18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàOrientamento in uscita all’EPN: la Facoltà di Mediazione Linguistica di Perugia incontra...

Orientamento in uscita all’EPN: la Facoltà di Mediazione Linguistica di Perugia incontra gli studenti reatini

Nel corso della mattina di mercoledì 19 febbraio, le classi quinte del Liceo “Elena Principessa di Napoli” hanno avuto modo di partecipare ad un interessante incontro di orientamento universitario, organizzato in collaborazione con la Facoltà di Mediazione Linguistica di Perugia.

L’evento, proposto dalla prof. Sallusti, è stato coordinato dal dott. Lanari, professore di traduzione passiva spagnola della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, presente anche e Sarah Tassi, ex alunna dell’Istituto “EPN” e ora brillante studentessa presso la facoltà perugina. Durante l’incontro i maturandi hanno ricevuto sia utili informazioni sull’SSML, che importanti dettagli sull’organizzazione generale della facoltà, ad esempio circa la presenza di classi a ristretto numero di alunni e l’aiuto costante agli studenti da parte di insegnanti e tutor, nonché sulla possibilità di compiere alcune esperienze extracurricolari, come quella di svolgere soggiorni all’estero e scambi Erasmus.

Nel corso dell’incontro sono stati presentati anche i laboratori universitari, sia quelli informatici che quelli relativi alle lezioni di interpretazione dialogica, consecutiva e simultanea. I rappresentanti dell’università si sono soffermati anche sull’importanza del ruolo del mediatore culturale e su come questa professione stia prendendo sempre più spazio in moltissimi campi lavorativi.

L’evento dedicato all’orientamento in uscita ha consentito, aldilà degli interessi futuri degli alunni, di mettere comprendere e approfondire la professione del mediatore culturale, spesso sottovalutato e ridotto al ruolo di semplice “traduttore” o “interprete”, nonostante quest’ultimo sia fondamentale nei confronti tra culture diverse.

Sono stati presentati anche i dati riferiti al mondo del lavoro collegato al corso di laurea in mediazione linguistica, rivelando che il settore garantisce un elevato tasso di occupazione immediata. A questo fine un’importanza fondamentale è riferita all’organizzazione di attività di tirocinio in varie strutture.

Attività didattica Progetto Reporter a Scuola – Saverio Angelini e Lorenzo Esposito

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings