati dal bando vengano rispettati. Sport e Salute ci sta fornendo per questo la massima assistenza tecnica” – dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo.

Il progetto, promosso dalla Regione Lazio, realizzato da Sport e Salute e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027, punta a incentivare l’attività fisica e l’accesso allo sport per bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni, con particolare attenzione alle famiglie in difficoltà economica. Per aggiornamenti e informazioni sulle prossime fasi del progetto, è possibile visitare la sezione dedicata sul sito di Sport e Salute.

Gli allievi del Costaggini di Rieti protagonisti di un’esperienza formativa d’eccellenza nel Pastry Lab di Marta Amedei

0

Una nuova ed entusiasmante esperienza didattica ha coinvolto gli studenti della sezione pasticceria dell’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti, sempre più protagonisti di un percorso formativo all’insegna dell’eccellenza. Accompagnati dalla prof.ssa Di Vittorio, gli allievi hanno avuto l’opportunità di vivere un’immersione concreta e stimolante nel mondo dell’alta pasticceria, grazie alla disponibilità e alla professionalità di Marta Amedei, pastry chef e titolare del rinomato Pastry Lab di Osteria Nuova di Scandriglia.

L’incontro ha rappresentato non solo un momento di approfondimento tecnico, ma anche un’occasione di confronto diretto con una professionista che, come loro, ha mosso i primi passi proprio tra i banchi del “Costaggini”. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Alberghiero di Rieti, Marta Amedei ha proseguito la sua formazione presso la prestigiosa scuola Cast Alimenti di Igino Massari a Brescia, per poi maturare un’importante esperienza quinquennale nella storica Pasticceria Martesana di Milano, sotto la guida del maestro Vincenzo Santoro. Tornata nel reatino con il desiderio di investire nel suo territorio e di trasmettere la propria passione, Marta ha aperto il suo laboratorio artigianale e ha accolto con entusiasmo gli studenti del “Costaggini”, offrendo loro un’esperienza didattica concreta e altamente formativa.

Durante la giornata, i ragazzi si sono distinti per competenza, curiosità e grande spirito di collaborazione, dimostrando di possedere già solide basi tecniche e una spiccata sensibilità estetica. Hanno potuto osservare da vicino l’intero processo creativo di una vasta gamma di prodotti dolciari: dalle mignon alle torte moderne, dalla biscotteria ai lievitati, tutti realizzati con maestria e attenzione ai dettagli.

L’esperienza si è conclusa con una degustazione guidata, momento in cui gli allievi hanno potuto apprezzare il valore del lavoro artigianale, confrontarsi con una realtà professionale di alto livello e trarre ispirazione per il proprio futuro nel mondo della pasticceria. Un’iniziativa che conferma ancora una volta la qualità del percorso formativo offerto dall’Istituto Alberghiero “Costaggini” e il talento dei suoi studenti, pronti a raccogliere nuove sfide e a distinguersi nel panorama dell’enogastronomia italiana.

NPC Women, vinta l’ultima amichevole pre-season. Sabato la prima di Campionato

0

Ultima amichevole pre-season con vittoria per la NPC Women. Venerdì sera al PalaCordoni le ragazze guidate da coach Ferlisi si sono imposte contro la Blu Basket Spoleto.

“Ultima amichevole prima dell’inizio del Campionato, abbiamo inizialmente approcciato con sufficienza la partita, poi siamo riusciti a dare una spallata alla gara mettendo maggiore fisicità e attenzione alle cose che sappiamo fare – commenta coach Ferlisi – siamo sicuramente sulla buona strada, ma dobbiamo alzare l’asticella della qualità delle giocate e crescere nella fase difensiva. Le ragazze avranno un paio di giorni per recuperare fisicamente, ma anche per liberare un pó la mente. Sabato primo appuntamento ufficiale e siamo felici ed entusiasti di cominciare” – conclude coach Ferlisi.

Scuola Forense di Rieti: tenuto il convegno sul “Processo indiziario tra dinamiche, limiti e probabilismo scientifico”

0

La Scuola Forense di Rieti, con la collaborazione AIGA sezione di RieRietha organizzato un convegno sul processo indiziario che si è tenuto a Rieti il 3 ottobre 2025, presso la sede della Sabina Universitas.  IIllustrissimi i relatori intervenuti con contributi fondamentali per la comprensione della valenza delle prove indiziarie.

Tra loro il prof. Avv. Francesco Mazza, Docente di diritto penale nell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, il quale ha trattato il rapporto enigmatico tra colpevolezza e processo indiziario;

Il dott. Marcello Di Chiara, GIP del Tribunale di Napoli, Vice Presidente ANM, il quale ha parlato della valenza della prova indiziaria nei reati in materia di stupefacenti;

L’Avv. Riziero Angeletti, del Foro di Rieti, intervervenuto sul probabilismo scientifico della prova indiziaria;

L’ Avv. Irma Conti del Foro di Roma, Garante Nazionale persone ristrette della libertà personale, invece, ha offerto una panoramica sulla valutazione dei gravi indizi di colpevolezza del procedimento cautelare;

Il Dott. Rocco Gustavo Maruotti, Sostituto Procuratore del Tribunale di Rieti, Segretario ANM, ha parlato del rapporto tra processo indiziario e mediatico.

Ha coordinato e moderato il convegno il dott. Fabio Picuti, Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione.

Sono intervenuti anche il fott. Costantino De Robbio, Presidente f.f. Tribunale di Rieti, il Dott. Paolo Auriemma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti, l’Avv. Attilio Francesco Ferri, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, l’Avv. MAtteo Angelini, Presidente Aiga sezione di Rieti.

Ha introdotto l’Avv. Vanessa Bordi, Componente del Comitato scientifico della scuola Forense di Rieti.

Per Il Direttore della SFR, Avv Cristian Baiocchi “Un confronto importante su un argomento di grande attualità, con l’obiettivo di scandagliare in profondità le concatenazioni logiche che involgono i giudizi basati sulle prove indirette”.

Domenica 26 ottobre tributo musicale a Marco Graziosi

0

Domenica 26 ottobre a Rieti si terra un tributo a Marco Graziosi. Per ricordarlo a un mese dalla sua scomparsa, a partire dalle ore 19, all’Edelbeer, in via Liberato di Benedetto.  Se vuoi cantare un canzone, recitare, leggere, scrivi a WhatsApp al 344 1059316.

Le canzoni di Marco e di Rino sono ovviamente molto gradite, ma puoi scegliere di cantare ciò che vuoi. La cosa importante è inviare la richiesta entro il 23 ottobre, così da poter organizzare tutto al meglio. L’ingresso alla serata è ovviamente gratuito. Durante la serata, verrà posizionato un bussolotto dove, chi vorrà, potrà donare a favore di AGOP. Continuerà così il sogno di Marco di aiutare i bambini oncologici e le famiglie, in cura presso l’Ospedale Gemelli di Roma.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings