23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroPagamento supplenti organico Covid

Pagamento supplenti organico Covid

“Il 18 novembre si è svolto l’incontro tra la Direzione delle risorse finanziarie del Ministero ed i sindacati avente come oggetto il pagamento degli stipendi ai supplenti del c.d. organico Covid.

Nel corso della riunione i rappresentanti dell’Amministrazione hanno informato le Organizzazioni Sindacali che, a partire dal 19 e fino alle ore 18.00 del 23 novembre, sarà possibile progressivamente da parte delle scuole autorizzare ed abilitare i pagamenti. Un rimpallo di responsabilità tra Ministero dell’Istruzione ed il Mef che, di fatto, ha portato ad una situazione di stallo che ha lasciato per mesi migliaia di supplenti senza stipendio. Questi pagamenti, ha comunicato il Ministero, saranno gestiti attraverso un’emissione speciale prevista per il prossimo 25 novembre e l’esigibilità dei pagamenti dovrebbe avvenire entro il mese di novembre.

Si dovrebbe così concludere positivamente una vicenda che la Uil Scuola aveva denunciato per tempo quando alcuni Uffici scolastici Regionali (Toscana, Abruzzo, Friuli, Molise, Lazio, Emilia Romagna, Calabria), avevano addirittura comunicato alle scuole di non procedere a nomine su posti c.d. Covid.Nelle previsioni di spesa è mancata la copertura iniziale e quella per eventuali sostituzioni per lunghi periodi, come maternità e congedi parentali, in quanto il budget assegnato per le sostituzioni è stato molto limitato e non ha consentito sforamenti. Resta il commento negativo della Uil scuola sulla gestione dell’intera vicenda.

Aver stanziato cifre insufficienti con previsioni di spesa errate ha portato ad un collasso del sistema che ha fatto emergere tutte le proprie inefficienze con ricadute inevitabili su tutta la comunità educante che è impegnata con ogni proprio mezzo a fronteggiare una situazione emergenziale che ha bisogno di continuità, certezze, fiducia e che, invece, si sta sempre più assottigliando per il modo frettoloso e per lo “stress burocratico” cui continuano a essere sottoposte le singole Istituzioni scolastiche. Per la Uil Scuola hanno partecipato Antonello Lacchei e Mauro Panzieri”. UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings