17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàOttobre Rosa, Zingaretti: "I progressi nella ricerca hanno aumentato le percentuali di...

Ottobre Rosa, Zingaretti: “I progressi nella ricerca hanno aumentato le percentuali di sopravvivenza”

Prende il via come ogni anno nel Lazio Ottobre Rosa il mese della prevenzione. Una campagna con iniziative importanti di prevenzione e informazione sul tumore al seno. Un fitto programma di iniziative e percorsi interamente dedicati alle donne.

“I progressi nella ricerca hanno determinato negli anni una crescita continua delle percentuali di sopravvivenza, evidenziando in particolare l’importanza di una diagnosi precoce. Per questo motivo la sensibilizzazione rappresenta un aspetto fondamentale nel processo di cura – dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti (nella foto) presentando le iniziative in programma per Ottobre Rosa – è importante lanciare un invito a tutte le donne affinché si rivolgano con fiducia alla Rete senologica del Lazio.

Lo scorso anno sono state effettuate, all’interno del programma di screening per il tumore della mammella, 159.316 mammografie ed identificati 570 tumori maligni in donne asintomatiche. Sempre l’anno scorso – aggiunge Zingaretti – solamente nel mese di ottobre grazie alla campagna di Ottobre Rosa nel Lazio sono state effettuate 8.700 mammografie facendo registrare un lieve aumento rispetto all’anno precedente. La campagna di screening per il tumore alla mammella è estesa anche alle donne tra i 45 e i 49 anni, che non rientrano nei percorsi organizzati attivi tutto l’anno.

“Nella Regione Lazio – spiega l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria, Alessio D’Amato – abbiamo una rete dei centri senologici specializzati che risponde ai più elevati standard con professionisti molto qualificati ai quali si affianca un mondo del volontariato straordinario. L’obiettivo è quello di essere vicini alle donne e costruire una rete di accoglienza e supporto in un periodo molto difficile nella loro vita come quello della malattia”.

I Programmi di Screening consistono in percorsi organizzati di prevenzione e diagnosi precoce e sono attivi tutto l’anno. La Regione Lazio, attraverso le sue ASL, offre 3 percorsi di prevenzione gratuiti alle persone comprese nelle seguenti fasce d’età: donne 25-64 anni per la prevenzione del tumore del collo dell’utero; donne 50-69 (volontario fino a 74 anni) anni per la prevenzione del tumore della mammella; donne e uomini 50-74 anni per la prevenzione del tumore del colon retto.

Viene spedita a casa una lettera d’invito con un appuntamento prefissato dalla ASL di appartenenza per effettuare il test di screening; l’appuntamento può essere modificato telefonando al numero verde indicato nella lettera.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.regione.lazio.it oppure su Salutelazio.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings