Grande partecipazione nel sito archeologico delle Terme di Vespasiano per la giornata di valorizzazione promossa dalla Soprintendenza Archeologica del Lazio per la Giornata Europea del Patrimonio. “Decine di turisti e residenti hanno colto l’occasione per visitare gratuitamente il sito archeologico delle Terme di Vespasiano – dichiarano il Sindaco, Leonardo Ranalli, e l’assessore alla Cultura e Turismo, Alessandro Cavallari – che si è mostrato in tutto il suo splendore. L’occasione è stata utile per presentare al territorio anche la nuova attività dell’Associazione “Valle del Velino Aps” che, con manifestazione pubblica, ha preso in gestione il sito nella parte di competenza Comunale e in quella della regolarizzazione degli accessi all’area archeologica. A breve partiranno lavori di riqualificazione dell’intera area che porteranno alla piena fruibilità della stessa a cominciare dalla prossima stagione primaverile. Il sito comunque rimane fruibile contattando i gestori. Un grande passo in avanti – concludono il Sindaco e l’Assessore – che è stato raggiunto grazie all’accordo tra Comune e Soprintendenza dopo aver condiviso la necessità di avviare una nuova fase per promuovere uno dei più grandi tesori archeologici della provincia. Siamo certi che arriveranno risultati importanti e che si tornerà nell’area tra eventi e visite culturali.
Ottimo test per la NPC La Foresta U14 contro la Leobosico Terni
Alcuni giorni fa i ragazzi della NPC La Foresta Under14 sono stati impegnati nella prima amichevole stagionale. Uno scrimmage giocato contro la Società amica della Leobosico Terni. Amichevole divisa in cinque tempi dove si è visto sano agonismo, divertimento e fairplay. A vincere è stata la Leobosico, ma per i ragazzi di coach Paolo Di Fazi è stato un buon match per mettere minuti nelle gambe e affinare gli schemi. Una prova che sarà utile allo stesso coach Di Fazi per oliare gli ingranaggi.
L’assessore Fabio Nobili accoglie i 20 studenti dell’American University of Rome in visita a Rieti
Per il secondo anno consecutivo 20 studenti dell’American University of Rome hanno scelto di partecipare al corso “Olive Oil & Wine Cultural Itinerary” che incl ude anche un field trip di tre giorni a Rieti. Gli studenti, accompagnati dalle professoresse Francesca Magnoni e Luciana D’Arcangeli, hanno partecipato ad una visita guidata dettagliatissima presso il Frantoio Capo Farfa di Poggio San Lorenzo e alla visita guidata, non meno professionale, presso la Cantina Le Macchie seguita da una cena con degustazione di vini locali, abbinati alle portate, presso il ristorante La Foresta.
Inoltre, gli studenti hanno avuto modo di avvicinarsi e conoscere meglio la storia della città di Rieti e di parte del territorio circostante grazie alla visita guidata di _Rieti Sotterranea_ organizzata dal tour operator Rieti da Scoprire e al tour virtuale “Valle del Salto – Virtual Experience” organizzato dall’Associazione culturale giovanile Riattivati.
Gli studenti hanno mostrato grande entusiasmo nell’aver partecipato a visite guidate e ad attività culturali di altissimo livello e di aver potuto vivere, seppur per un tempo breve, in una realtà cittadina molto diversa da quella romana in cui hanno avuto tempo e modo di interagire con persone del posto, comunicare principalmente in italiano e assaporare ritmi di vita più lenti che hanno impreziosito la loro esperienza interculturale nel nostro Paese.
Proponeva viaggio in Grecia, denunciata 52enne romana per truffa online
Carabinieri della Stazione di Rieti, al termine di una mirata attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti una donna di 52 anni, residente nella provincia di Roma e già nota alle Forze di Polizia, ritenuta responsabile del reato di truffa. Le indagini hanno avuto origine dalla denuncia presentata da una cittadina reatina che, navigando sul web alla ricerca di offerte turistiche, si era imbattuta in un annuncio che proponeva un pacchetto per una nota località della Grecia a un prezzo sensibilmente inferiore rispetto a quello di mercato.
L’autrice dell’annuncio, qualificatasi come titolare di un’agenzia turistica, dopo aver illustrato i dettagli del viaggio e i presunti vantaggi dell’offerta, aveva sollecitato la vittima a versare con urgenza un importo di circa 1.000 euro, sostenendo che la promozione sarebbe scaduta di lì a poco. Fidandosi della professionalità dimostrata dall’interlocutrice, la cliente ha provveduto a effettuare il pagamento sulla carta prepagata indicata. Pochi giorni prima della partenza, verificando sul sito dell’agenzia l’elenco dei partecipanti al viaggio, la donna si è accorta di non figurare tra i nominativi. Ogni tentativo di contattare l’operatrice per ottenere chiarimenti è risultato vano, poiché la stessa si era resa irreperibile. Resasi conto di essere stata vittima di una truffa, la cittadina si è rivolta ai Carabinieri per sporgere denuncia. Le successive indagini condotte dai militari della Stazione di Rieti hanno consentito di ricostruire con precisione ladinamica dei fatti e di risalire all’identità della presunta responsabile, poi deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.
L’Arma dei Carabinieri rinnova l’invito ai cittadini a prestare la massima attenzione nelle transazioni online e a diffidare di offerte di viaggio o di beni e servizi proposti a prezzi eccessivamente vantaggiosi, che spesso nascondono tentativi di raggiro.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.
Bianchini – Di Liginio: “A Petrella Salto c’è una copiosa perdita di acqua, APS non interviene”
I consiglieri comunali Cosmo Bianchini segnala come a Petrella Salto, in via della Chiesa, da tempo ci sia una copiosa perdita di acqua: “Da circa tre mesi a Petrella Salto, in pieno centro storico, centro storico, in via della Chiesa altezza civico 29, insiste una copiosa peperdita acqua sulla pubblica via (come da foto). Ad oggi registriamo, benché siano state fatte numcrose scgnalazioni dall’Ufficio Tecnico del Comune da numerosi cittadini, che nessuno di APS interviene per la risoluzione del problema.
Non è corretto che una ssocietà pubblica assuma questo atteggiamento, non intervenendo per la rrisoluzione anche davanti a uno spreco cosi evidente e vistoso, oltre che di pericolo che si sta creando. Tutto ciò contrasta con tutto quello che avete dichiarato nelle conferenze stampa, dove evidenziate assolutamente la necessità di non far disperdere un bene eessenziale come l’acqua. Per non parlare poi della situazione del depuratore non ffunzionane dal 2019 nella frazione Capradosso dove le acque rereflue sversano a ciclo aperto” – concludono Bianchini e Di Liginio.
Sabato 11 ottobre Giornata Verde allo stadio Centro d’Italia
Sabato 11 ottobre, dalle ore 12 alle ore 18, torna la Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti per il conferimento di sfalci e potature. La postazione di questa settimana sarà quella del parcheggio dello Stadio Centro d’Italia particolarmente utile per i residenti delle zone di Vazia, Campoloniano, Villa Reatina, zona residenziale, Piazza Tevere, Madonna del Passo, Lisciano. Si ricorda che l’iniziativa è riservata esclusivamente ai residenti del Comune di Rieti
De Santis (UIL): “Procedimento disciplinare a un Segretario Provinciale della UIL FPL in distacco sindacale”
“Le vertenze intraprese dalla UIL FP da sola o unitamente a altre Organizzazioni Sindacali possono dare fastidio ai vertici della Provincia di Rieti. Le stesse, da parte della scrivente, si sono di recente incentrate sulla violazione dell’accordo del 24 ottobre 2024 sulla ripartizione degli incentivi tecnici sicuramente mal interpretate dal Dirigente del IV Settore. E’ lo stesso Dirigente (ex allenatore di una squadra di pallavolo), per cui recentemente questa O.S. ha presentato un esposto alle autorità per presunta incompatibilità quale commissario d’esame di un concorso pubblico in cui partecipava un concorrente legato a questi dal ruolo di vice allenatore della medesima squadra di Pallavolo. E’ lo stesso dirigente assunto nel 2023 con una graduatoria scaduta per cui la UIL FPL ed altra Organizzazione Sindacale presentarono esposto alle autorità. E’ lo stesso Dirigente che, successivamente, ha partecipato ad un concorso pubblico per l’assunzione di due dirigenti uno tecnico e l’altro amministrativo per cui la UIL FPL ed altra O.S. hanno presentato altro esposto alle autorità competenti. E’ lo stesso dirigente che ha liquidato incentivi tecnici non contrattati con le OO.SS. per cui la UIL FPL ed altra O.S. hanno presentato ennesimo esposto alle competenti autorità.
Ebbene lo stesso dirigente del IV settore della Provincia di Rieti ha pensato bene di inoltrare una segnalazione disciplinare all’ufficio procedimenti disciplinari della Provincia di Rieti in quanto a suo dire una mattina (il 29 agosto u.s.) un dipendente, assegnato ad altro settore diretto da altro dirigente, non lo avrebbe salutato nel piazzale antistante la Provincia di Rieti scambiandosi reciprocamente battutine sul perché non lo avesse salutato e risposte dello stesso tenore dalle quali non si riscontra niente di offensivo avendo letto gli atti. Stranamente è sfuggito a quel dirigente che Riccardo Alessandrini in quella giornata era in distacco sindacale per svolgere il ruolo di Segretario Provinciale della UIL FPL di Rieti e in tale veste, la sua presenza presso la sede provinciale era riconducibile ESCLUSIVAMENTE
all’attività sindacale e non allo svolgimento di mansioni lavorative. Un procedimento
disciplinare può riguardare soltanto fatti compiuti dal dipendente nell’esercizio delle
proprie funzioni lavorative, e non quelli posti in essere dal dirigente sindacale in
distacco.
Difatti il CCNQ sulle libertà sindacali del 30 novembre 2023 all’art. 20
(Tutela del dirigente sindacale) comma 7 recita: I dirigenti sindacali, nell’esercizio delle loro funzioni, non sono soggetti alla subordinazione gerarchica prevista da leggi e regolamenti.” Mentre l’art. 14 della Legge 300/1970 garantisce la libertà sindacale nei luoghi di lavoro e l’art. 28 della medesima legge vieta e reprime ogni comportamento antisindacale da parte del datore di lavoro. Presa visione degli atti del procedimento tempestivamente abbiamo diffidato i responsabili all’immediata archiviazione del fascicolo disciplinare per improcedibilità informandoli che, in caso contrario, presenteremo ricorso al Giudice del lavoro! Se queste sono le risposte che i Dirigenti della Provincia di Rieti danno alle vertenze della UIL FPL sappia la Presidente Cuneo che l’UIL FPL non sarà spettatrice di questi infantili teatrini! Per chiosare: vogliamo credere che il dirigente della Provincia non si sia lasciato indurre in errore nello stravolgere un mito sinora caro a molti, ossia il cosiddetto Strabismo di Venere. Vale la pena ricordare a quei pochi che non ne sono a conoscenza, che esso non è una vera e propria leggenda, bensì una cristallizzata raffigurazione culturale che unisce un lieve disallineamento oculare all’ideale di seduzione emanato dallo sguardo ritratto della dea nel celebre quadro “Nascita di Venere” di Botticelli. In altri termini viene esaltata l’imperfezione rendendo l’individuo intrigante. Non vorremmo perciò immaginare che qualcuno possa far stravolgere una così potente immagine tale da essere, viceversa, declassata in miopia….(Sic!….)” Così nella nota Valter De Santis (UIL)
Il Wakeboard incanta ancora una volta il Lago del Salto – TUTTI I VINCITORI
Il Wakeboard incanta ancora una volta il Lago del Salto. Che spettacolo, le fasi finali hanno coronato un fine settimana sportivo entusiasmante. Circa 40 atleti si sono qualificati alle fasi finali. Una domenica da capogiro, dove i rider si sono sfidati tra salti spettacolari e iconici, con la meravigliosa cornice del Salto.
Tutti i vincitori del Campionato Italiano di Categoria: Under 9 Boys: Antici Matteo e Crosti Ethan. Under 12 Girls: Boleso Vittoria, Rizzitelli Vittoria e Mantica Enia. Under 14 Boys: Gualtieri Noa, Peretto Matteo e Donati Edoardo. Junior Women: Riva Veronica e De Lellis Carolina. Junior Men: Molinari Matteo, Manfredi Gianola e Jacorossi Giancarlo. Open Women: Castelli Giulia, Virag Alice e Piana Alize. Open Men: Del Fiandra Mattia, Chiarelli Filippo e Dal Lago Federico. Over 30 Master Women: Di Corato Annalisa, Amirjalali Shadi e Brusadelli Valentina. Over 30 Master Men: Devoti Emilio, Loi Marco e Orzamabal Antonio. Over 40 Veteran Men: Scuri Filippo, Manfredi Napoli e Frisetti Marco. Novice Men: Seba Jade, Pimpisan Paolo e De Matteis Francesco. Intermediate Women: Ponzani Mariasole, Russo Monica e Noto Daniela. Intermediate Men: Milani Daniele, Pasqualetti Alessandro e Monforte Raffaele.
Il titolo per squadre va al CNVS Wave di Rieti, che si conferma Campione d’Italia per il secondo anno consecutivo. A seguire sul podio il SWS Wakeboard di Lecco e LSN School of Wakeboard di Biella. LEmozione unica per le 14 categorie del Wakeboard Italiano. Ancora una volta uno sport che lascia il segno nella provincia di Rieti, grazie al CNVS Wave.
Un Campionato Italiano di Categoria sorprendente, anche grazie alla Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard, il Ministero per lo Sport e i Giovani, la Regione Lazio, la Provincia di Rieti e la Fondazione Varrone. E non solo, anche grazie ai numerosi Sponsor, tifosi e atleti che hanno incantato questi tre giorni di sport adrenalinico!
Buona prestazione della New Real Rieti contro la Lazio Calcio a 5 nell’ultimo test pre-campionato
Sebastiani straripante, vince di trenta contro Forlì (90-60)
Una Sebastiani in formato maxi domina Forlì 90-60 e si prende altri due punti dopo i due raccolti a Rimini. Partita mai in discussione con la Sebastiani si porta avanti nei primi 20′ di gioco e allunga definitivamente nel terzo periodo con un parziale di 38-13. Quarto periodo di amministrazione per gli amarantocelesti che chiudono con un trentello. Top scorer Perry e Williams con 15 punti, 13 per Mian e Udom, 11 di Piccin. Prossima partita mercoledì 8 in casa di Cividale alle ore 20:30.
La sblocca Udom con due punti, lo segue Perry, 4-0. Udom sfrutta l’assist di Perry e ne mette due, 6-0. Williams di forza, 8-0. Gazzotti segna i primi due per Forlì, 8-2. Harper penetra e segna, 8-4. Due punti per Williams, 10-4. Harper con altri due in penetrazione, 10-6. Palumbo raccoglie il 50% alla lunetta, 11-6. Masciadri da tre, 11-9. Allen entra e segna, 11-11. Perry lo inventa in arresto e tiro, 13-11. Mian da tre, 16-11. Termina così il primo quarto.
Piccin da tre!! 19-11. Parravicini preciso ai liberi, 21-11. Allen completa il gioco da tre, 21-14. Pepe fa 1/2 ai liberi, 21-15. Allen più preciso, 21-17. Guariglia dalla media, 23-17. 1/2 di Jarvis, 24-17. Williams ruba palla e va a schiacciare, 26-17. Perry lo segue e ne mette due, 28-17. Allen da sotto, 28-19. Guariglia si prende i due punti, 30-19. Guariglia preciso dalla lunetta, 32-19. Gazzotti ne appoggia due a canestro, 32-21. Piccin dalla linea della carità fa 2/2, 34-21. Pascolo segna su invito stupendo di Palumbo, 36-21.
Williams ne inchioda due, 38-21. Gaspardo in arretramento, 38-23. Williams con altri due, 40-23. Udom fuori!! 43-23. Perry dall’angolo per il +23 Rieti, 46-23. Allen mette due liberi, 46-25. Palumbo inventa per Williams, 48-25. Due facili di Udom, 50-25. Williams e Harper, due per parte, 52-27. 2/2 Udom, canestro di Harper, 54-29. Palumbo inventa, Mian ne mette tre, 57-29. Perry dall’arco!!! 60-29. Ancora Perry!!! 63-29. Liberi di Mian a segno, 65-29. Palumbo emula il compagno, 67-29. Sebastiani straripante, 74-31. Harper fa 1/2 ai liberi, 74-32. Masciadri sulla sirena, 74-34.
Tripla di Gaspardo, 74-37. Pinza in step back da due, 74-39. Piccin entra e schiaccia, 76-39. 2/2 di Harper, 76-41. Harper da tre, 76-44. Gioco da tre di Gaspardo, 76-47. Pinza dall’angolo, 76-50. Palumbo da tre, 79-50. Piccin con due da sotto, 81-50. Palumbo fa 1/2 ai liberi, 82-50. Udom fa 2/2, 84-50. Palumbo smista per Piunti, 86-50. Tavernelli dall’arco, 86-53. Palumbo da sotto, 88-53. 2/2 di Aradori dalla lunetta, 88-55. Cicchetti trova Guariglia, 90-55. Forlì arriva a 60 punti e Rieti la vince di trenta, 90-60.
RSR SEBASTIANI RIETI VS PALLACANESTRO FORLI’ – (parziali: 16-11; 20-10; 38-13; -;).
RSR SEBASTIANI RIETI: Parravicini 2, Piunti 2, Bellini, Williams 15, Palumbo 9, Pascolo 2, Guariglia 8, Perry 15, Piccin 11, Udom 13, Mian 13, Cicchetti.
Coach: Franco Ciani
PALLACANESTRO FORLì: Allen 11, Gazzotti 4, Tavernelli 5, Gaspardo 8, Masciadri 5, Del Chiaro, Romano, Aradori 5, Harper 14, Pinza 7, Pepe 1.
Coach: Antimo Martino